• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Computer Gaming 600 euro

Pubblicità
Intanto in 600€ non entra ne un i5 ne un FX8350, per cui non c'è pericolo IMHO. :lol:
te lo posso spiegare come lo sentiresti al bar, perchè non sono un ingegnere e purtroppo non so i dettagli tecnici.
Il fatto è che ci vorrà tempo perchè i giochi vengano ottimizzati per sfruttare più core. Secondo me è già tanto se in tempi brevi vedremo giochi che sfruttano seriamente 4 thread (per poi scalare magari a 6 in modo abbastanza buono).
Se verranno sfruttati 4 thread in modo pesante, un i5, essendo un quad-core, andrà benissimo.
Un i3 invece è un dual-core, ha l'hypertreading, ma resta un dual-core. L'hypertreading per funzionare bene ha bisogno che ci siano alcune risorse della CPU inutilizzate, per iniziare il nuovo thread. Se i nuovi giochi sfrutteranno quindi 4 core in modo pesante, gli i3 si troveranno in difficoltà.
Al contrario l'FX6300 ha 3 moduli, con ben 6 semicore. Questo fa sì che se i nuovi giochi sfrutteranno meglio il multitasking, sarà avvantaggiato: infatti attualmente solo pochi giochi sfruttano un FX6300 al 100% (forse solo BF4.
Era una domanda personale (mi devo assemblare il pc, e mi è appena arrivato un i5!), non era per l'amico e i suoi 600€!
Per un attimo ho pensato che avessi fatto l'errore di scegliere una cpu che già poteva andare verso l'obsolescenza :vv:
 
Ne passerà di tempo prima che un i5 Haswell sarà obsoleto. Secondo me vai tranquillo per 4 anni, anche di più se è "K".
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top