Comprarmi una macchina

Pubblicità
ok, posterò anche una foto:sisi:
ecco, ammirate:asd:
è venuta male perchè lo smartphone non è propriamente buono per le foto e sopratutto piove e cè nebbia, quindi cè ben poca luce

p.s. cè anche parecchia neve come potete vedere sullo sfondo:asd:

come guida è davvero tutta un altra cosa rispetto alla vecchia swift a benzina, innanzitutto il motore ha una ripresa MOLTO più vigorosa, i freni sono più potenti, lo sterzo ben più leggero, la frizione è leggera come su quella a benzina e anche ben modulabile, il cambio ha una leva corta e con innesti secchi, le prima 2 marce forse un pò corte, ma quarta e quinta sono sufficientemente lunghe, a 2000 giri 80 al ora in quarta e 95 in quinta
la visibilità sembra ulteriormente ridotta purtroppo, così come il bagagliaio
la qualità e i materiali e gli accessori interni invece sono avanti anni luce

Bella!
Fa sempre piacere vedere in circolazione nuove Swift.
L’unica cosa che non mi va giù solo gli specchietti che sono enormi.
Io ho la sorella maggiore ( 1.6 / 136Hp ).
 
L’unica cosa che non mi va giù solo gli specchietti che sono enormi.
me ne sono accorto, la prima volta che sono uscito dal garage ho piegato lo specchietto contro il portone:asd:
senza conseguenze ovviamente, non si è rotto nulla è bastato rimetterlo nella posizione di prima:asd:
Io ho la sorella maggiore ( 1.6 / 136Hp ).
:sbav: ha un ottimo allungo come ormai quasi più nessuna piccola auto possiede, dato che il turbo lo mettono anche sui ciclomotori tra un pò:asd:

comunque il telaio e l' assetto sono ottimi, sono le gomme il fattore limitante, perlomeno perchè attualmente monto le gomme invernali 175/65 r15, con le estive 185/55 r16 spero sia meglio:asd:

ho notato che sui 2000 giri in quarta e quinta sento un lieve ma continuo sibilo, che immagino sia il turbocompressore dato che se accellero, un istante dopo aumenta, è normale la cosa?
 
Ultima modifica:
Salve a tutti, spero di essere nel thread giusto. Secondo voi, per uno che vuole spendere meno di 8000€ per il nuovo, che possibilità ha? L'uso è il classico casa-lavoro, 30 km al massimo nei soli giorni lavorativi.
 
Chevrolet Spark GPL???

Pardon, sei trentino... Se devi fare della strada in salita allora il nuovo per quella cifra difficilmente lo puoi prendere in considerazione perchè ti servono motori un po' più prestanti.
 
Salve a tutti, spero di essere nel thread giusto. Secondo voi, per uno che vuole spendere meno di 8000€ per il nuovo, che possibilità ha? L'uso è il classico casa-lavoro, 30 km al massimo nei soli giorni lavorativi.
8000 per il nuovo decente è troppo poco, trovi o auto semestrali o km 0
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top