DOMANDA Come funziona internet

Pubblicità

mattiaaloe

Nuovo Utente
Messaggi
12
Reazioni
1
Punteggio
25
Salve a tutti. Mi stavo chiedendo come funzionasse lo scambio dei dati con internet...
Questo scambio di dati avviene attraverso diverso sistemi collegati tra loro e tutte queste informazioni passano attraverso dai cavi. La mia domanda è questa: ma in questi cavi, queste informazioni in realtà cosa sarebbero? Onde elettriche, magnetiche, elettromagnetiche... corrente?
 
Il funzionamento di internet in generale è abbastanza complesso sopratutto se si va a vedere nel dettaglio come ogni cosa fa cosa.
Se a te però interessa sapere solo come passano le informazioni nei cavi allora posso spiegartelo a grandi linee.

Nei classici cavi in rame i bit vengono trasmessi in forma elettrica attraverso variazioni di tensione, ovviamente più performante è il cavo più veloce sarà la frequenza di questi impulsi elettrici.

Nei cavi in fibra ottica i bit vengono trasmessi in forma ottica appunto, in questo caso avvengono delle variazioni luminose.

E' spiegato in modo molto grezzo, sicuramente qualcuno saprà darti una risposta migliore della mia, se vuoi saperne di più cerca su wikipedia oppure compra dei libri di sistemi e reti che spiegano queste cose.
 
Argomento complessino xD internet è un servizio per sua definizione complesso(è.composto da vari tipi di cavi, vati tipi di dispositivi, vari protocolli differenti tutti che devono convivere assieme e trovare un modo ragionevole di "andare d'accordo") in generale internet si definisce la rete delle reti, cosa significa, la rete di casa tua è una LAN(Local Area Network) anche quella di casa mia anche quella del tuo ufficio, anche quella di google anche quella di yahoo, su ognuna di questw reti ci sono host che pptrebbero richiedere un servizio(te con il pc sul browser) o fornirlo(il server nella rete di google per far funzionare www.google.com), internet mette in comunicazione tutte queste reti creando una rete unica e globalea composta da tante rete più piccole. La cosa è un po più complessa ma questa in generale è una buona schematizzazione di cosa è internet.
Per far funzionare internet ci si appoggia a un protocollo che è il tcp/ip, il protocollo definisce come vengono scambiati i messaggi tra gli host della rete ed è composto da 5 livelli, anche qui glisso su come funziona perchè abbastanza complesso ti basti sapere che ogni livello si occupa di uma caratteristica della connessione, quello che chiedi tu(segnali diversi in media diversu) si basa sul livello 2(datalink) e 3(internetworking) del modello, nell'internetworking ci sono gli IP che definiscono i destinatari dei tuoi messaggi(è un po come il destinatario su una lettera, indica dove la lettera deve andare), al livello 2 invece ci sono i mac e definisce quale strada deve prendere, ed è appunto qui il trucco che permette di instradare messaggi indipendentemente dal tipo di cavo facciamo un esempio semplice:
Invii un messaggio a google(Ip:8.8.8.8)

1)Crei il messaggio all'interno del livello internetworking ci inserisci il tuo IP(così poi google sa dove risponderti) e l'ip di google(8.8.8.8).
2) lo devi inviare verso il tuo modem/router, sei connesso in wifi, allora nel livello datalink inserisci il protocollo per inviare i dati via wifi(802.11) ci inserisci il MAC del modem e lo invii.(il MAC è simile a un ip ma mentre l'ip identifica host un msc indentifica interfacce, usare un mac significa dirgli questo messaggio è direttl a questa interfaccia, è una sfaccettatura un pò diversa, puoi vederla come un viaggio in auto, tu conosci la destinazione(ip) il mac corrisponde alla via di ogni incrocio, al primo incrocio vai in via roma, al secondo vai in via ferro, tutto il viaggio così come l'invio di un messaggio su internet si riduce a hna serie di scelte a degli "incrocj" (router) il msc si usa per dirgli quale "via" deve prendere a ogni incrocio).
3) il messaggio arriva al modem che lo deve inviare facciamo su un doppino telefonico verso la WAN(internet), dlimina il livello datalink inserito precedentemente e ce ne mette uno nuovo per collegamento seriale protocollo PPP e lo invia.
4)ad ogni rputer che incontrerá il messaggio, il router eliminerá il livello datalink precedente, guarderá l'ip di destinazione e da questo calcolerá verso quale inferfaccia deve inviare il pacchetto, una volta identificata l'intetfaccia gli basta metterci nel livello datalink le informazioni apprppriare(se doppino, o ethernet ofibra o wifi o wimax o quello che vuoi, cambia sempre e soltanto il livello datalink le informazioni ai livelli superipri non vengono toccate e il pacchetto viaggia attraverso media differenti che fanno uso anche di protocolli e gestione differenti).
Ho provato a spiegartelo nella maniera migliore ma sono cose abbastanza complesse, se non hai capito qualcosa chiedi pure, agli errori non ci far caso sono su cell con una tastiera che lascia un po a desiderare xD
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top