• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Compatibilità e consiglio su assemblaggio.

Pubblicità

MarioTTide25

Nuovo Utente
Messaggi
12
Reazioni
1
Punteggio
25
Edit:

Inizialmente la domanda era se dovevo farmi assemblare il pc dalla chiave oppure provare a cimentarmi nel montaggio da solo nonostante non l'ho mai fatto.
Ho trovato la guida di questo sito e un paio di video e credo di voler provare a cimentarmi nell'impresa.
In più ho messo le mani su un pc molto datato e ho capito un pò come eseguire i vari passaggi, anche se il pc era talmente vecchio che non appena ho smontato alcuni componenti essi ormai non rientravano più.

In definitiva la domanda è cambiata e vorrei sapere se va bene questo braccialetto elettronico per montare il pc e se sono disponibili tutti i cavi che sono necessari nella seguente configurazione:



RAM Corsair Vengeance Low Profile 8GB
Scheda Madre Gigabyte GA-H87-HD3 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX
VGA Palit nVidia GeForce GTX 770 Jestream Core 1046/1085MHz Memory GDDR5 7010MHz 4GB DVI HDMI DP
Alimentatore XFX Pro Series 650W
Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200RPM 2TB 3.5" 64MB SATA3
Crucial m500 120 gb
CAVO RETE INCROCIATO FTP CAT. 5E SCHERMATO MT. 1
Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero bulk
Ventola Aerocool Silent Master 200 Led Rosso
Case aerocool mechatron


Come potete vedere manca la cpu, volevo prendere l' i5 4670 per gaming solo che al momento non è disponibile sulla chiave, dite che va bene lo stesso il 4570 o devo puntare al 4770?
Io gioco e navigo col pc e non faccio overclock

- - - Updated - - -

Un altra cosa, mi potete consigliare un dissipatore facile da montare che costi massimo 30€? non faccio overclock ma siccome il dissi stock leggendo pareri su internet da problemi nel montaggio vorrei evitare...
 
Ultima modifica:
Cambierei scheda video con una di marca più affidabile (zotac, asus, evga, gigabyte) e l'alimentatore (bastano 550W). cpu va benissimo anche il 4570. il braccialetto antistatico è abbastana inutili, basta cheprima di toccare i compnenti ti "scarichi" toccando per terra ;) dissipatore direi il cooler master 212s evo, ma guarda che quello intel è moolto più facile da montare (in cambio rischia di rompersi quando lo togli)
 
Allora, siccome di gtx 770 da 4gb per ora c'è solo la gainward e la palit, quindi o ne prendo una da 2gb rischiando però con i giochi next gen visto che anche alcuni di quelli attuali già 2 gb non bastano, o potrei valutare le amd volendo. Per l'alimentatore avevo visto la lista delle cpu compatibili con haswell e purtroppo non c'è l' xfx 550. Comunque per ora l'alimentatore da 650 non è disponibile e vorrei sapere se anzichè l'xfx 650 va bene il enermax triathlor 650 modulare.
Ma il dissipatore stock per il mio utilizzo dovrebbe bastare, ma non vorrei rovinare la scheda madre se i piedini non si agganciano o peggio ancora non si staccano in caso voglio cambiare cpu rischierei di pieghare la moba.

Ricordo che non farò overclock su nessun componente e voglio giocare a 1920x1080
 
A 1920x1080 che io sappia 2Gb bastano. L'enermax è ottimo :ok: (comunque non è che "non è compatibile", semplicemente non puoi attivare gli stati di risparmio energetico c6 e c7) . il problema del dissi stock è che ha deipiedini in pastica che si possono rompere, di sicuro non rovini la mobo ;)
 
allora vada per il dissi stock, in caso di problemi prendo il 212, non overclockando per ora non mi serve.
Per i 2 gb ho letto vari argomenti su questo sito e ho letto che già con crysis i 2 gb non bastavano, o anche le mod di skyrim.

Al di là di questo, sarà inutile ma siccome sono un neofita non vorrei "scaricare male" e quindi un bracciale che non costa tanto lo prenderei. come bracciale avevo trovato questo, va bene?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top