Come pulire pc da polvere?

Pubblicità

Tirionel

Nuovo Utente
Messaggi
95
Reazioni
7
Punteggio
28
Salve a tutti,come da titolo voglio sapere come pulire dalla polvere il pc,soprattuto quella annidata nel dissipatore del cpu e che si trova sulla scheda madre che ho paura di sfiorare. Ho già cercato mille cose e alcuni dicono solo aspirapolvere e pennellino (anche se non capisco come faccio a pulire con l'aspirapolvere),altri dicono che bomboletta va benissimo,altri dicono di prendere per forza un compressore con filtro,altri dicono che col compressore si peggiore perchè si spinge la polvere in posti più irraggiungibili. Pareri?
 
Io usa la bomboletta. Unica accortezza è quella di tenere le ventole ferme per non stararle.
Il compressore può andar bene ma a basse pressioni
 
Io usa la bomboletta. Unica accortezza è quella di tenere le ventole ferme per non stararle.
Il compressore può andar bene ma a basse pressioni
Quoto. Il metodo migliore è quello di avere accesso al componente ed usare un pennellino per rimuovere eventuali accumuli di polvere. A voler essere pignoli, non usare pennelli di con setola in materiale sintetico.
 
Salve a tutti,come da titolo voglio sapere come pulire dalla polvere il pc,soprattuto quella annidata nel dissipatore del cpu e che si trova sulla scheda madre che ho paura di sfiorare. Ho già cercato mille cose e alcuni dicono solo aspirapolvere e pennellino (anche se non capisco come faccio a pulire con l'aspirapolvere),altri dicono che bomboletta va benissimo,altri dicono di prendere per forza un compressore con filtro,altri dicono che col compressore si peggiore perchè si spinge la polvere in posti più irraggiungibili. Pareri?
Compressore e in 5 minuti hai fatto.
Bah la polvere in posti irraggiungibili ci sarà sempre.

- - - Updated - - -

Quoto. Il metodo migliore è quello di avere accesso al componente ed usare un pennellino per rimuovere eventuali accumuli di polvere. A voler essere pignoli, non usare pennelli di con setola in materiale sintetico.
Con un pennello ci metti mezz'ora per oulire tutto il pc. :asd:
 
Compressore e in 5 minuti hai fatto.
Bah la polvere in posti irraggiungibili ci sarà sempre.

- - - Updated - - -


Con un pennello ci metti mezz'ora per oulire tutto il pc. :asd:
Il che non è esattamente un problema per quanto mi riguarda. Chiaramente bisogna ponderare, è chiaro che le ventole preferisco spennellarle, per rimuovere la polvere in genere va bene anche l'aria compressa / compressore se lo si pondera (e che non smuove sempre tutta la polvere).
 
Grazie a tutti ragazzi =) sapete consigliarmi una buona bomboletta o compressore?Un pennello con setole morbide non sintetiche si trova in ferramenta?
 
Il che non è esattamente un problema per quanto mi riguarda. Chiaramente bisogna ponderare, è chiaro che le ventole preferisco spennellarle, per rimuovere la polvere in genere va bene anche l'aria compressa / compressore se lo si pondera (e che non smuove sempre tutta la polvere).
Per me metterci mezz'ora a pulire un pc non é bello. Col compressore ci metto piú tempo a scollegarlo e portarlo in cortile che pulirlo. :asd:
Ma le bombolette d' aria compresse costano, possono andare bene per chi non ha un compressore, ma altrimenti meglio non comprarle.
Col compressore togli tutta la polvere dai filtri davanti, sopra, di lato senza smontare niente.
 
Grazie a tutti ragazzi =) sapete consigliarmi una buona bomboletta o compressore?Un pennello con setole morbide non sintetiche si trova in ferramenta?
Onestamente una vale l'altra. Non comprarne di troppo economiche e accertarti che non lascino residui liquidi. Il pennello di qualità lo trovi sicuramente in ferramena.
 
ciao, è un problema che mi sono posto anch'io recentemente...c'è da valutare molte cose:
-se vuoi usare il compressore, sì...ci metti mezzo secondo ma...è meglio che non sia di quelli supereconomici o "antichi" con lubrificazione a sbattimento perché nebulizza parecchio olio nella bombola (si riconosce spesso dalla puzza dell'aria che spara fuori) e quando soffi aria sulle ventole (vale per tutti i componenti, anche l'elettronica) non fai altro che renderle più appiccicose, rendendo sempre più rapido l'accumulo della polvere (un po' come fa la nicotina)
-se pulisci il pc ogni tot mesi (cioè dopo tanto tempo) potresti prendere in considerazione l'idea di smontare anche il dissipatore per pulirlo meglio e approfittarne per cambiare la pasta termica;
-le bombolette di aria compressa sono la soluzione ideale in quanto dovrebbe essere aria più pulita di quella sparata fuori dal compressore di casa (è raro che qualcuno abbia roba tanto professionale in casa...forse un carrozziere)ma anche in questo caso l'ideale è portare il pc all'aperto e dargli una maxi soffiata senza badare troppo a spese :asd: (da cima a fondo)
-altra cosa importante quando si puliscono in particolare le grate e le lamelle del dissipatore (ma anche le ventole) è di sparare l'aria in direzione opposta a quella in cui la polvere si è depositata in modo da spararla fuori e non più in dentro :lol: magari questo punto è da nabbi ma ho visto fare cose assurde pur essendo ancora molto giovane :asd:
-punto 2 da nabbi: aria compressa e aspirapolvere...mai troppo potente o troppo vicino a componenti elettronici (come sopra...conosco qualcuno che ha sradicato i condensatori con 12bar molto vicini :nono:)

altre ovvietà e/o cose importanti non me ne vengono in mente...ecco, una volta pulito per bene metti dei filtri sulle ventole in aspirazione così da fermare buona parte della polvere prima che vada dentro (vanno bene i teli da zanzariere con fori da 0,8-1mm, sono anche lavabili) edit: anti-estetici ma lavabili :asd:
:ok:
 
Ultima modifica:
Dato che è pertinente alla discussione, mi intrometto chiedendovi una cosa: usare un semplice phon per capelli impostato sull'aria fredda è sconsigliabile?
 
Dato che è pertinente alla discussione, mi intrometto chiedendovi una cosa: usare un semplice phon per capelli impostato sull'aria fredda è sconsigliabile?
Elettricità statica...non andrebbe bene...

La Nikon in Cina per pulire chiama loro, soluzione ideale?

Lasciate i "pennelli" al loro posto :lol::lol::lol::lol:

attachment.php
 

Allegati

  • 27237FFA00000578-0-image-a-14_1427731004581.webp
    27237FFA00000578-0-image-a-14_1427731004581.webp
    58.5 KB · Visualizzazioni: 435
L'ho già usato due volte, però cercherò di seguire i vostri consigli. Quindi cosa mi consigliate, bomboletta o compressore?
 
L'ho già usato due volte, però cercherò di seguire i vostri consigli. Quindi cosa mi consigliate, bomboletta o compressore?
Un compressore sarebbe meglio, ma costa anche di piú di una bomboletta, pero' puoi usarlo anche per altre cose, e ti dura una vita se non lo usi molto.
Una bomboletta costa meno, ma non so quanto ci pulisci con una bomboletta,(dubito pulisci molto), dipende poi da quanto frequentemente lo pulisci, se lo fai ogni anno(spero di no:asd:), va bene, ma se lo fai una volta al mese vai a spendere di piú in bombolette che altro.
Vedi te, io se il compressore non ti da problemi prendi quello.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top