• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Computer da gaming utilizzabile anche per lavori professionali

Pubblicità

antoniolombardo92

Nuovo Utente
Messaggi
5
Reazioni
1
Punteggio
2
Ciao a tutti, belli!
Come dicevo nella presentazione, di professione faccio l'ingegnere meccanico e mi occupo di progettazione riferita a motori ad alte prestazioni, destinati all'uso agonistico. Lavorando da freelance mi capita anche di realizzare progetti per il settore aeronautico e non mancano i lavori di design. Devo quindi cambiare macchina per mettermi in proprio, perciò vorrei assemblandomela da solo.
Sono anche un grande appassionato di gaming e vorrei qualcosa che riuscisse a coniugare un'esperienza di gioco di alto livello con la mia professione.
Considerate che progettare un motore a volte significa realizzare il disegno di ogni sua singola parte, spesso poi sono richiesti rendering fatti come si deve e non posso accontentarmi di un pc inadeguato.
Inoltre mi piace moltissimo il mondo della modellazione e per mero piacere personale mi impegno spesso con lavori personali che esulano dalle mansioni professionali.
I software che uso sono:
Catia
Fusion360
Solidworks\
Solid Edge
Autocad
Maya
Rhino
Sketchup
Blender
Ovviamente tutto dipende dalla complessità del disegno e della sua destinazione, ecco perché vedete anche software senza grandi pretese.
Avevo pensato di usare un processore Ryzen 9 7950 abbinato a una scheda video RTX4090 e a un 2x32GB di RAM DDR5 che ne dite? A questo punto userei una MoBo X670.
Poi quale case mi consigliereste? Considerando ovviamente il raffreddamento a liquido
 
ciao, case con led o senza led?

il corsair 5000d flow led
questo ha la possibilità di mettere il dissipatore a liquido sul laterale, lasciando spazio per l'installazione pure di altre ventole, per arrivare ad un massimo di 10
lo trovi pure senza led a 175€ --> https://amzn.to/3t9AW0L
 
Ultima modifica:
ecco a te
cpu ryzen 9 7950x
scheda madre msi x670 tomohawk - 306€
dissipatore ARCTIC Liquid Freezer II 360 A-RGB - 118€
case corsair 5000d flow led - 195€
Gpu RTX 4090 PNY - 1.800€
PSU msi 1000w PCIE 5.0 - 200€
ram 2x32gb 6000mhz cl30 rgb - 89€
ssd x2 1tb wd sn850x - 85€
Ventole aggiuntive corsair af120 x3 ARGB - 98€ (Si i led costano)
contact frame am5 (migliora la pressione tra dissipatore e cpu e impedisce di sporcare la cpu di pasta termina, è opzionale, ma ti consiglio di installarlo, è facile)
 
Ultima modifica:
Grazie di cuore SiRiO, un'ultima domanda, se volessi raffreddare anche la scheda video con un sistema a liquido? Cosa mi consigli?
Poi mi confermi che non avrò problemi con il CAD con questa scheda video?
 
dovresti prendere una GPU direttamente a liquido, perchè mettendo un dissipatore a liquido sulla gpu perdi la garanzia
per il cad devi installare i driver nvidia studio
 
A sto punto ti chiedo di consigliarmene una ma ho paura di perdere parecchio poi nelle sessioni di gioco. So che dovrei farmi due macchine ma andrei davvero tanto fuori budget
--- i due messaggi sono stati uniti ---
https://pskmegastore.com/it/schede-...l?cnxclid=16958141780790055021512621173008005 MSI la propone però non saprei, sono ancora in dubbio su come si comporti una scheda del genere quando le si chiede una certa prestazione in sessioni di modellazione e\o progettazione
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top