Come verniciare e quali led?

Pubblicità

Unreal6777

Utente Èlite
Messaggi
9,025
Reazioni
3,619
Punteggio
193
Salve a tutti io ho il thermaltake armor+ mx, un case spazioso e fresco.

Ho dovuto fare un paio di modifiche per farci stare 2 alimentatori :asd:, ho la ventola laterale blu e quella posteriore blu, mentre davanti 2 rosse. Insomma dentro blu e frontalmente si illumina di rosso.

Avevo la mezza idea di verniciarlo ma in passato avevo combinato qualche pasticcio. Tipo la vernice applicata come si deve ma senza aggrappante ecc. Colore che si toglieva ecc.

-Qualcuno mi consiglia il colore aggrappante smalto ecc da usare? Il case è in metallo e plastica sopra.

-Qualcuno mi consiglia delle strisce a led (blu o rosse, mmm forse anche verde andrebbe bene)? Eventualmente avere un'idea dei prezzi, se qualcuno se fa su misura meglio ancora.

PS: Vorrei spendere il minimo perché cerco anche di acquistare un SSD.

Grazie a tutti.
 
-Qualcuno mi consiglia il colore aggrappante smalto ecc da usare? Il case è in metallo e plastica sopra.

Per i primer stai su basi acriliche io ho utilizzato vari marchi tra cui duplicolor e arexons (questi ultimi usati sull'HAF) ovviamente per le parti metalliche utilizza un fondo aggrappante antiruggine, mentre per le plastiche usa un fondo aggrappante per plastiche :sisi:!
Il costo di ogni bomboletta è di 3,5/3,80€ circa parlando di arexons.
Prima di dare il fondo devi preparare le superfici con cartavetro, media per il metallo e fine per le plastiche, poi pulisci per bene e dai la mano di primer :).
Per le vernici io mi sono trovato benissimo con le Macota, 4€ di bomboletta e rendono benissimo. Non colano e si stendono facilmente :sisi:.


-Qualcuno mi consiglia delle strisce a led (blu o rosse, mmm forse anche verde andrebbe bene)? Eventualmente avere un'idea dei prezzi, se qualcuno se fa su misura meglio ancora.

Per le strisce di led vai sulla baia, e cerca led strip 5050 e ne trovi quante ne vuoi. La maggior parte degli shop fanno arrivare la strip con 50cm di cavi presaldati. Poi nel caso li contatti e te lo fanno senza problemi su misura ;)
 
Per i primer stai su basi acriliche io ho utilizzato vari marchi tra cui duplicolor e arexons (questi ultimi usati sull'HAF) ovviamente per le parti metalliche utilizza un fondo aggrappante antiruggine, mentre per le plastiche usa un fondo aggrappante per plastiche :sisi:!
Il costo di ogni bomboletta è di 3,5/3,80€ circa parlando di arexons.
Prima di dare il fondo devi preparare le superfici con cartavetro, media per il metallo e fine per le plastiche, poi pulisci per bene e dai la mano di primer :).
Per le vernici io mi sono trovato benissimo con le Macota, 4€ di bomboletta e rendono benissimo. Non colano e si stendono facilmente :sisi:.




Per le strisce di led vai sulla baia, e cerca led strip 5050 e ne trovi quante ne vuoi. La maggior parte degli shop fanno arrivare la strip con 50cm di cavi presaldati. Poi nel caso li contatti e te lo fanno senza problemi su misura ;)
Io quando uso le vernici della bomboletta, per non far scurire il colore nel tempo ci do una passata con la vernice lucidante ( con compressore )
--
Non centra nulla con quello richiesto dall'utente, ma potresti provare anche con il "wrapping" se scelti i colori giusti, viene fuori un ottimo lavoro.
Un esempio:
https://www.youtube.com/watch?v=Fp4HEZuDalg
 
La mia idea è di farlo bianco con macchie di sangue. Dentro uguale e illuminato di rosso ma con strisce a led.

Ma non so proprio come fare quelle macchie.

Qualcuno ha idea di come fare questo:

images.webp
download.webp
 
La mia idea è di farlo bianco con macchie di sangue. Dentro uguale e illuminato di rosso ma con strisce a led.

Ma non so proprio come fare quelle macchie.

Qualcuno ha idea di come fare questo:

Visualizza allegato 139887
Visualizza allegato 139888

A occhio e croce(e dopo svariati telefilm polizieschi) le macchie più grandi sembrano "da caduta",quindi perpendicolari alla superfice, mentre le altre semplici schizzi..Quindi quelle da caduta sono ottenibili facendo gocciare la vernice sul case..Mentre gli schizzi bagnando il pennello e schizzando da un lato verso l'altro e dall'alto verso il basso..Naturalmente dovrai fare delle prove x ottenere,diluendola, la giusta densità della vernice e la forma giusta degli schizzi,bagnando più o meno il pennello che userai..Una volta che sul materiale di prova il risultato sarà soddisfacente lo potrai rifare sul case..
Sarebbe ottimo passare poi il case con uno strato di trasparente,lucido o opaco a tua scelta, x fissare e proteggere il lavoro fatto..
 
A occhio e croce(e dopo svariati telefilm polizieschi) le macchie più grandi sembrano "da caduta",quindi perpendicolari alla superfice, mentre le altre semplici schizzi..Quindi quelle da caduta sono ottenibili facendo gocciare la vernice sul case..Mentre gli schizzi bagnando il pennello e schizzando da un lato verso l'altro e dall'alto verso il basso..Naturalmente dovrai fare delle prove x ottenere,diluendola, la giusta densità della vernice e la forma giusta degli schizzi,bagnando più o meno il pennello che userai..Una volta che sul materiale di prova il risultato sarà soddisfacente lo potrai rifare sul case..
Sarebbe ottimo passare poi il case con uno strato di trasparente,lucido o opaco a tua scelta, x fissare e proteggere il lavoro fatto..

Intanto grazie :) Buon Natale.

Ottima spiegazione, quindi avrò bisogno di molto tempo pazienza (che non è da me). Appena posso magari provo.

Qualche idea sui colore, pennelli da prendere ecc?
 
Intanto grazie :) Buon Natale.

Ottima spiegazione, quindi avrò bisogno di molto tempo pazienza (che non è da me). Appena posso magari provo.

Qualche idea sui colore, pennelli da prendere ecc?

Grazie degli auguri..Buone feste anche a te..:)
Per quel che riguarda i colori da usare consiglierei i classici colori x modellismo..Humbrol che sono smalti con diluente alla nitro, o specifico della casa,in barattolini da 14 ml o anche più grandi, o le classiche bombolette da 400 ml che si trovano nei ferramenta..
naturalmente i colori x modellismo avranno più varietà di tinte rispetto alle bombolette dei ferramenta..
Della Humbrol il colore Bright Red N.19 o il Ferrari Red N.220, ma bisogna cmq vederli dal vivo x avere l'effettiva affinità con il colore del sangue..Se scegli poi di passare del trasparente a lavoro finito è sconsigliabile di sceglere di usare dei colori acrilici a diluente acqua o alcool dato che potrebbero dare dei pessimi risultati..Come pennelli sicuramente nn pennelli piatti, da preferire quelli a sezione tonda con diametro di almeno un cm...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top