RayStorm
Utente Èlite
- Messaggi
- 2,035
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 58
Guardate che ho pescato dal forum di hardware upgrade... figata... lo sapevate?
Originariamente inviato da Alpha Centauri
Ragazzi, scusate, un chiarimento: la tecnologia delle heatpipes, consiste nel trrasferire il calore da un punto all'altro del dissy tramite i tubi in rame o c'è altro? Ultimamente sugli articoli di hw upg ho letto una cosa che non sapevo: il principio delle heatpipes funziona così xchè dentro i tubi c'è un liquido che si vaporizza col calore e si trasferisce da un punto all'altro del dissy; è così o ci sono solo dei semplici tubi in rame senza liquido dentro?
Il funzionamento e' proprio cosi'. C'e' una camera di evaporazione (la zona a contatto con il processore) con del liquido (generalmente acqua distillata )
che in fase di evaporazione assorbe il calore e si muove nei tubi di rame (le heat pipes) che non sono altro che condotti cavi con un rivestimento piu' esterno di materiale poroso. Una volta arrivato nella camera di condensazione (a contatto con il dissipatore) la differenza di temperature condensa il vapore e l'acqua torna alla camera di evaporazione per capillarita' attraverso il materiale poroso delle heat pipes, dove il ciclo ricomincia.
Ho spiegato il funzionamento perche' talvolta chiacchierando alcuni miei amici pensavano che nei sistemi heat pipes i tubi fossero distinti per ogni cambiamento di fase (esempio 2 portano il vapore a condensare e 2 riportano l'acqua ad evaporare) invece non e' cosi'.
E' il materiale poroso in ogni tubo che permette all'acqua di tornare in camera di evaporazione per capillarita'.