antoniolombardo92
Nuovo Utente
- Messaggi
- 5
- Reazioni
- 1
- Punteggio
- 2
Ciao a tutti, belli!
Come dicevo nella presentazione, di professione faccio l'ingegnere meccanico e mi occupo di progettazione riferita a motori ad alte prestazioni, destinati all'uso agonistico. Lavorando da freelance mi capita anche di realizzare progetti per il settore aeronautico e non mancano i lavori di design. Devo quindi cambiare macchina per mettermi in proprio, perciò vorrei assemblandomela da solo.
Sono anche un grande appassionato di gaming e vorrei qualcosa che riuscisse a coniugare un'esperienza di gioco di alto livello con la mia professione.
Considerate che progettare un motore a volte significa realizzare il disegno di ogni sua singola parte, spesso poi sono richiesti rendering fatti come si deve e non posso accontentarmi di un pc inadeguato.
Inoltre mi piace moltissimo il mondo della modellazione e per mero piacere personale mi impegno spesso con lavori personali che esulano dalle mansioni professionali.
I software che uso sono:
Catia
Fusion360
Solidworks\
Solid Edge
Autocad
Maya
Rhino
Sketchup
Blender
Ovviamente tutto dipende dalla complessità del disegno e della sua destinazione, ecco perché vedete anche software senza grandi pretese.
Avevo pensato di usare un processore Ryzen 9 7950 abbinato a una scheda video RTX4090 e a un 2x32GB di RAM DDR5 che ne dite? A questo punto userei una MoBo X670.
Poi quale case mi consigliereste? Considerando ovviamente il raffreddamento a liquido
Come dicevo nella presentazione, di professione faccio l'ingegnere meccanico e mi occupo di progettazione riferita a motori ad alte prestazioni, destinati all'uso agonistico. Lavorando da freelance mi capita anche di realizzare progetti per il settore aeronautico e non mancano i lavori di design. Devo quindi cambiare macchina per mettermi in proprio, perciò vorrei assemblandomela da solo.
Sono anche un grande appassionato di gaming e vorrei qualcosa che riuscisse a coniugare un'esperienza di gioco di alto livello con la mia professione.
Considerate che progettare un motore a volte significa realizzare il disegno di ogni sua singola parte, spesso poi sono richiesti rendering fatti come si deve e non posso accontentarmi di un pc inadeguato.
Inoltre mi piace moltissimo il mondo della modellazione e per mero piacere personale mi impegno spesso con lavori personali che esulano dalle mansioni professionali.
I software che uso sono:
Catia
Fusion360
Solidworks\
Solid Edge
Autocad
Maya
Rhino
Sketchup
Blender
Ovviamente tutto dipende dalla complessità del disegno e della sua destinazione, ecco perché vedete anche software senza grandi pretese.
Avevo pensato di usare un processore Ryzen 9 7950 abbinato a una scheda video RTX4090 e a un 2x32GB di RAM DDR5 che ne dite? A questo punto userei una MoBo X670.
Poi quale case mi consigliereste? Considerando ovviamente il raffreddamento a liquido