Buongiorno,
vorrei acquistare un bel sistema home theatre budget intorno ai 300 euro max ma mi trovo in difficoltà su come posizionare i satelliti e il subwoofer.
Come si vede dalle due foto allegate del mio soggiorno, avevo intenzione di posizionare il subwoofer in alto a destro in quella nicchia dove c'e' il decoder SKY, il satellite centrale nell'altra nicchia dove c'e' la legnaia.
I 4 satelliti che rimangono volevo posizionarli in alto in corrispondenza dei 4 angoli della veletta che fa da cornicione alla stanza (spero di essermi spiegato), in maniera tale da puntare verso il divano che però è con le spalle al muro.
Da premettere che la parete che contiene il tv è di cartongesso, che ci sono prese della corrente dietro al tv e nella nicchia superiore dove è collegato il decoder e che tramite un foro interno alla parete i fili dal decoder arrivano alla tv senza essere visti.
Chiedevo a voi se con una disposizione del genere e con il mio budget di 300 euro max ( avevo adocchiato il Yamaha YHT-1810) riesco ad ottenere un buon risultato a livello di surround reale, cioè riuscire guardando film con uscita 5.1 di netflix o simili a percepire gli effetti sonori che provengono da più parti, proiettili che vengono da dietro, i passi di una camminata che sembra provenire ed avvicinarsi alla mia destra e così via.
Per la complessità dell'idea che mi impegnerà anche nell'operazione di prolungare con morsetti mammut i fili dei satelliti da posizionare sulle velette, stavo valutando anche la possibilità di semplificare il tutto e comprare una soundbar di buona qualità ma qui però l'effetto surround sarebbe virtuale e non reale: voi dite che c'e' davvero tanta differenza tra un sistema home theatre 5,1 ed una buona soundbar?
Grazie mille in anticipo per il tempo che vorrete dedicarmi
Saluti e buon anno nuovo

vorrei acquistare un bel sistema home theatre budget intorno ai 300 euro max ma mi trovo in difficoltà su come posizionare i satelliti e il subwoofer.
Come si vede dalle due foto allegate del mio soggiorno, avevo intenzione di posizionare il subwoofer in alto a destro in quella nicchia dove c'e' il decoder SKY, il satellite centrale nell'altra nicchia dove c'e' la legnaia.
I 4 satelliti che rimangono volevo posizionarli in alto in corrispondenza dei 4 angoli della veletta che fa da cornicione alla stanza (spero di essermi spiegato), in maniera tale da puntare verso il divano che però è con le spalle al muro.
Da premettere che la parete che contiene il tv è di cartongesso, che ci sono prese della corrente dietro al tv e nella nicchia superiore dove è collegato il decoder e che tramite un foro interno alla parete i fili dal decoder arrivano alla tv senza essere visti.
Chiedevo a voi se con una disposizione del genere e con il mio budget di 300 euro max ( avevo adocchiato il Yamaha YHT-1810) riesco ad ottenere un buon risultato a livello di surround reale, cioè riuscire guardando film con uscita 5.1 di netflix o simili a percepire gli effetti sonori che provengono da più parti, proiettili che vengono da dietro, i passi di una camminata che sembra provenire ed avvicinarsi alla mia destra e così via.
Per la complessità dell'idea che mi impegnerà anche nell'operazione di prolungare con morsetti mammut i fili dei satelliti da posizionare sulle velette, stavo valutando anche la possibilità di semplificare il tutto e comprare una soundbar di buona qualità ma qui però l'effetto surround sarebbe virtuale e non reale: voi dite che c'e' davvero tanta differenza tra un sistema home theatre 5,1 ed una buona soundbar?
Grazie mille in anticipo per il tempo che vorrete dedicarmi
Saluti e buon anno nuovo

