Roberto800
Utente Attivo
- Messaggi
- 553
- Reazioni
- 33
- Punteggio
- 61
Salve a tutti, siccome avevo due Sapphire AMD ATI HD 5670 1GB GDDR5, dovendo giocare a Battlefield 3 alla risoluzione di 1280x1024, ho pensato di metterle in CrossfireX, solo che non so come si fa.
Quando dovevo acquistare un nuovo PC, ho trovato l'occasione di acquistarne uno già assemblato e quando l'ho ricevuto, le due schede video erano entrambi negli opportuni PCI-E ma non c'erano assieme ne cavi e nemmeno il ponticello di collegamento (tra l'altro una delle due schede non ha nemmeno il connettore).
Informandomi su internet ho capito che le soluzioni sono 3:
1) Avere una scheda Master ed una Slave e tramite un apposito cavo DVI collegare entrambe le schede ad un solo Monitor.
2) Avere due schede identiche e collegarle internamente con l'apposito ponticello bridge.
3) Avere due schede che non necessitano di un collegamento perchè se ho capito bene dovrebbero funzionare grazie al bus della mobo.
Detto questo io non so quale delle tre opzioni deve fare con le mie schede video.
Inizio a scrivere le caratteristiche del PC:
Case: Thermaltake Commander MS-I
Alimentatore: Power X 750W 120mm
Scheda madre: MSI 890GXM-G65 Gaming Series
Processore: AMD Phenom II X4 965 3.4Ghz Socket AM3 125W Black Edition (no overclock default 3.4ghz)
Dissipatore: Scythe Mugen 8 Heatpipe
Ventola del dissipatore: Tre ventole Aerocool 1200 R.P.M.
Scheda video: Sapphire ATI RADEON HD5670 1GB GDDR5
Ram: 4GB di RAM DDR3 a 1333Mhz in configurazione Dual Channel
Hard Disk: Wenstern Digital 500GB Caviar Blue
Masterizzatore: CD/DVD Dual Layer Sony Optiarc
Monitor: Acer AL1716 (1280x1024)
Prima scheda video: (Occupa due slot nel case, di cui una con feritoia e la scheda non ha il collegamento del bridge)

Seconda scheda video: (Occupa un solo slot ed ha il collegamento del bridge)

Per bridge/ponticello intendo dire questo:

Cavo DVI per la soluzione 1 intendo dire questo:

Infine ecco la foto delle scatole della Mobo e Schede Video:

Fatemi sapere, grazie!
Quando dovevo acquistare un nuovo PC, ho trovato l'occasione di acquistarne uno già assemblato e quando l'ho ricevuto, le due schede video erano entrambi negli opportuni PCI-E ma non c'erano assieme ne cavi e nemmeno il ponticello di collegamento (tra l'altro una delle due schede non ha nemmeno il connettore).
Informandomi su internet ho capito che le soluzioni sono 3:
1) Avere una scheda Master ed una Slave e tramite un apposito cavo DVI collegare entrambe le schede ad un solo Monitor.
2) Avere due schede identiche e collegarle internamente con l'apposito ponticello bridge.
3) Avere due schede che non necessitano di un collegamento perchè se ho capito bene dovrebbero funzionare grazie al bus della mobo.
Detto questo io non so quale delle tre opzioni deve fare con le mie schede video.
Inizio a scrivere le caratteristiche del PC:
Case: Thermaltake Commander MS-I
Alimentatore: Power X 750W 120mm
Scheda madre: MSI 890GXM-G65 Gaming Series
Processore: AMD Phenom II X4 965 3.4Ghz Socket AM3 125W Black Edition (no overclock default 3.4ghz)
Dissipatore: Scythe Mugen 8 Heatpipe
Ventola del dissipatore: Tre ventole Aerocool 1200 R.P.M.
Scheda video: Sapphire ATI RADEON HD5670 1GB GDDR5
Ram: 4GB di RAM DDR3 a 1333Mhz in configurazione Dual Channel
Hard Disk: Wenstern Digital 500GB Caviar Blue
Masterizzatore: CD/DVD Dual Layer Sony Optiarc
Monitor: Acer AL1716 (1280x1024)
Prima scheda video: (Occupa due slot nel case, di cui una con feritoia e la scheda non ha il collegamento del bridge)


Seconda scheda video: (Occupa un solo slot ed ha il collegamento del bridge)


Per bridge/ponticello intendo dire questo:

Cavo DVI per la soluzione 1 intendo dire questo:

Infine ecco la foto delle scatole della Mobo e Schede Video:

Fatemi sapere, grazie!