Computer bloccato all’avvio

Pubblicità

JokerDifra

Utente Attivo
Messaggi
163
Reazioni
9
Punteggio
38
Penso di aver combinato un casino, ho un Lenovo ideapad 510 15IKB portatile. In pratica mentre lo stavo usando la tastiera integrata del pc portatile ha smesso di funzionare, allora ho un po’ smanettato e sono andato sul pannello di controllo e ho disinstallato la tastiera nella speranza poi di reinstallarla e farla funzionare. Il problema è che appena l’ho disinstallata mi arriva un’avviso che il pc ha riscontrato un errore e si è riavviato da solo. Ora dopo che si è riavviato non si avvia più cioè è fermo nella schermata di avvio con scritto ‘’lenovo’’ e il caricamento è infinito. Non so cosa fare sono disperato non c’e modo per recuperarlo? Ps ha Windows 10

Grazie
 
Prova a entrare in modalità provvisoria o ripristinare il PC. Sui notebook c'è sempre uno o anche due tasti addetti alle funzionalità di ripristino. Sul mio vecchio notebook c'erano due tasti che permettevano ripristini con menù diversi ad esempio. (da ESC a f1,f2...f12)
 
Per modalità provvisoria intendi il bios ? In questo caso ho paura di non riuscirci perché probabilmente la tastiera non va ancora .

Non c’e un modo per ripristinare a un punto precedente ? Io non vorrei perdere i dati. Non sono molto esperto cercando in rete ho sentito parlare di un ripristino a freddo, ma non so cosa sia
 
Ci sono diverse opzioni, primo recupera una tastiera usb

Sezione sbagliata, sposto

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
 
Per modalità provvisoria intendi il bios ? In questo caso ho paura di non riuscirci perché probabilmente la tastiera non va ancora .

Non c’e un modo per ripristinare a un punto precedente ? Io non vorrei perdere i dati. Non sono molto esperto cercando in rete ho sentito parlare di un ripristino a freddo, ma non so cosa sia
Come ho detto, dovresti premere un pulsante che può essere ESC o un F da 1 a 12 per avviare il ripristino, quella è la soluzione più sicura.
 
Chiedo scusa se ho sbagliato sezione. La tastiera usb ce l’ho già a disposizione in casa.

In ogni caso se riuscissi ad avviare il ripristino che dice Dark Phoenix è una soluzione che porta alla perdita dei dati oppure no ?
 
Chiedo scusa se ho sbagliato sezione. La tastiera usb ce l’ho già a disposizione in casa.

In ogni caso se riuscissi ad avviare il ripristino che dice Dark Phoenix è una soluzione che porta alla perdita dei dati oppure no ?
Puoi selezionare se fare un ripristino completo o mantenendo i file di solito con Windows 10. Poi non so se nel caso della partizione di ripristino integrata ti porti direttamente a essa senza possibilità di mantenerli.
Se vuoi mantenerli andando su sicuro devi usare un altro PC e usando un programma chiamato Media Creation Tool scrivere su una USB l'ISO di windows 10 e avviarla sul PC da formattare, in quel modo potrai scegliere di mantenerli.
 
Ho fatto come dici tu provando a schiacciare tutti quei tasti dopo l’avvio e ora il computer è sempre fermo nella schermata di caricamento ‘’lenovo’’, solo che in fondo in basso è comparsa una scritta che dice : ‘’ Preparazione del ripristino automatico’’. Per adesso però è fermo lì, è questo che intendevi ? Comunque ti aggiorno nel caso il processo vada avanti
 
Ok, ma il problema è che non riesco neanche ad entrare nel boot, quindi ho paura che anche se metto l’ISO su una USB o su in disco questi non vengano rivelati e non cambi nulla.
 
Di fatti non funziona, ho fatto quello che dici tu, ma siccome quella procedura si fa in modalità provvisoria bisogna prima accedere al bios. E a me al bios non accede, in quanto appena schiaccio il tasto per entrarci esce solo quel messaggio ma non appare la schermata del bios. Purtroppo mi è rimasta l’unica opzione che era quella che non volevo cioè di mandarlo in assistenza, a meno che qualcuno non abbia altre idee. In ogni caso è in garanzia quindi ovviamente non mi conviene aprirlo ed invalidarla
 
Di fatti non funziona, ho fatto quello che dici tu, ma siccome quella procedura si fa in modalità provvisoria bisogna prima accedere al bios. E a me al bios non accede, in quanto appena schiaccio il tasto per entrarci esce solo quel messaggio ma non appare la schermata del bios. Purtroppo mi è rimasta l’unica opzione che era quella che non volevo cioè di mandarlo in assistenza, a meno che qualcuno non abbia altre idee. In ogni caso è in garanzia quindi ovviamente non mi conviene aprirlo ed invalidarla
Non serve entrare nel bios. Se metti la chavetta pronta inizia la procedura in automatico. Non so se può essere utile ma puoi resettare il bios spostando il jumper da 1-2 pin a 2-3 per 15 secondi e tornarlo indietro e accendere il PC.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top