DOMANDA Come stampare un oggetto vuoto all'interno

Pubblicità

astroOlmo

Utente Attivo
Messaggi
704
Reazioni
78
Punteggio
57
Ho comprato una stampante 3d pochi giorni fa, ancora mi deve arrivare e quindi non so nulla di quello che serve per creare un file adatto per essere stampato mi spiego: x adesso ho progettato un paio di cose sia con solidworks che con autocad. Ma uno degli oggetti ha un bel po di volume e quindi ci va troppo materiale e tempo per stamparlo, visto che non deve essere molto resistente lo verrei fare all'interno vuoto o al massimo con delle griglie per usare meno materiale e velocizzare la stampa che programma posso utilizzare per fare questo in maniera automatica impostando solo lo spessore delle superfici? Che programma serve (se ne serve uno) per convertire un progetto da dwg o obj o altri formati per essere stampato? Ho trovato un programma che si chiama Cura ma non potendolo provare adesso non so se fa quello che mi serve e soprattutto se è compatibile con questa stampante e il suo firmware. http://www.ebay.it/itm/331979561074?_trksid=p2060353.m2749.l2649&ssPageName=STRK:MEBIDX:IT
 
Ultima modifica:
Infill a 0% oppure c'è in Sperimentale Oggetti Cavi spunta l'opzione insieme all'infill se devi fare qualcosa come un vaso o simili.

Ma in generale ti consiglio di stampare almeno con un infill del 20%
Su Cura.
 
Ultima modifica:
Infill a 0% oppure c'è in Sperimentale Oggetti Cavi spunta l'opzione insieme all'infill se devi fare qualcosa come un vaso o simili.

Ma in generale ti consiglio di stampare almeno con un infill del 20%
Su Cura.
Ok grazie. C'è anche la possibilità di scegliere solo lo spessore delle superfici esterne e lasciarlo tutto vuoto? Ultima cosa ho visto una cover del telefono e il programma dice che ci mette 2 ore (anche velocità massima e minimo di definizione ) E' normale?
 
Beh considera che in questo istante sto stampando la cover per il mio mi5 e ci vogliono 3 ore con infill al 75%
 
Beh considera che in questo istante sto stampando la cover per il mio mi5 e ci vogliono 3 ore con infill al 75%
Che coincidenza assurda. La stai facendo in PLA? Ultima cosa, sai in basso a destra prima di stampare che dice il peso in grammi dell'oggetto. Accanto mi da un numero dei metri usati del filamento e mi dice 7.46 m (credo metri) impossibile per solo 22 grammi. I 7, 45 sono i metri del filamento una volta sciolto non la matassa originale vero XD? Domanda stupida ma è solo per togliermi il dubbio visto che ancora mi deve arrivare la stampante.
 
Si in PLA ma andrebbe fatto in ABS o PET-G.
Si certo i metri sciolti xD
 
Si in PLA ma andrebbe fatto in ABS o PET-G.
Si certo i metri sciolti xD
SI è più resistente ma meno elastico e se togli e metti spesso si rischia di rompere perchè troppo rigida. Ma ancora non conosco i materiali quello che so è solo quello che ho letto in giro.
 
Vedi ho fatto una guida anche per questo anche se è work in progress.
Per attutire i colpi è meglio che sia più elastico che resistente andrebbe fatto in PLA Flex o TPU o ABS
 
Vedi ho fatto una guida anche per questo anche se è work in progress.
Per attutire i colpi è meglio che sia più elastico che resistente andrebbe fatto in PLA Flex o TPU o ABS
Si lette le tue guide. Ho preso 2 kg di pla perchè è il materiale più semplice da usare. Poi forse passerò all' ABS . Poi metti una foto della cover per vedere cosa mi aspetta riguardo la qualità della stampa e materiale.
 
Se riesce, si.
Al momento mi preoccupa che sia troppo grande speriamo bene.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top