Compressione mp3 in Joint Stereo

Pubblicità

havanaloco

Utente Attivo
Messaggi
648
Reazioni
0
Punteggio
40
Ho sempre fatto gli mp3 a 128 kbps, CBR, stereo. Sotto i 128 il peggioramento si sente (eccome!) mentre salendo sopra i 128, anche a 320, non noto alcun miglioramento del suono. Quindi mi chiedo perché utilizzare bitrate maggiori.
Per quanto riguarda la questione CBR/VBR/ABR, non saprei scegliere il bitrate minimo e massimo per la compressione in bitrate variabile (VBR), e non mi piace l'idea che, con l'ABR (average bit rate), in alcuni punti in cui il bitrate possa scendere sotto i 128. Quindi continuo ad utilizzare il CBR.
Comunque il punto non è questo. Sono in dubbio se usare il "joint stereo" o meno. A parità di bitrate la qualità dovrebbe essere migliore, ma mi chiedo se sia realmente così. Per esempio qui leggo che si perde un po' di stereofonia, per questo a bitrate alti è meglio non usarla.
 
Dalla guida del programma che uso per rippare i miei CD:
Different Stereo Modes ha detto:
· Joint Stereo: Joint Stereo shares certain bits between high frequency left and right channels. This improves compression efficiency at a slight loss of stereo separation. Lower frequencies are treated as normal stereo. Use Joint Stereo to obtain the best overall quality at mid-to-lower bit rates. < 224 Kbit.

· Stereo: Stereo includes two independent channels. The total bit rate remains constant, but the split between the channels can vary. The Encoder uses this flexibility to improve quality by allocating more bits to the channel with the more dynamic signal. Use the Stereo setting for best quality stereo audio at higher bit rates.

· Dual Stereo: Dual Stereo includes two completely independent channels (left/right), each with half the total bit rate. In effect, it is two mono files packed into a single file. Dual is generally used for multi-lingual audio programs.
Se l'inglese è un problema traduco a grandi linee:
Joint stereo: una parte delle frequenze, quelle alte, vengono scritte una sola volta (mono), mentre le altre (medio-basse) sono in stereo normale.
Stereo: due canali separati, ma, per esempio con un bitrate di 128Kbps, non si ha un 64Kbps costante per canale. Nel caso fosse utile il bitrate può scendere da una parte, dove il segnale è meno modulato, per aumentarlo dall'altra, dove può essere necessario inserire maggiori informazioni sul suono.
Dual stereo: due canali separati per davvero.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top