PROBLEMA Computer all'accensione non parte

Pubblicità

fabio_1

Utente Attivo
Messaggi
244
Reazioni
8
Punteggio
43
Salve. Ierisera ho usato normalmente il mio PC (nel mio profilo a sinistra ci sono le specifiche) ma stamani andando ad accenderlo non è partito.

In particolare vedo lo schermo nero, si accendono luci e ventole nel case ma non compare nel video ne la schermata per la selezione del SO (ne ho due, uno per SSD) né altro. Lo schermo resta nero, non mostra alcuna sequenza di boot o altro.

Ho provato lo schermo nel portatile e funziona,

Ho provato a collegare il portatile al PC in rete e riesce ad accedere ai file condivisi (almeno ad alcuni, non sono sicuro a tutti).

Ho provato l'SSD principale nel portatile (tramite USB) e riesce a leggere i file (l'altro non riesco a smontarlo, c'è una vite troppo stretta 🤨). All'avvio del portatile tuttavia non riesce ad accedere al SO ivi contenuto. Il portatile è vecchio (penso 2010) quindi forse ha problemi per questo a leggere W10 da SSD da 1TB (mi sembra servano driver appositi per la scheda madre) od ho impostato male io la sequenza di boot dal setup. Comunque una volta avviato tramite il proprio SO i file li legge e non sembrano esserci errori nel disco.

Non so dove potrebbe essere il problema e come posso scovarlo.

Aggiungo che avevo saltuariamente anche questo problema di cui parlo qui

Grazie
 
Salve. Ierisera ho usato normalmente il mio PC (nel mio profilo a sinistra ci sono le specifiche) ma stamani andando ad accenderlo non è partito.

In particolare vedo lo schermo nero, si accendono luci e ventole nel case ma non compare nel video ne la schermata per la selezione del SO (ne ho due, uno per SSD) né altro. Lo schermo resta nero, non mostra alcuna sequenza di boot o altro.

Ho provato lo schermo nel portatile e funziona,

Ho provato a collegare il portatile al PC in rete e riesce ad accedere ai file condivisi (almeno ad alcuni, non sono sicuro a tutti).

Ho provato l'SSD principale nel portatile (tramite USB) e riesce a leggere i file (l'altro non riesco a smontarlo, c'è una vite troppo stretta 🤨). All'avvio del portatile tuttavia non riesce ad accedere al SO ivi contenuto. Il portatile è vecchio (penso 2010) quindi forse ha problemi per questo a leggere W10 da SSD da 1TB (mi sembra servano driver appositi per la scheda madre) od ho impostato male io la sequenza di boot dal setup. Comunque una volta avviato tramite il proprio SO i file li legge e non sembrano esserci errori nel disco.

Non so dove potrebbe essere il problema e come posso scovarlo.

Aggiungo che avevo saltuariamente anche questo problema di cui parlo qui

Grazie
Se entri nel bios reimposta i valori di default premi F10 salvi ed esci
 
No, non mi fa entrare nel bios, non da l'opzione. Parte con schermo nero (spento) e rimane schermo nero. Premere F2/F4/F5/F9 non ha alcun effetto (visibile).

Inoltre aggiungo che durante l'accensione le casse schioccano come facevano abitualmente (non so se questa informazione è utile).
 
Ultima modifica:
Comunque ciò che volevo è un aiuto a capire cosa è rotto così posso ripararlo.
Io non mi intendo ma mi viene in mente:
- processore
- scheda madre
- scheda video

In quanto ho descritto vedete qualcosa che vi fa propendere o escludere uno di questi?
 
C'è un particolare che non ho capito nel primo post

"Ho provato lo schermo nel portatile e funziona"

Cosa significa esattamente?
Hai provato a staccare la scheda video principale ed avviare il sistema con quella integrata nella CPU?
 
Ho provato a collegare il portatile al PC in rete e riesce ad accedere ai file condivisi
quindi il pc parte, windows parte, il problema è tra la scheda video ed il monitor. hai altri cavi video, magari con connessione differente?
un'altra scheda video da provare? è la più probabile visti i precedenti.
puoi comandare l'arresto di windows in modo decente premendo brevemente il tasto di accensione.
 
C'è un particolare che non ho capito nel primo post

"Ho provato lo schermo nel portatile e funziona"

Cosa significa esattamente?
Hai provato a staccare la scheda video principale ed avviare il sistema con quella integrata nella CPU?
Significa che ho attaccato il monitor al portatile tramite hdmi come secondo monitor e funziona, ovvero ciò che vedo nel monitor del portatile lo vedo anche nel monitor 'esterno'.
La scheda video non so come si stacca, posso provare ma prima di fare pasticci vorrei essere messo alle strette :)
 
Quindi non è un problema del monitor perchè collegato al notebook funziona.
L'impressione è che il problema venga proprio dalla scheda video che andrebbe esclusa.
Dovresti provare ad entrare nel BIOS ed abilitare l'avvio del PC dall'integrata nel processore se non vuoi smontare fisicamente la scheda video che sarebbe più semplice secondo me. Poi ovviamente dovresti collegare l'uscita video non più alla scheda video principale ma all'uscita video presente più in alto direttamete sulla motherboard. A quel punto se arriva il segnale video al monitor sai che hai un problema sulla scheda video principale.
 
Ci sono stati degli sviluppi.

Ho provato a collegare il cavo HDMI ad un'altra porta sul PC che si trova più in alto, presumibilmente in corrispondenza della scheda madre. Non ho però apportato modifiche nel bios visto che non riesco ad accedervi o perlomeno se vi accedo non vedo nulla perchè lo schermo è nero e resta nero. Non è cambiato nulla.

Ho provato a cambiare cavo come suggerito da @Dumah Brazorf e il computer sembra ripartito. Ha fatto varie scansioni in fase di avvio, poi ha ripristinato e infine è partito. Ho provato a riavviare ed ha funzionato di nuovo. Ho provato a rimettere il vecchio cavo (che del resto col portatile mi funzionava) e sta funzionando.

Insomma stessa configurazione prima non funzionava, ora si.

Non so, ci sono dei controlli che posso fare per vedere se la scheda video ha problemi (apparte sconnetterla perchè ora sta funzionando), altrimenti cosa dovrei fare? cambiarla mentre funziona non mi sembra il caso, aspetto di riavere problemi?
 
Beh adesso sei cosciente del problema.
Il fatto di vedere le cartelle condivise in rete è già sintomo che il pc parte e carica windows. Dovesse ripresentarsi il problema vai subito a pistolare con la scheda video, i cavi ed eventualmente fare lo sforzo di aprire il pc e togliere fisicamente la R9 per provare con la integrata della cpu.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top