comodo firewall:CPU schizza al 100%

Pubblicità

tabor65

Nuovo Utente
Messaggi
2
Reazioni
0
Punteggio
24
ciao a tutti, scrivo per la prima volta nel forum anche se lo seguivo spesso. Io ho provato ad installare la suite Comodo 4.0.138377.779 con la SOLA funzionalità firewall.
Installazione fatta su pc con 1G di RAM, Windows XP Pro SP3.
Arrivato alla fine dell'installazione e lanciato firefox, l'occupazione della CPU schizzava al 100% e ci rimaneva anche dopo la chiusura di firefox (anzi se guardavo su task manager il processo "firefox" risultava sempre attivo e non veniva mai chiuso).
Come antivirus ho Avast (ultima release).

p.s. su firefox ho installato l'add-on VOT

Qualcuno ha già avuto tale problema ? e se si come ha risolto ?
grazie e saluti
Sebi
 
ciao a tutti, scrivo per la prima volta nel forum anche se lo seguivo spesso. Io ho provato ad installare la suite Comodo 4.0.138377.779 con la SOLA funzionalità firewall.
Installazione fatta su pc con 1G di RAM, Windows XP Pro SP3.
Arrivato alla fine dell'installazione e lanciato firefox, l'occupazione della CPU schizzava al 100% e ci rimaneva anche dopo la chiusura di firefox (anzi se guardavo su task manager il processo "firefox" risultava sempre attivo e non veniva mai chiuso).
Come antivirus ho Avast (ultima release).

p.s. su firefox ho installato l'add-on VOT

Qualcuno ha già avuto tale problema ? e se si come ha risolto ?
grazie e saluti
Sebi

quale/i sono i processi che mandano al 100% la cpu? firefox.exe, cfp.exe ecc?
 
a quello che ricordo (ora ho disinstallato comodo 4.0) il porcesso che mandava al 100% la CPU era firefox.exe.
Porverò a reinstallare magari dopo aver pulito per bene il registro dalle precedenti versioni di comodo

saluti e grazie
Sebi
 
a quello che ricordo (ora ho disinstallato comodo 4.0) il porcesso che mandava al 100% la CPU era firefox.exe.
Porverò a reinstallare magari dopo aver pulito per bene il registro dalle precedenti versioni di comodo

saluti e grazie
Sebi

al massimo se vedi che è un problema ricorrente (io ho un problema simile su un netbook e security essentials), al posto di cis usa l'accoppiata antivir e zonealarm (o outpost free, quello che ti è più comodo :D)
 
Se non hai altre variabili penso che avast non si sposi con comodo.
Se ti può servire io ho raggiunto l' equilibrio con avg(antivirus) e comodo(firewall).
Auguri.
 
Se non hai altre variabili penso che avast non si sposi con comodo.
Se ti può servire io ho raggiunto l' equilibrio con avg(antivirus) e comodo(firewall).
Auguri.

avast si sposa con tutto.. ma è il peggior antivirus con cui abbia avuto a che fare. ho rimesso a posto un centinaio di pc nel corso degli ultimi anni e un buon 80% di questi aveva avast.. non ti dico cosa c'era dentro. sconsiglio appieno. avg non l'ho mai usato per molto tempo quindi non saprei dire sulla sua efficacia, anche se pare dalle ultime comparative che sia parecchio affidabile. antivir in 5 anni di utilizzo ha fallato solo un paio di volte con un paio di virus bastardi che non erano nel db fino al giorno successivo, quindi è quello che mi sento di consigliare ad occhi chiusi. comodo antivirus mi sta stupendo, con l'euristica impostata su "alto" dà un po' di falsi positivi ma si comporta decisamente meglio di quanto mi aspettassi (senza contare che accoppiandolo col firewall i due processi cfp.exe e cmdagent.exe pesano appena 20 mb.. il che lo fa girare perfettamente anche sui netbook o pc vecchiotti)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top