Compatibilità Asus m2a-vm con Phenom II

Pubblicità
Avevo un dubbio...potrò montare un phenom II sulla mia mobo asus m2a-vm ke monta un chipset 690g??:)

siamo sulla stessa barca. pure io ho una mobo Asus, modello M2V-TVM. la compatibilità di alcune mobo della serie M2 si ferma all'athlon X2 6400. quella è la cpu piu potente che puoi montare, previo aggiornamento del bios all'ultima versione.
esistono però modelli come la M2N-SLI che arriva anche anche ai phenom X3 e X4,
http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=M2N-SLI
con cui sono compatibili anche le Asus serie M3.

ero eccitato all'idea di poter montare un phenom II su una mobo economica, pagata 50 euro, ma nn è così. probabilmente, c'è una incompatibilità hardware, tra una mobo tanto vecchia ed un processore tanto nuovo, che nn può essere risolta mediante semplice aggiornamento del bios.
l'unica nota positiva in tutto questo, è che gli athlon X2 costano due lire ormai, quindi potenziare il tuo pc costa pochissimo.
 
Veramente ora ke guardo il supporto asus vedo ke la mia può montare fino a un phenom X4...ma dato ke i phenom II non sono ancora sul mercato penso ke la lista delle CPU compatibili debba ancora essere aggiornata con i phenom II...
 
Al di la del modello di CPU rilevato come "unknown processor" e il fatto che è meglio disabilitare il Cool&Quiet, sembrerebbe che funzioni perfettamente, a giudicare da questo post sul forum inglese:

http://www.tomshardware.co.uk/forum/page-257095_10_0.html

Ora non resta che aspettare che Asus "ufficializzi" tutto con un bel BIOS update, sperando che non facciano i paracu*i (la M2A-VM HDMI hanno continuato a venderla fino all'altro ieri; sarebbero delle bestie se smettessero di supportarla proprio in questo step).
 
Ora non resta che aspettare che Asus "ufficializzi" tutto con un bel BIOS update

Ok Asus si è dimenticata di noi.

Considerando che la MB l'ho presa a Natale dello scorso anno, e che i Phenom II sono stati presentati da li a poco, e che successivamente hanno hanno rilasciato il BIOS 2302 nel quale poteva tranquillamente starci il supporto al Phenom II, direi che per Asus siamo utenti di serie B. Del resto è colpa nostra, che abbiamo comprato una economica scheda microATX invece di uno dei loro superprototipi ad 82 slot PCI x16.

Ora è passato quasi un anno e ormai temo sia una partita persa.
Guardando un po' di cronologie dei bios update dei vari modelli si evince chiaramente che negli ultimi 2 anni hanno vomitato sul mercato una quantità smodata di schede tutte simili, ma ora con il supporto riescono a a star dietro solo ai modelli di punta.

Una cosa ve la do per certa: questa è stata la mia prima, e sarà anche ultima, scheda madre Asus che compro.
 
Ritiro tutto quello che ho detto: Asus ha rilasciato un BIOS beta per la nostra mainboard che aggiunge supporto ufficiale ai Phenom II e quant'altro uscito nel frattempo!!!

M2A-VM BIOS 5001
1. Beta Bios for Supporting AM3 CPUs.
2. System still able to POST when set CPU Multiplier to 35X, but actual frequency will not change.
3. Due to chipset limitation, Max HT Link is 1000MHz only.
4. It will no display if downgrade Bios to lower version.
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top