Come funziona un motore grafico?

  • Autore discussione Autore discussione niciz
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

niciz

Utente Attivo
Messaggi
179
Reazioni
12
Punteggio
38
Ciao a tutti,
Stò facendo una tesina di maturità sui videogiochi e avrei bisogno di sapere una cosa.
Il motore grafico di un gioco si interpone fra le directX e il gioco vero e proprio?
Quindi se è così quando si sviluppa il motore grafico si utiluzzano le directX giusto?

Sapete dove posso trovare un sito, un libro anche in inglese dove è spiegato il funzionamento anche a grandi linee?

 
C'è un libro che si chiama 3D Game Engine di David Eberly, che è molto completo. Comunque i motori grafici hanno poco a che fare con directx. Directx è un'api grafica ma non è l'unica esistente al mondo e un motore grafico può usare svariate api per realizzare i propri obiettivi.

Senza contare che le api grafiche non gestiscono la fisica ed altri elementi che sempre più spesso i motori grafici gestiscono.
 
C'è un libro che si chiama 3D Game Engine di David Eberly, che è molto completo. Comunque i motori grafici hanno poco a che fare con directx. Directx è un'api grafica ma non è l'unica esistente al mondo e un motore grafico può usare svariate api per realizzare i propri obiettivi.

Senza contare che le api grafiche non gestiscono la fisica ed altri elementi che sempre più spesso i motori grafici gestiscono.

Ma quindi un motore grafico cos'è sostanzialmente? da cosa è costituito? come è fatto? Cioè si interfaccia con la GPU o con la CPU? sò che possono essere domanda stupide ma io non ne ho idea
 
Ma quindi un motore grafico cos'è sostanzialmente? da cosa è costituito? come è fatto? Cioè si interfaccia con la GPU o con la CPU? sò che possono essere domanda stupide ma io non ne ho idea

Tutti i software s'interfacciano in qualche modo con l'hardware. O direttamente o tramite librerie, ma di certo ogni software usa l'hardware.

Un motore grafico offre tutte le funzioni tipo gestione degli spazi, delle camere, di alcune primitive grafiche, collisioni, fisica, intelligenza artificiale.
 
Guarda secondo me puoi anche scrivere che un motore grafico e` un multijet con il principe di persia preinstallato, tanto chi ti verra` ad esaminare sara` l'uomo bicentenario del ministero dell'istruzione che come unica quest da completare ha quella di riuscire ad andare in pensione :d
 
Guarda secondo me puoi anche scrivere che un motore grafico e` un multijet con il principe di persia preinstallato, tanto chi ti verra` ad esaminare sara` l'uomo bicentenario del ministero dell'istruzione che come unica quest da completare ha quella di riuscire ad andare in pensione :d

Su questo sono d'accordo, infatti non voglio scegliere troppo nei particolari, ma vorrei cairci dentro qualcosa in modo da essere sicuro e pronto per eventuali domande. Figurati che nella commissione non sono nemmeno presenti professori di informatica quindi..

Mi servirebbe solo sapere come funziona a grandi linee se lavora su cpu o gpu solamente, come si interfaccia con l'hardware, se usa un linguaggio di basso livello etc..
Poi non ho intenzione di aggiungere altro. anche perchè non è questo l'argomento principale
 
Mi servirebbe solo sapere come funziona a grandi linee se lavora su cpu o gpu solamente, come si interfaccia con l'hardware, se usa un linguaggio di basso livello etc..

Nel libro che ho suggerito c'è scritto. Basta leggere i prim capitoli per farsi un'idea di cos'è un motore grafico. I linguaggi non c'entrano, in quanto un engine grafico lo puoi realizzare con qualsiasi linguaggio attualmente disponibile.

Inoltre i motori grafici non operano direttamente sulla gpu, lo fanno tramite l'api grafica che estrae proprio la gpu. Per la cpu, ovviamente ci sono cose che vengono fatte girare su cp, ma questo dipende dai progettisti.
 
Ciao, in parole estremamente semplici (son ben accette correzioni ragazzi!) un motore grafico è un software che, appoggiandosi ad una libreria, si occupa, in generale, di tutto ciò che riguarda la grafica pura e il "mettere a schermo" (draw, in inglese). Come dicevo prima, un motore grafico si appoggia su una libreria normalmente (tipo OpenGL o DirectX) che gli permette di interfacciarsi con l'hardware a basso livello.
I motori grafici quindi si posizionano su un livello abbastanza alto nella pila di astrazioni che compongono un computer, ipotizzerei fra il sistema operativo e il livello applicativo: infatti, sul motore vero e proprio, si appoggia un altro software che generalmente è sviluppato a parte: il videogioco in sé. I moderni motori grafici includono funzioni di alto livello che permettono all'utente di lavorare senza doversi preoccupare eccessivamente del hardware, e includono normalmente anche componenti che gestiscono la fisica, il meteo etc. oltre - ovviamente - agli effetti.
C'è una distinzione fra un motore grafico e un motore real time (quello per i videogiochi). Il primo si occupa di fare un "rendering" (l'operazione di generare un fotogramma o un video) che può richiedere anche ore, mentre i motori real time sono molto più leggeri e "più approssimativi", nel senso che usano tecniche più approssimate rispetto ad un rendering normale, proprio per la necessità di essere in tempo reale. Ciao, spero di averti aiutato un minimo con quelle quattro cose che so :)
Motore grafico - Wikipedia immagino che tu ci abbia già dato uno sguardo!
 
Ciao, in parole estremamente semplici (son ben accette correzioni ragazzi!) un motore grafico è un software che, appoggiandosi ad una libreria, si occupa, in generale, di tutto ciò che riguarda la grafica pura e il "mettere a schermo" (draw, in inglese). Come dicevo prima, un motore grafico si appoggia su una libreria normalmente (tipo OpenGL o DirectX) che gli permette di interfacciarsi con l'hardware a basso livello.
I motori grafici quindi si posizionano su un livello abbastanza alto nella pila di astrazioni che compongono un computer, ipotizzerei fra il sistema operativo e il livello applicativo: infatti, sul motore vero e proprio, si appoggia un altro software che generalmente è sviluppato a parte: il videogioco in sé. I moderni motori grafici includono funzioni di alto livello che permettono all'utente di lavorare senza doversi preoccupare eccessivamente del hardware, e includono normalmente anche componenti che gestiscono la fisica, il meteo etc. oltre - ovviamente - agli effetti.
C'è una distinzione fra un motore grafico e un motore real time (quello per i videogiochi). Il primo si occupa di fare un "rendering" (l'operazione di generare un fotogramma o un video) che può richiedere anche ore, mentre i motori real time sono molto più leggeri e "più approssimativi", nel senso che usano tecniche più approssimate rispetto ad un rendering normale, proprio per la necessità di essere in tempo reale. Ciao, spero di averti aiutato un minimo con quelle quattro cose che so :)
Motore grafico - Wikipedia immagino che tu ci abbia già dato uno sguardo!


Grazie sei stato molto utile e chiaro. Rielaborerò questa risposta per renderla più semplice e comprensibile a chi non sà nemmeno cosa siano i videogiochi e la metterò nella tesina!!

Grazie anche a pabloski!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top