RISOLTO Compatibilità/Preparazione installazione windows 11

Pubblicità

xXExfireXx

Utente Attivo
Messaggi
283
Reazioni
18
Punteggio
43
Ciao, avendo il disco c pieno e avendo la disponibiltà di cambiare ssd per il sistema operativo, ho deciso di formattare i due ssd e installare w11. Attualmente sul mio pc (le specs sono sotto al mio username) è installato w10 e la modalità di BIOS è Legacy con "Stato avvio protetto" su non supportato (immagino sia per il fatto che sia semplicemente disabilitato). Ho letto che per w11 sono necessari UEFI, Secure boot e TPM 2.0. Essendo tutti questi requisiti attualmente disabilitati volevo chiedere quali fossero le procedure da seguire per attivarle e procedere con l'installazione. E inoltre non devo convertire l'ssd da MBR a GPT se formatto al momento dell'installazione giusto? Grazie
 
Ciao, avendo il disco c pieno e avendo la disponibiltà di cambiare ssd per il sistema operativo, ho deciso di formattare i due ssd e installare w11. Attualmente sul mio pc (le specs sono sotto al mio username) è installato w10 e la modalità di BIOS è Legacy con "Stato avvio protetto" su non supportato (immagino sia per il fatto che sia semplicemente disabilitato). Ho letto che per w11 sono necessari UEFI, Secure boot e TPM 2.0. Essendo tutti questi requisiti attualmente disabilitati volevo chiedere quali fossero le procedure da seguire per attivarle e procedere con l'installazione. E inoltre non devo convertire l'ssd da MBR a GPT se formatto al momento dell'installazione giusto? Grazie
Devi mettere il Boot su UEFI only e il secure boot e il TPM attivati per windows 11. L'UEFI only forzerà l'utilizzo del GPT sul SSD. Ma ti conviene partire dall'installer di windows eliminando tutte le partizioni presenti sul ssd di sistema tenendo collegato solo quello . Il secondario per archivio lo collegherai dopo.
 
Devi mettere il Boot su UEFI only e il secure boot e il TPM attivati per windows 11. L'UEFI only forzerà l'utilizzo del GPT sul SSD. Ma ti conviene partire dall'installer di windows eliminando tutte le partizioni presenti sul ssd di sistema tenendo collegato solo quello . Il secondario per archivio lo collegherai dopo.
Ciao, grazie per la risposta. Quindi una volta pronto a fare l'installazione dovrò solamente attivare queste impostazioni dal BIOS e poi installare il tutto. Per il TPM ho visto che devo attivare il "AMD CPU fTMP" giusto?
 
Ciao, grazie per la risposta. Quindi una volta pronto a fare l'installazione dovrò solamente attivare queste impostazioni dal BIOS e poi installare il tutto. Per il TPM ho visto che devo attivare il "AMD CPU fTMP" giusto?
Si. Aggiorna il BIOS prima che con windows 11 è necessario
 
la prova puoi chiaramente farla anche senza aggiornarlo (il BIOS...), x la versione "necessaria" è sufficiente tu parta dal modello preciso della scheda madre facendo successivamente un check sull'apposita pagina di download (avendo cura di leggere eventuali avvertenze etc)..
 
Tovata la versione però c'è una piccola asterisco che dice "*ASRock do NOT recommend updating this BIOS if you are going to use Pinnacle, Raven or Summit Ridge CPU on your system." 🙃
Mi sa che rimetterò w10 a questo punto
 
Alla fine ho deciso che rimetto w10. Solo un paio di domande per quanto riguarda i dischi.
Il disco che ospiterà il sistema operativo lo formatterò al momento dell' installazione. Il secondo ssd dove c'è l'attuale w10 come lo posso formattare? Va bene usare diskpart? Mentre per l'HDD lo lascio cosi come sta, tanto viene usato solo per archiviazione.
 
Tovata la versione però c'è una piccola asterisco che dice "*ASRock do NOT recommend updating this BIOS if you are going to use Pinnacle, Raven or Summit Ridge CPU on your system." 🙃
Mi sa che rimetterò w10 a questo punto
E tu hai un Ryzen 5000?
 
si.
La prova la farei indipendentemente da bios più recente o meno (quantomeno per scrupolo e posto sempre tu abbia un po' di tempo da dedicare alla cosa), in caso contrario 10 non è certo un ripiego disastroso
 
si.
La prova la farei indipendentemente da bios più recente o meno (quantomeno per scrupolo e posto sempre tu abbia un po' di tempo da dedicare alla cosa), in caso contrario 10 non è certo un ripiego disastroso
La prova di installare w11?
Comunque si, ho avuto l'anno scorso brutte esperienze con w11
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top