DOMANDA Come faccio a far rilevare la ventola del mio notebook da speedfan?

Pubblicità
Mhhh solitamente quelle non rilevate sono quelle a due cavi + e -
Con regolazione fissa e senza controllo della velocità

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
 
Mhhh solitamente quelle non rilevate sono quelle a due cavi + e -
Con regolazione fissa e senza controllo della velocità
quelle a 2 vie non hanno proprio il segnale RPM
sui notebook sono a 3 o 4 pin (RPM e PWM)
il problema è il chipset se non è compatibile con il programma non te la legge in nessun modo.
in oltre nella stragande maggioranza dei notebook il bios è "blindato" e non te la fa regolare in nessun modo.

hai provato l'applicazione di acer?
 
Ultima modifica:
quelle a 2 vie non hanno proprio il segnale RPM
sui notebook sono a 3 o 4 pin (RMP e PWM)
il problema è il chipset se non è compatibile con il programma non te la legge in nessun modo.
in oltre nella stragande maggioranza dei notebook il bios è "blindato" e non te la fa regolare in nessun modo.

hai provato l'applicazione di acer?
Si vero, potrebbe dipendere anche dal chipstet
Anche perché sarebbe assurdo se la ventola del processore fosse a due pin

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
 
l'aggiornamento è questo

Data:

2012/11/13

Versione:

1.30

Venditore:

Acer

Dimensione:

6.7 MB

Scarica

preso dalla loro pagina, non ci sono dettagli in merito, spesso comunque con gli aggiornamenti bios vanno a modificare l'intervento della ventola.
l'aggiornamento dell bios è sempre un rischio anche se basso, se qualcosa va storto e il bios si corromper poi il ripristiono è completto, quindi in caso procedi a tuo rischio e pericolo.

80 gradi sulla cpu per un portatiile sono temperature nella norma, certo se le hai in idle ovviamente no.
dato che la macchina ha i suoi anni, se cambi la pasta termica e fai la pulizia dalla polvere la situazione miglora, ma lo devi aprire per farlo.
 
l'aggiornamento è questo



preso dalla loro pagina, non ci sono dettagli in merito, spesso comunque con gli aggiornamenti bios vanno a modificare l'intervento della ventola.
l'aggiornamento dell bios è sempre un rischio anche se basso, se qualcosa va storto e il bios si corromper poi il ripristiono è completto, quindi in caso procedi a tuo rischio e pericolo.

80 gradi sulla cpu per un portatiile sono temperature nella norma, certo se le hai in idle ovviamente no.
dato che la macchina ha i suoi anni, se cambi la pasta termica e fai la pulizia dalla polvere la situazione miglora, ma lo devi aprire per farlo.
Pulizia già fatta, manca pasta termica, ovviamente quando lo uso tipo per comprimere con 7z 8 thred fa sta roba a volte si spegne. Grazie dell'informazione sul bios.

Inviato da SM-A600FN tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
hai altre 2 strade, una facile, limitare il clock massimo della cpu al 90% o meno per evitare lo spegnimento
e quella un po più complessa di provara a prendere la gestione degli stati d'alimentazione e frequenze della tua cpu per poter fare un eventuale downvolt
puoi provare questo programma, leggi pure le guide che ho inserito nel post

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top