ilvipa
Utente Attivo
- Messaggi
- 14
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 25
Salve a tutti, sono da sempre uno smanettone, ex assemblatore di pc (ora faccio un altro lavoro) ieri ho acquistato ed installato Windows Vista home premium...
Tutto bene... carino l'aero... driver scaricati... nessun problema particolare, noro comunque che è ancora acerbo per molti...
Il tutto installato in un hard disk diviso in 2 partizioni attive, con 2 unità logiche nella prima e 1 nella seconda (vista).. windows boot manager installato automaticamente
Ottimo partition magic, mi son ricavato 60 Gb dal mio 200 gb maxtor...
Bene... dopo la fase di boot all'avvio e arrivati sul desktop di vista, dopo circa 20 sec, il mio hard disk inizia a "frullare", vedo nel task manager, non vedo nulla di particolare... nel registro eventi mi da' qualche errore imprecisato, nella sezione microsoft diagnostic performance mi dice che l'avvio è rallentato ma non mi specifica il processo...
Scarico process explorer, e noto avviando immediatamente dopo l'arrivo sul desktop, task manager, che il file svchost.exe, fa' una specie di scansione dei file di tutte le unità logiche presenti, dura circa un 2 minuti. individuato l'svchost incriminato, noto hce si occupa di operazioni pianificate, di temi... e di altre cosucce..
Operazini pianificate controllate, mi pare che non ci sia nulla di anomalo, ho lasciato quelle di defaul, windows defendere disattivato, dopo scansione... in msconfig non ci sono servizi inutili all'avvio... .sto' per fare una scansione con avast... ma non credosia quello il problema...
Forse sono acerbo anche io per vista... ma per il resto una volta avviato tutto bene... molto stabile (apparte gli ac 97 driver che hanno qualche problema con il mixer)
Conf.
Msi 7125 (k8n neo 4 platinum) nforce 4 ultra (ultimi driver)
Ati radeon xt 850 (catalyst 7.2)
2 g ram corsair
hd sata150 200 gb
Grazie a chi potrà darmi lumi
scusate per gli errori...
Tutto bene... carino l'aero... driver scaricati... nessun problema particolare, noro comunque che è ancora acerbo per molti...
Il tutto installato in un hard disk diviso in 2 partizioni attive, con 2 unità logiche nella prima e 1 nella seconda (vista).. windows boot manager installato automaticamente
Ottimo partition magic, mi son ricavato 60 Gb dal mio 200 gb maxtor...
Bene... dopo la fase di boot all'avvio e arrivati sul desktop di vista, dopo circa 20 sec, il mio hard disk inizia a "frullare", vedo nel task manager, non vedo nulla di particolare... nel registro eventi mi da' qualche errore imprecisato, nella sezione microsoft diagnostic performance mi dice che l'avvio è rallentato ma non mi specifica il processo...
Scarico process explorer, e noto avviando immediatamente dopo l'arrivo sul desktop, task manager, che il file svchost.exe, fa' una specie di scansione dei file di tutte le unità logiche presenti, dura circa un 2 minuti. individuato l'svchost incriminato, noto hce si occupa di operazioni pianificate, di temi... e di altre cosucce..
Operazini pianificate controllate, mi pare che non ci sia nulla di anomalo, ho lasciato quelle di defaul, windows defendere disattivato, dopo scansione... in msconfig non ci sono servizi inutili all'avvio... .sto' per fare una scansione con avast... ma non credosia quello il problema...
Forse sono acerbo anche io per vista... ma per il resto una volta avviato tutto bene... molto stabile (apparte gli ac 97 driver che hanno qualche problema con il mixer)
Conf.
Msi 7125 (k8n neo 4 platinum) nforce 4 ultra (ultimi driver)
Ati radeon xt 850 (catalyst 7.2)
2 g ram corsair
hd sata150 200 gb
Grazie a chi potrà darmi lumi
scusate per gli errori...
Ultima modifica da un moderatore: