Come si attiva il bluetooth?

Pubblicità
Di solito ci dovrebbe essere un tasto sul notebook. Altrimenti vedi se si può attivare da gestione dispositivi.
 
Non c'è nessun tasto esterno e in gestione dispositivi non si trova.
Mi sta sorgendo il dubbio che non ci sia bluetooth :skept:
Eppure io sapevo che l' xps 13 ce l'aveva...:boh:
 
Di solito si attiva premendo il tasto Fn+un altro tasto (da me è Fn+F2)

Puoi controllare anche con Everest o PC Wizard se c'è davvero il bluetooth.
 
Ho messo Everest ma non la trovo...ne deduco che non ci sia :oogle:
Eppure c'è la lucina sul case, accanto a quella del wi-fi...boh! :boh:
 
Forse non hai scelto di inserire il BT in fase di acquisto sul configuratore DELL.
Pure da me si accendeva la lucina blu (pure io possiedo un DELL) del BT premendo Fn+F2, pur non essendo fisicamente presente il modulo BT nel computer.
 
Anch'io ho la lucina del BT, e all'inizio avevo pensato anch'io che ce l'avesse... poi però ho scoperto che non ce l'aveva montato...

La lucina c'è per un motivo di economia di produzione: se dovessero fare un case per quelli che montano il BT e uno per quelli che non lo montano, un circuito con il led e uno senza... la spesa sale... allora per tagliare la testa al toro fanno un case unico, un circuito unico e risparmiano sulla produzione.

Ciao
 
La lucina c'è per un motivo di economia di produzione: se dovessero fare un case per quelli che montano il BT e uno per quelli che non lo montano, un circuito con il led e uno senza... la spesa sale... allora per tagliare la testa al toro fanno un case unico, un circuito unico e risparmiano sulla produzione.
Ciao
Stesso motivo per cui le automobili cilindrata 1.1 condividono il tachimetro con fondo scala a 200 Km/h con i modelli 1.6 Turbo. Non è che la Ford Fiesta tocca i 200 Km/h ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top