havanaloco
Utente Attivo
- Messaggi
- 648
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 40
Ho sempre fatto gli mp3 a 128 kbps, CBR, stereo. Sotto i 128 il peggioramento si sente (eccome!) mentre salendo sopra i 128, anche a 320, non noto alcun miglioramento del suono. Quindi mi chiedo perché utilizzare bitrate maggiori.
Per quanto riguarda la questione CBR/VBR/ABR, non saprei scegliere il bitrate minimo e massimo per la compressione in bitrate variabile (VBR), e non mi piace l'idea che, con l'ABR (average bit rate), in alcuni punti in cui il bitrate possa scendere sotto i 128. Quindi continuo ad utilizzare il CBR.
Comunque il punto non è questo. Sono in dubbio se usare il "joint stereo" o meno. A parità di bitrate la qualità dovrebbe essere migliore, ma mi chiedo se sia realmente così. Per esempio qui leggo che si perde un po' di stereofonia, per questo a bitrate alti è meglio non usarla.
Per quanto riguarda la questione CBR/VBR/ABR, non saprei scegliere il bitrate minimo e massimo per la compressione in bitrate variabile (VBR), e non mi piace l'idea che, con l'ABR (average bit rate), in alcuni punti in cui il bitrate possa scendere sotto i 128. Quindi continuo ad utilizzare il CBR.
Comunque il punto non è questo. Sono in dubbio se usare il "joint stereo" o meno. A parità di bitrate la qualità dovrebbe essere migliore, ma mi chiedo se sia realmente così. Per esempio qui leggo che si perde un po' di stereofonia, per questo a bitrate alti è meglio non usarla.