Come mai il mio AMD non và più dei 2120 Mhz?

Meglio overcloccare Intel P4 478 2.4 ghz o AMD64 754 2.0 ghz?

  • Intel P4

    Voti: 1 50.0%
  • AMD_64

    Voti: 1 50.0%

  • Votatori totali
    2
  • Sondaggio chiuso .
Pubblicità

Nicola_AMD64

Utente Attivo
Messaggi
151
Reazioni
0
Punteggio
38
Ciao a tutti, ho letto molte delle vostre discussioni. è già da tempo che vorrei overclocckare il mio pc.
Ho Un AMD64 3000+ NewCastle socket 754
Sk madre K8N-E Deluxe
Una DDR-400 Corsaire da 512 Mb
Sk Video ATI 9800SE AGP 8X da 256 Mb
Un HDD da 250 Gb P.ATA (16 Mb di Cache)
Provo ad overcloccare il mio amd aumentando l'fsb un mhz alla volta, faccio i test con super pi ogni volta che aumento la frequenza. Sono arrivato ad aumentarla da uno standard di 200 mhz a un max di 212 mhz (Portando il processore sino 2120 Mhz) ho quindi pensato di aumentare il Vcore per far sì che il processore potesse andare oltre ai 212 mhz di fsb. ho aumentato il Vcore un pò alla volta andando dai 1,500 v sino a 1,7 v. Ma niente il FSB ogni volta che lo imposto a 213 , non carica windows si sfuma la finestra del caricamento e si inizia a vedre tutto bianco. Come devo fare? è possibile che il mio processore non possa andare oltre?

Attendo una vostra risposta, GRAZIE immensamente :(
 
Probabilmente devi cambiare qualche valore nelle ram... potrebbero essere quelle a non reggere... Lascio la parola agli esperti! :asd:

P.S. Benvenuto!
 
Ho provato ad aumentare la frequenza delle ram un pò alla volta e le frequenze sono :
200
266
333
400
Ho provato con tutte e 4, 1 alla volta, ma nulla di nuovo. WinXP non parte, non carica il logo e si spegne lo schermo.
 
Azz... le frequenze se puoi le devi mettere in AUTO o se c'è imposta il comando SINCRONO....! Se l'FSB è a 200 le Ram dovrebbero essere a 400!!! Meglio se imposti i valori come ti ho detto!!! :asd:
 
Ora ho il FSB a 212 Mhz, Voltaggio processore 1,6 v DDR impostate a 400 mhz in modalità 1T (ho disabilitata la 2t). Ma non ho risolto ancora il problema
 
ciao..
il mio amd gira a 240mhz kon molti x10
non ho assolutamente tokkato i voltaggi del v-core....
il problema possono essere le ram...
prova a metterle asinkrone a 166mhz (333)
e per i timings metti auto...
 
K@ZUY@-AMON ha detto:
ciao..
il mio amd gira a 240mhz kon molti x10
non ho assolutamente tokkato i voltaggi del v-core....
il problema possono essere le ram...
prova a metterle asinkrone a 166mhz (333)
e per i timings metti auto...
fai come ha detto K@ZUY@-AMON e abilita i fix
 
Ho messo il timing in auto e le frequenze in 333, poi dopo ho provato ad aumentare, ma comunque non ci riesco ancora, non mi carica il logo WinXP, oppure mentre lo carica lo schermo si inizia a fare bianco. Per evitare surriscaldamenti ho messo 2 ventoline che buttano aria sul dissipatore del processore (pensavo che fosse la temperatura! :P). Per favore aiutatemi, Questo Pc mi manda in crisi. Grazie !!!!

Può essere che la configurazione che ho fatto (Che io ritenevo che fosse ideale x overcloccare) è una configurazione scarsa che non mi permette l'overclocc?
 
Ultima modifica da un moderatore:
non credo possa dipendere dalla mobo....in qnt e' adatta per fare oc..
ma non ho mai provato una asus e non saprei dirti..io kredo ke siano le ram..anke se e' strano ke nn rieskano ad andare a 166mhz.....il mio processore e' kome il tuo e io l'ho spinto anke sino a 2.6 ghz..nn credo possa essere il procio la kausa....
cmq ogni pc ha una storia sua....
a qst punto non so ke dirti...
hai abilitato i fix?? nel manuale della mobo dovrebbe spiegarti quali sono i ponticelli sulla mobo...se nn abiliti i fix non puoi overclokkare....
vedi bene nel manual user...
prova anke ad aggiornare il bios..
 
credo sia proprio questione di fiX... attento ke puoi giocarti HD, periferiche e anche la skeda video.
l'HTT abbassalo a 800 arrivato ad una certa frequenza.
 
i ponticelli dovrebbero essere segnati sotto la voce asus jumperfree cpu....

kiaramente kome dice drakon attento all ht
se ti spingi molto oltre i 200mhz metti ht x3 seno fondi tutto....
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top