DOMANDA Compatibilità frequenza RAM CPU

Pubblicità

@Pino

Utente Attivo
Messaggi
180
Reazioni
20
Punteggio
52
Salve, ho un PC per editing, con una CPU i7 7700...la mobo Asus prime z270-p...ho 16gb di RAM che sono delle Corsair valute select da 2400mhz.... mi è stato consigliato di acquistare delle nuove RAM con una frequenza superiore fino a 3600, ma ho visto che sul sito ufficiale il mio processore supporta al massimo ddr4 fino a 2400, dite che posso comunque montare delle nuove RAM da 3600mhz? Grazie in anticipo.
NB: la scheda video è una GeForce GTX 1060 3gb AMP!

by Pino
 
Salve, ho un PC per editing, con una CPU i7 7700...la mobo Asus prime z270-p...ho 16gb di RAM che sono delle Corsair valute select da 2400mhz.... mi è stato consigliato di acquistare delle nuove RAM con una frequenza superiore fino a 3600, ma ho visto che sul sito ufficiale il mio processore supporta al massimo ddr4 fino a 2400, dite che posso comunque montare delle nuove RAM da 3600mhz? Grazie in anticipo.
NB: la scheda video è una GeForce GTX 1060 3gb AMP!

by Pino
Ciao
Ti confermo che l' i7 7700 liscio supporta frequenza ufficiale di 2400 mhz e non oltre
 
Mi sa che non ho capito io se posso ho meno acquistare delle r da 3200 o 3600 di frequenza...

by Pino

Ciao a te.

Non c'è la compatibilità oppure l' incompatibilità della frequenza ram con il controller di memoria integrato nel processore.
Sul sito ufficiale, purtroppo hai visto male. Con quella cpu la frequenza (del controller di memoria integrato nel processore) ram può arrivare Ufficialmente fino a max 2400 mhz, se la ram lo permette.
Con una scheda madre sbloccata (Z170/Z270) la frequenza (del controller di memoria integrato nel processore) può andare Non-ufficialmente oltre i 2400 mhz.

Su quella piattaforma che è quella Intel 1151, non si notano differenza concrete con ram superiori a 3400 mhz. Stessa cosa vale per quella 1151v2 (cpu Intel serie 8000/9000).
Ram a 3600 mhz hanno senso con i Ryzen serie 3000 con l' architettura Zen3 visto che ne beneficiano.

Per la scelta della ram conta Anche il CL visto che va rapportato alla frequenza.

Potresti fare overclock delle ram che hai.
Altrimenti per un consiglio sull' acquisto serve il budget in euro.
 
Ciao a te.

Non c'è la compatibilità oppure l' incompatibilità della frequenza ram con il controller di memoria integrato nel processore.
Sul sito ufficiale, purtroppo hai visto male. Con quella cpu la frequenza (del controller di memoria integrato nel processore) ram può arrivare Ufficialmente fino a max 2400 mhz, se la ram lo permette.
Con una scheda madre sbloccata (Z170/Z270) la frequenza (del controller di memoria integrato nel processore) può andare Non-ufficialmente oltre i 2400 mhz.

Su quella piattaforma che è quella Intel 1151, non si notano differenza concrete con ram superiori a 3400 mhz. Stessa cosa vale per quella 1151v2 (cpu Intel serie 8000/9000).
Ram a 3600 mhz hanno senso con i Ryzen serie 3000 con l' architettura Zen3 visto che ne beneficiano.

Per la scelta della ram conta Anche il CL visto che va rapportato alla frequenza.

Potresti fare overclock delle ram che hai.
Altrimenti per un consiglio sull' acquisto serve il budget in euro.
Grazie...ma attualmente io ho delle Corsair valute select da 2133mhz (16gb)...non avrei alcuna differenza se prendessi a 100/120€ delle RAM da 3600mhz 16gb?

by Pino
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top