• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Compatibilità CPU e GPU

Pubblicità

Benjamin Soumare

Nuovo Utente
Messaggi
21
Reazioni
0
Punteggio
25
Ho una CPU Intel Core i5 4690 socket 1150 e una scheda video GTX 1070TI, vorrei passare a una scheda video più potente, come faccio a valutare fino a quale scheda video Nvidia il mio processore possa reggere senza procurare collo di bottiglia? CHe specifiche devo guardare tra scheda video e processore? Qualcuno sa indicarmi fino a quale serie di scheda video RTX posso arrivare con questo processore?
 
se apri un calcolatore di bottleneck,c'e gia un 30 percento perche la cpu sta limitando le prestazioni della tua gpu, la 1070 e gia troppo per il tuo processore,di fatto il tuo processore sarebbe perfetto per una gt 1030 o una gtx 1630. ti consiglio di mantere la tua gtx 1070 ti e di upgradare il tuo processore a qualcosa come un ryzen 5 5500-5600-5600x o se preferisci intel un i5 12400-13400
 
se apri un calcolatore di bottleneck,c'e gia un 30 percento perche la cpu sta limitando le prestazioni della tua gpu, la 1070 e gia troppo per il tuo processore,di fatto il tuo processore sarebbe perfetto per una gt 1030 o una gtx 1630. ti consiglio di mantere la tua gtx 1070 ti e di upgradare il tuo processore a qualcosa come un ryzen 5 5500-5600-5600x o se preferisci intel un i5 12400-13400
Quali calcolatori di bottleneck mi consigli? Poi comunque i processori che hai menzionato sono di un'altro socket, dici che se mettessi il processore più potente di socket 1150 per l'attuale scheda madre potrebbe anche andare meglio o sarebbe lo stesso?
 
I calcolatori di botteneck sono i calcolatori di consumo 2.0. Una boiata colossale.

Nessun processore su quel socket ti permetterebbe di utilizzare una scheda odierna essendo limitato da IPC e numero di cores (4).
 
Quali calcolatori di bottleneck mi consigli? Poi comunque i processori che hai menzionato sono di un'altro socket, dici che se mettessi il processore più potente di socket 1150 per l'attuale scheda madre potrebbe anche andare meglio o sarebbe lo stesso?
il processore piu potente per il 1150 dovrebbe essere l'i7 4790k ma onestamente non ti consiglio di upgradare il processore ma bensi fare un'upgrade generale,non conosco il tuo budget ma secondo me non ha senso spendere cosi tanto su un sistema cosi vecchio
 
vorrei passare a una scheda video più potente, come faccio a valutare fino a quale scheda video Nvidia il mio processore possa reggere senza procurare collo di bottiglia?
quella CPU fa da bottleneck a qualsiasi scheda video moderna, quel che devi cambiare è il blocco CPU+mobo+RAM
 
Ho una CPU Intel Core i5 4690 socket 1150 e una scheda video GTX 1070TI, vorrei passare a una scheda video più potente, come faccio a valutare fino a quale scheda video Nvidia il mio processore possa reggere senza procurare collo di bottiglia? CHe specifiche devo guardare tra scheda video e processore? Qualcuno sa indicarmi fino a quale serie di scheda video RTX posso arrivare con questo processore?
il tuo processore non regge nemmeno la scheda video che hai adesso.

Devi cambiare il blocco perchè non hai sfruttato a pieno nemmeno la 1070 ti
 
avevo una cpu come la tua

persino una gtx1650 super era "troppo" in videogiochi cpu intensive

e la gtx1070ti va un 45% in più della gtx1650 super, quindi vedi un pò te come stanno le cose

poi ok, ci sono videogiochi in cui la cpu "ce le fa" ma nella maggior parte dei videogiochi moderni, la scheda video gtx1070ti, nonostante non sia esattamente di fascia alta per gli standard 2025, è comunque troppo da gestire per la tua cpu

Qualcuno sa indicarmi fino a quale serie di scheda video RTX posso arrivare con questo processore?
nessuna
 
Ultima modifica da un moderatore:
Qualcuno sa indicarmi fino a quale serie di scheda video RTX posso arrivare con questo processore?
ASUS Dual NVIDIA RTX 3050 V2 OC in versione da 8 GB VRAM (alimentata da cavo a 8 pin) e sei già al limite, te lo dico con certezza assoluta perché la usoi su un vecchio PC simile al tuo con un Intel i5-4670K
la versione inferiore è la ASUS DUAL NVIDIA RTX 3050 OC 6 GB ha prestazioni del 20% inferiori e 2 GB in meno di VRAM, progettata per assorbire massimo 75 W infatti non è necessario alimentarla con un cavo separato
non andare oltre per nessun motivo, memmeno su una Radeon RX 6650 XT

ma dato che hai già una scheda video sarebbe in ogni caso una spesa senza senso, devi cambiare il blocco CPU+mobo+RAM non la scheda video
 
Secondo me non ha senso un upgrade scheda video così modesto...

Quello che quel PC chiede disperatamente è un upgrade piattaforma CPU

E no, non serve spendere 600€ per AM5, anche un Intel lga1700 su ddr4 con i5 andrebbe benissimo e sarebbe un grosso upgrade rispetto al suo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top