DOMANDA Come imparare a configurare i propri dispositivi di rete?

  • Autore discussione Autore discussione Lepre
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Lepre

Utente Èlite
Messaggi
1,998
Reazioni
107
Punteggio
96
Ciao a tutti, Anni fa ho iniziato a studiare la programmazione di siti web e dopo anni di duro lavoro ho imparato qualcosina anche se non sono un ingegnere e non sono laureato in nulla. Ora programmo in java, ho imparato a gestire framework come spring boot, ad occuparmi della grafica e anche della configurazione delle VPS linux. Ora vorrei migliorare la mia conoscenza sulle reti ma non per lavoro, solo per essere in grado di configurare in autonomia una rete domestica. Il mio obiettivo non è neppure configurare la mia rete ubiquiti che sono in procinto di acquistare ma essere in grado di capire la configurazione che farà il mio sistemista di fiducia. Come mi consigliate di procedere? Basta un libro teorico ed uno specifico sulla configurazione di dispositivi di rete o serve altro? Avete tutti imparato a fare queste cose all'università oppure c'è qualche autodidatta?
grazie a chi vorrà intervenire
 
Che conoscenze di infrastrutture di rete hai?

Se ti mancano le basi (livelli ISO/OSI, funzionalità almeno dei protocolli più diffusi quindi IP, TCP, UDP, ecc) ti direi di partire leggendo il classico Reti di Calcolatori di Andrew Tanenbaum
 
1) Questo?
Sono 864 pagine!
Sembra l'analogo di questo:
ma per fare programmini semplici in java sarebbe una lettura eccessiva e da programmatore non la consiglierei.
2) Ci sono davvero così tante cose da sapere?
3) Faccio un esempio, forse tu conosci un po' di programmazione e mi puoi capire. Nel libro che ho postato io si parla anche di programmazione multithreading ma per scrivere classi semplici non serve e nel caso fosse indispensabile si potrebbero leggere delle guide oppure anche i capitoli dello stesso libro che ho riportato. Se prendo quel libro devo leggerlo tutto?
4) Ultima domanda: è una lettura difficile come quella per java oppure più semplice?
5) Nel libro ci sono degli esempi pratici? Quali?
6) Tu hai iniziato da quel libro oppure sei laureato in informatica?
7) Dopo aver letto il testo, per imparare a comprendere la configurazione che mi è stata fatta, il passo è breve oppure servono altri libri/video corsi?
Grazie

INDICE (non so se sia esattamente quello del testo di Amazon ma le pagine sono più o meno quelle)
 
Ultima modifica:
1) Questo?
Sono 864 pagine!
Sembra l'analogo di questo:
ma per fare programmini semplici in java sarebbe una lettura eccessiva e da programmatore non la consiglierei.
2) Ci sono davvero così tante cose da sapere?
3) Faccio un esempio, forse tu conosci un po' di programmazione e mi puoi capire. Nel libro che ho postato io si parla anche di programmazione multithreading ma per scrivere classi semplici non serve e nel caso fosse indispensabile si potrebbero leggere delle guide oppure anche i capitoli dello stesso libro che ho riportato. Se prendo quel libro devo leggerlo tutto?
4) Ultima domanda: è una lettura difficile come quella per java oppure più semplice?
5) Nel libro ci sono degli esempi pratici? Quali?
6) Tu hai iniziato da quel libro oppure sei laureato in informatica?
7) Dopo aver letto il testo, per imparare a comprendere la configurazione che mi è stata fatta, il passo è breve oppure servono altri libri/video corsi?
Grazie

INDICE (non so se sia esattamente quello del testo di Amazon ma le pagine sono più o meno quelle)
Se posso ti rispondo a qualcosa io
1) si
2) si
3) dipende cosa ti interessa, ma è molto interessante leggerlo tutto se vuoi capire qualcosa a fondo
4) dipende dal lettore, sono due cose diverse comunque
6) io ho fatto l'itis, ce ne hanno fatto leggere degli estratti al 3° e 4° anno e comunque consigliato di comprarlo.
7) è la bibbia di sistemi e reti. Poi se vuoi approfondisci quello che ti interessa
 
2) Ci sono davvero così tante cose da sapere?
ho riletto l'indice che hai postato, calcola che io l'ho letto negli anni 90 e ho visto alcune revisioni, tipo RFID, tanta roba sulla f.o., ma davvero, non saprei cosa consigliarti di non leggere, anche solo per cultura generale di networking. Chiaro che se ci sono sezioni chiaramente slegate dal tuo interesse (esempio: rete telefonica e linee commutate/adsl, reti satellitari) salta se lo ritieni opportuno


3) Faccio un esempio, forse tu conosci un po' di programmazione e mi puoi capire. Nel libro che ho postato io si parla anche di programmazione multithreading ma per scrivere classi semplici non serve e nel caso fosse indispensabile si potrebbero leggere delle guide oppure anche i capitoli dello stesso libro che ho riportato. Se prendo quel libro devo leggerlo tutto?
Almeno i capitoli che trattano i livelli ISO/OSI 1, 2, 3 e come funzionano il datagram IP e i protocolli TCP e UDP io li ritengo fondamentali.


4) Ultima domanda: è una lettura difficile come quella per java oppure più semplice?
Non lo so, ho cancellato ogni nozione di programmazione dalla mia mente, no scherzo, ho iniziato proprio come programmatore leggendo libri sul C e poi sul C+ e paradigma OOP, ma da anni ormai non leggo nulla di programmazione se non giusto se mi capita qualche help se devo capire cosa fa qualche script.


6) Tu hai iniziato da quel libro oppure sei laureato in informatica?
Non sono laureato, come sistemistica ho studiato l'infrastruttura dei computer e dei sistemi operativi, su networking è proprio il Tanenbaum la base secondo me

7) Dopo aver letto il testo, per imparare a comprendere la configurazione che mi è stata fatta, il passo è breve oppure servono altri libri/video corsi?
Su ubiquiti? Potresti anche arrivarci più o meno a occhio, se te la fanno, visto che è tutto grafico e facilitato.
A me non piace.
 
Io faccio un altro lavoro (sempre davanti ad un maledetto PC) e non ho una formazione informatica ma sono appassionato (e studioso) di networking da quando i cavi ethernet erano in cavo coassiale.

Tra i libri che ho letto potrei consigliarti questo:
che è comunque simile all’altro.
Certo la differenza la fai quando ci metti le mani. Io ho un amico che fa networking ad alti livelli, quindi ogni tanto discuto di networking con lui e/o lo accompagno in qualche luogo per delle installazioni. Tutto per passione e quando il mio lavoro me lo consente.

Se hai una grande passione acquista un libro di questo genere altrimenti butti i soldi. Sono libri teorici che prevedono studio e non semplice lettura.
 
Sono 864 pagine!
il Tanenmbaum è un testo universitario per studenti in Informatica, ho studiato su quello (un'edizione precedente), non penso che devi dare un esame di reti di calcolatori. E' molto interessante da leggere, ma se devi solo configurare una rete domestica ti basta qualte testo gratuito per districarti tra IP, livelli di rete ecc.

l'altro è un libro su Java e con le reti non c'entra assolutamente nulla, eccetto forse se c'è un capitolo dedicato alla programmazione di rete ma con la configurazione partica non c'entra nulla, è per programmatori
 
ma se devi solo configurare una rete domestica ti basta qualte testo gratuito per districarti tra IP, livelli di rete ecc.

l

MAC, VLAN, bridge, routing, NAT, MTU, impostazioni del protocollo TCP e IP, funzionalità della WiFi, giusto per stare sui primi 3 livelli ISO/OSI
Il Tanenbaum spiega tutto ciò in modo teorico e la teoria è la base, poi da lì si possono imparare sul campo.
In alternativa con la configurazione tutta guidata e con Unifi controller che ha lui, può evitare di leggere testi che tanto ci si arriva anche a occhio, più o meno.
 
il Tanenmbaum è un testo universitario per studenti in Informatica, ho studiato su quello (un'edizione precedente), non penso che devi dare un esame di reti di calcolatori. E' molto interessante da leggere, ma se devi solo configurare una rete domestica ti basta qualte testo gratuito per districarti tra IP, livelli di rete ecc.

l'altro è un libro su Java e con le reti non c'entra assolutamente nulla, eccetto forse se c'è un capitolo dedicato alla programmazione di rete ma con la configurazione partica non c'entra nulla, è per programmatori
Hai letto male il mio post. Non voglio comperare il testo su java. Mi consigli un libro semplice da leggere e corto? Qualcosa sulle 100 pagine si può leggere, oltre diventa pesantuccio, piuttosto prendo la bibbia che mi è stata consigliata.
 
Ultima modifica:
Io invece posso darti un altro suggerimento.
Per quanto queste cose le abbia studiate all'università, ho fatto anche un video corso di Cisco per la certificazione CCNA, ho abbandonato ad un certo punto, non perchè non fosse interessante, ma nell'azienda dove sono andato a lavorare di recende semplicemente non usano Cisco, ma HP, Mikrotik e Ubiquiti e forse nel futuro TP-Link Omada. I primi capitoli sono tutti sulla pila iso/osi Ovviamente è un corso Cisco quindi esempio e laboratorio è su sistema Cisco, ma puoi comunque tirare fuori della teoria. Non è super approfondita ma lo è sufficientemente. Il corso lo ho preso su Udemy a circa 12€. Come ti è stato detto, per Unifi di teoria te ne serve davvero poca visto che tutto semi automatizzato. Cioè ti verrebbe quasi da dire "ho studiato per niente"!
 
ok, grazie, farò come avete consigliato, prenderò la bibbia o meglio proverò a leggerla, non è detto che ne sarò in grado...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top