PROBLEMA Come si fa il CrossfireX con due schede video ATI AMD HD 5670 1GB GDDR5?

Pubblicità

Roberto800

Utente Attivo
Messaggi
553
Reazioni
33
Punteggio
61
Salve a tutti, siccome avevo due Sapphire AMD ATI HD 5670 1GB GDDR5, dovendo giocare a Battlefield 3 alla risoluzione di 1280x1024, ho pensato di metterle in CrossfireX, solo che non so come si fa.

Quando dovevo acquistare un nuovo PC, ho trovato l'occasione di acquistarne uno già assemblato e quando l'ho ricevuto, le due schede video erano entrambi negli opportuni PCI-E ma non c'erano assieme ne cavi e nemmeno il ponticello di collegamento (tra l'altro una delle due schede non ha nemmeno il connettore).

Informandomi su internet ho capito che le soluzioni sono 3:
1) Avere una scheda Master ed una Slave e tramite un apposito cavo DVI collegare entrambe le schede ad un solo Monitor.
2) Avere due schede identiche e collegarle internamente con l'apposito ponticello bridge.
3) Avere due schede che non necessitano di un collegamento perchè se ho capito bene dovrebbero funzionare grazie al bus della mobo.

Detto questo io non so quale delle tre opzioni deve fare con le mie schede video.

Inizio a scrivere le caratteristiche del PC:
Case: Thermaltake Commander MS-I
Alimentatore: Power X 750W 120mm
Scheda madre: MSI 890GXM-G65 Gaming Series
Processore: AMD Phenom II X4 965 3.4Ghz Socket AM3 125W Black Edition (no overclock default 3.4ghz)
Dissipatore: Scythe Mugen 8 Heatpipe
Ventola del dissipatore: Tre ventole Aerocool 1200 R.P.M.
Scheda video: Sapphire ATI RADEON HD5670 1GB GDDR5
Ram: 4GB di RAM DDR3 a 1333Mhz in configurazione Dual Channel
Hard Disk: Wenstern Digital 500GB Caviar Blue
Masterizzatore: CD/DVD Dual Layer Sony Optiarc
Monitor: Acer AL1716 (1280x1024)

Prima scheda video: (Occupa due slot nel case, di cui una con feritoia e la scheda non ha il collegamento del bridge)
DSCF2207.webp DSCF2208.webp

Seconda scheda video: (Occupa un solo slot ed ha il collegamento del bridge)
dscf4120n.webp dscf4121c.webp

Per bridge/ponticello intendo dire questo:
connectors.webp

Cavo DVI per la soluzione 1 intendo dire questo:
55711270.webp

Infine ecco la foto delle scatole della Mobo e Schede Video:
dscf4116l.webp

Fatemi sapere, grazie!

 
Non credo tu possa farlo, per il ponticello come hai già detto non si può perchè alla prima scheda manca l'entrata, invece il secondo metodo (col doppio cavo dvi) potrebbe essere un metodo troppo vecchio.
Ma alla fine quanto guadagneresti? 5 fps? Sono schede di fascia bassa, puoi overcloccarle, metterle in crossfire, ma il risultato non sarà mai soddisfacente (anche se nel tuo caso ci sta visto che la risoluzione è bassa). Mettendole in crossfire avresti più problemi (driver, temps, consumo) che altro.
 
Ho capito, ma come mai quando le ho acquistate c'era scritto che erano in CrossfireX?
Erano semplicemente messe in due PCI-E e dal catalyst di AMD si vedeva l'impostazione CrossfireX.
Mi chiedo in quale caso non serve il ponticello e nemmeno del cavo DVI esterno, l'ho letto oggi su un sito e c'era scritto qualcosa riguardo al bus della scheda madre.

In ogni caso penso che due schede video siano sempre meglio di una e poi era solo per provare vedere come girava.
 
Se volessi acquistarne una sola più potente cosa mi consigliate?

Pensavo di andare sulle NVIDIA GEFORCE perchè con le ATI non mi sono trovato bene per diversi motivi.

Mi interessa una scheda che duri nel tempo per i giochi.
 
Se volessi acquistarne una sola più potente cosa mi consigliate?

Pensavo di andare sulle NVIDIA GEFORCE perchè con le ATI non mi sono trovato bene per diversi motivi.

Mi interessa una scheda che duri nel tempo per i giochi.

le ati non sono più come una volta...nvidia/ati una vale l'altra di solito le ati o meglio le amd si fanno preferire per il rapporto qualità/prezzo ma dipende quanto puoi spendere e in che configurazione la istalleresti
 
credo che potrebbe andare bene qualcosa nella fascia 250x / 260x per una spesa che ocilla tra gli 80 e i 130 €
 
Ho capito, ma come mai quando le ho acquistate c'era scritto che erano in CrossfireX?
Erano semplicemente messe in due PCI-E e dal catalyst di AMD si vedeva l'impostazione CrossfireX.
Mi chiedo in quale caso non serve il ponticello e nemmeno del cavo DVI esterno, l'ho letto oggi su un sito e c'era scritto qualcosa riguardo al bus della scheda madre.

Da dove lo hai comprato, forse che chi l'ha assemblato ha serie dipendenze di cocaina..
 
le ati non sono più come una volta...nvidia/ati una vale l'altra di solito le ati o meglio le amd si fanno preferire per il rapporto qualità/prezzo ma dipende quanto puoi spendere e in che configurazione la istalleresti

La configurazione e quella sopra, ovvero quella che puoi vedere nella mia tendina sulla sinistra.

Secondo il mio perere:
Non ho mai avuto una scheda madre bella come quella, sempre prese da 30/40 euro e quella non so ora ma due anni fa ne valeva 100 euro se non di più; tra l'altro si tratta della versione gaming, in molti mi hanno chiesto dove l'ho acquistata ma non lo so in quanto il pc l'ho acquistato già assemblato.

Per quanto riguarda le ram potrei passare da 4 a 8 gb, ma il budget non è molto elevato e preferirei spenderli per una scheda video.

La CPU non è mai stata overcloccata e vorrei mantenerla tale, perchè se la cambio vorrei passare agli Intel in quanto li ritengo più performanti, ma costano molto di più degli AMD.
Ho visto Battlefield 4 che richiede raccomandati una CPU AMD da 6 Core e una da 4 Core Intel, solo questo dimostra che è migliore ma costano di più.

Il case l'ho appena acquistato a norvembre, l'alimentato può andare bene perchè di solito utilizzavo quelli dei case da 20 euro.

Budget per la scheda video non più di 100 euro, nel caso in cui fosse possibile una scheda video che riesca almeno a far funzionare Battlefield 3 su ultra anche in 1080p nel caso in cui cambiassi monitor.

Vorrei farvi notate che la campagna di Battlefield 3 ero già riuscito con l'Hardware attuale a farlo funzionare con la 1280x720p.
Vedi: https://www.youtube.com/watch?v=fl_G6LKriMs

PS: Sarei disposto anche acquistare una scheda video usata e più performante di acquistarne una nuova.
L'Alimentatore che possiedo ha i connettori a 6 pin.
 
Ultima modifica:
per 100 € non credo tu possa trovare meglio della r7 260, ultra a 1080 mi sembra un pò eccessivo, darò un'occhiata
PS Vedo ora su amazon che la 260x va a 90 €, sto per prenderla :sisilui:

- - - Updated - - -

https://www.youtube.com/watch?v=-lNWOQsqZPg
 
Ultima modifica:
Ho controllato i requisiti raccomandati di Battlefield 4 per fare un paragone con i giochi attuali e mi chiedevo, ma sono veramente necessari 3 GB di Memoria Video?

Attualmente giocavo a BF3 perchè Origin l'ha regalato, però potrebbe darsi che in futuro giocherò al 4, visto che è il mio gioco preferito e gioco solo a quello che richiede prestazioni elevate.

--------------------------------------

Detto questo, voi cosa ne pensate di una GeForce GTX 650 TI 1GB GDDR5?
È migliore di quella consigliata da remixxer?

Se posso ci terrei a mostrarvi l'articolo esatto, se non erro mi sembra di aver letto in altri post che Amazon è permesso.
Asus GeForce GTX 650 Ti Nvidia Graphics Card (1GB GDDR5, HDMI, VGA, 2x Dual-link DVI-D, PCI Express 3.0, OpenGL 4.3, GPU Tweak, DIGI+ VRM with Super Alloy Power Technology): Amazon.it: Informatica

Nella stessa fascia di prezzo, si trovano anche con 2 GB meglio puntare su quelle?
Ad esempio questa:
ASUS PCI-E N GeForce GTX 650 2GB: Amazon.it: Informatica

--------------------------------------

Se invece volessi io mio parere una pazzia ed acquistare una ASUS GEFORCE GTX 660 OC - 2 GB GDDR5?
Funzionerebbe con il mio PC?
 
Ultima modifica:
Personalmente continuo a preferire la 260x a 90 €.. Rapporto prezzo prestazioni ottimo

- - - Updated - - -

Se alzi il budget trovi la r9 270 a 140 circa
 
La R7 260x da 1 o 2 GB GDDR5? se si prende con 2 li sfrutta?

Per quanto riguarda la marca?

Io mi sono innamorato dell'Asus con l'impianto di raffreddamendo DirectCU II OC, se però costa tanto di più lascio perdere.

PS: Se puoi inserisci il link della scheda esatta che intendi tu, in alternativa inviami un PM.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top