RISOLTO Come fidarsi di Stripe?

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

orsomannaro

Nuovo Utente
Messaggi
6
Reazioni
1
Punteggio
36
Quando devo pagare con Paypal mi assicuro di inserire i miei dati dentro a una finestra il cui URL inizia con https:\\paypal.com e questo mi permette di non dovermi fidare del proprietario del sito.

Ora, devo acquistare in un sito di cui attualmente non mi fido (codiciprodotto.it). Tra i metodi di pagamento non c'è Paypal ma Stripe e la casella dove inserire numero/scadenza/CVV della mia carta non si trova in una finestra di stripe.com ma in una pagina del sito del venditore ...

Chi mi garantisce che i dati della mia carta non se li prende il proprietario del sito???
 
Quando devo pagare con Paypal mi assicuro di inserire i miei dati dentro a una finestra il cui URL inizia con https:\\paypal.com e questo mi permette di non dovermi fidare del proprietario del sito.

Ora, devo acquistare in un sito di cui attualmente non mi fido (codiciprodotto.it). Tra i metodi di pagamento non c'è Paypal ma Stripe e la casella dove inserire numero/scadenza/CVV della mia carta non si trova in una finestra di stripe.com ma in una pagina del sito del venditore ...

Chi mi garantisce che i dati della mia carta non se li prende il proprietario del sito???

Nessuno lo garantisce, ma da quello che ho letto nessuno si è lamentato di furti.

In ogni caso io userei una prepagata
 
Nessuno lo garantisce

Grazie @sp3ctrum . Quando pago con Paypal sono in una finestra che fa capo a Paypal e questo mi permette di dovermi fidare solo di Paypal e non del venditore. Con Stripe questo non succede e quindi chiunque potrebbe creare un e-commerce fake con offerte imperdibili e una form con la scritta "Paga con Stipe" e le caselle "Nr. carta", "Scadenza", "CVV" .... Mi pare davvero tanto strano.
 
Grazie @sp3ctrum . Quando pago con Paypal sono in una finestra che fa capo a Paypal e questo mi permette di dovermi fidare solo di Paypal e non del venditore. Con Stripe questo non succede e quindi chiunque potrebbe creare un e-commerce fake con offerte imperdibili e una form con la scritta "Paga con Stipe" e le caselle "Nr. carta", "Scadenza", "CVV" .... Mi pare davvero tanto strano.

Dovresti guardare dove viene stabilita la connessione.
Quel form in cui inserisci i dati è di Stripe e viene iniettato nella pagina quando viene caricata.

Se guardi le richieste che vengono fatte dovresti vedere come viene caricato e quando.
 
Ok, ma questo non è fattibile per l'utente medio. Con Paypal ho spiegato a mia mamma che la finestra dove inserisce le credenziali deve avere un indirizzo che inizia con https://paypal.com. Con Stripe come si fa?
 
Purtroppo non ci sono altri modi a mio avviso. L'unico è guardare dove viene stabilita la connessione, quindi se appena carichi la pagina vedi che si collega a stripe (in basso a sx)... ma non è detto che fai in tempo a vederlo (dipende anche dalla velocità di connessione), specie se sei da smartphone.

Non ho soluzioni da suggerire per l'utente finale, diciamo, "non tecnico".
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top