RISOLTO Compatibilità con g-sync e freesync

Pubblicità

Manuzzu

Nuovo Utente
Messaggi
89
Reazioni
0
Punteggio
31
Ciao a tutti,
Non ho trovato nulla (o forse cerco male io) riguardo a monitor che supportano pienamente sia g-sync che freesync. Esistono? Più o meno massimo sui 300€ con 2k, hdr e almeno 120hz c'è qualcosa? Il dubbio sta nell'incertezza che mi ha messo il mercato. Da un lato performance ma costi esagerati; dall'altra, potenza ma tecnologie molto inferiori. Avevo puntato alla 7900xt e quindi al Samsung odyssey g5 da 27 pollici ma visto l'andazzo sono in confusione.

Grazie in anticipo
 
Ciao a tutti,
Non ho trovato nulla (o forse cerco male io) riguardo a monitor che supportano pienamente sia g-sync che freesync. Esistono? Più o meno massimo sui 300€ con 2k, hdr e almeno 120hz c'è qualcosa? Il dubbio sta nell'incertezza che mi ha messo il mercato. Da un lato performance ma costi esagerati; dall'altra, potenza ma tecnologie molto inferiori. Avevo puntato alla 7900xt e quindi al Samsung odyssey g5 da 27 pollici ma visto l'andazzo sono in confusione.

Grazie in anticipo

il freesynfc ormai è compatibile con il g-sync da diversi anni.

L'odessy G5 la versione Va non è da prendere non per il g-sync ma perchè è un pannello scarso

Oggi ogni monitor freesync con DP è compatibile g-sync, è la stessa tecnologia adottata da case diverse, a patto che si usi una scheda nvidia superiore alla serie 9 come pannello consiglierei qualcosa di diverso per il QHD un TUF VG27AQ1A
 
il freesynfc ormai è compatibile con il g-sync da diversi anni.

L'odessy G5 la versione Va non è da prendere non per il g-sync ma perchè è un pannello scarso
Ha la piena compatibilità? Perché ho letto che non va al 100%. E sotto i 300€ cosa c'è?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
il freesynfc ormai è compatibile con il g-sync da diversi anni.

L'odessy G5 la versione Va non è da prendere non per il g-sync ma perchè è un pannello scarso

Oggi ogni monitor freesync con DP è compatibile g-sync, è la stessa tecnologia adottata da case diverse, a patto che si usi una scheda nvidia superiore alla serie 9 come pannello consiglierei qualcosa di diverso per il QHD un TUF VG27AQ1A
Inche senso "scarso"?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
il freesynfc ormai è compatibile con il g-sync da diversi anni.

L'odessy G5 la versione Va non è da prendere non per il g-sync ma perchè è un pannello scarso

Oggi ogni monitor freesync con DP è compatibile g-sync, è la stessa tecnologia adottata da case diverse, a patto che si usi una scheda nvidia superiore alla serie 9 come pannello consiglierei qualcosa di diverso per il QHD un TUF VG27AQ1A
Però gli IPS come neri sono molto scarsi per questo vorrei puntare sui va
 
Ha la piena compatibilità? Perché ho letto che non va al 100%. E sotto i 300€ cosa c'è?
"piena compatibilità "non significa nulla il VRR (ossia variabile refresh rate) funziona con entrambe le schede adesso come adesso, per le schede nvidia si deve collegarle con il DP

Poi ci sono pannelli "certificati" da nvidia altri no, ma quelli non certificati funzionano come quelli certificati in pratica

Ti ho messo un pannello sopra

Coem montior QHD in questo momento ti consifglierei QUESTO TUF
 
"piena compatibilità "non significa nulla il VRR (ossia variabile refresh rate) funziona con entrambe le schede adesso come adesso, per le schede nvidia si deve collegarle con il DP

Poi ci sono pannelli "certificati" da nvidia altri no, ma quelli non certificati funzionano come quelli certificati in pratica

Ti ho messo un pannello sopra

Coem montior QHD in questo momento ti consifglierei QUESTO TUF
Invece questo secondo te? Dovrebbe essere 2k sui 296€
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top