zoomers84x
Utente Attivo
- Messaggi
- 1
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 24
ciao a tutti sono zoomers, sono nuovo qui nel forum anche se seguo il sito da un po' di anni:)
Volevo quindi un'opinione su: dato che lavoro molto di grafica, montaggi, programmazione ecc.. ho cambiato il mio vecchio sistema intel core 2 duo con una nuova scheda madre asrock p55 con socket 1156 e ci ho accostato un bell'Intel i5 750. Il mio problema era che ormai era improponibile il core 2 duo, ogni operazione veniva eseguita in ritardo soprattutto per quanto riguardava applicazione di filtri o altri lavori su cose dettagliate su immagini molto grandi o applicazione di effetti video e rimaneva sempre al 100% su tutti e due i core mentre invece avrebbe dovuto eseguire certe operazioni quasi istantaneamente. Con il nuovo sistema è si migliorato ma ancora non mi soddisfa!! tutti e 4 i core sono sempre al 100% nei momenti in cui devo fare modifche dettagliate su alcuni lavori e quindi non riesce a starmi dietro ed esegue le mie operazioni in ritardo per cui rischio di sbagliare ogni volta!! Stavo pensando quindi di mettere uno xeon x3480 sulla mia scheda (che c'è scritto supporta fino all'x3470 ma probabilmente l'x3480 non era ancora uscito visto che ha lo stesso socket 1156) però volevo alcune vostre opinioni sulla differenza dei due, se conviene oppure no, se noterò le differenze o se è meglio aspettare che aggiorni il tutto magari iniziando da una scheda con socket 1366 e un i7 extreme... grazie;)
Volevo quindi un'opinione su: dato che lavoro molto di grafica, montaggi, programmazione ecc.. ho cambiato il mio vecchio sistema intel core 2 duo con una nuova scheda madre asrock p55 con socket 1156 e ci ho accostato un bell'Intel i5 750. Il mio problema era che ormai era improponibile il core 2 duo, ogni operazione veniva eseguita in ritardo soprattutto per quanto riguardava applicazione di filtri o altri lavori su cose dettagliate su immagini molto grandi o applicazione di effetti video e rimaneva sempre al 100% su tutti e due i core mentre invece avrebbe dovuto eseguire certe operazioni quasi istantaneamente. Con il nuovo sistema è si migliorato ma ancora non mi soddisfa!! tutti e 4 i core sono sempre al 100% nei momenti in cui devo fare modifche dettagliate su alcuni lavori e quindi non riesce a starmi dietro ed esegue le mie operazioni in ritardo per cui rischio di sbagliare ogni volta!! Stavo pensando quindi di mettere uno xeon x3480 sulla mia scheda (che c'è scritto supporta fino all'x3470 ma probabilmente l'x3480 non era ancora uscito visto che ha lo stesso socket 1156) però volevo alcune vostre opinioni sulla differenza dei due, se conviene oppure no, se noterò le differenze o se è meglio aspettare che aggiorni il tutto magari iniziando da una scheda con socket 1366 e un i7 extreme... grazie;)