Come collegare l'UPS ? Devo evitare per forza la ciabatta?

Pubblicità

suikoden2

Nuovo Utente
Messaggi
29
Reazioni
0
Punteggio
24
Ciao a tutti, ho appena acquistato un UPS line interactive ad onda sinusoidale pura da 900 VA, ora ho il problema di come collegare tutto : ho una presa a muro collegata ad una ciabatta con 6 prese (tutte e 6 occupate) ed una di queste prese è occupata da un'altra ciabatta con tre prese occupate (pc, router e cuffie wi fi).
Nel manuale di istruzioni dell'UPS c'è scritto che va collegato ad una presa a muro (anche se dovrei per forza metterci almeno un adattatore prima della presa a muro), ma sorgono dei problemi :
1) Se devo collegare l'UPS con la presa a muro, il resto come lo collego? Tutte le apparecchiature sovraccaricherebbero l'UPS e non ho una presa a muro abbastanza vicina per mettere altrove la ciabatta
2) Io vorrei spegnere l'UPS quando la roba della ciabatta è spenta; poiché ci vivo e ci dormo in questa stanza, se non utilizzo nessuna apparecchiatura elettronica, tengo spenta la ciabatta, ma sul manuale c'è scritto che è preferibile tenere l'UPS sempre collegato; se lo spegnessi e staccassi la corrente, lo danneggerei?

grazie in anticipo per le risposte :)
 
Ciao a tutti, ho appena acquistato un UPS line interactive ad onda sinusoidale pura da 900 VA, ora ho il problema di come collegare tutto : ho una presa a muro collegata ad una ciabatta con 6 prese (tutte e 6 occupate) ed una di queste prese è occupata da un'altra ciabatta con tre prese occupate (pc, router e cuffie wi fi).
Nel manuale di istruzioni dell'UPS c'è scritto che va collegato ad una presa a muro (anche se dovrei per forza metterci almeno un adattatore prima della presa a muro), ma sorgono dei problemi :
1) Se devo collegare l'UPS con la presa a muro, il resto come lo collego? Tutte le apparecchiature sovraccaricherebbero l'UPS e non ho una presa a muro abbastanza vicina per mettere altrove la ciabatta
2) Io vorrei spegnere l'UPS quando la roba della ciabatta è spenta; poiché ci vivo e ci dormo in questa stanza, se non utilizzo nessuna apparecchiatura elettronica, tengo spenta la ciabatta, ma sul manuale c'è scritto che è preferibile tenere l'UPS sempre collegato; se lo spegnessi e staccassi la corrente, lo danneggerei?

grazie in anticipo per le risposte :)

Per il discordo di tenere sempre l'ups acceso, è corretto....
ma sinceramente lascia perdere non serve praticamente a niene :)

gli adattori schuko muro, hanno una tensione massima, solitamente di 1500 W

Collega l'ups alla prese centrale e le due ciabatte di lato :)

Ciauz ;)
 
Ciao, grazie per la risposta :) mi hai rinfrancato, pensavo che non potessi collegare l'UPS né ad un adattatore, né ad una multipresa (non conosco il termine preciso, però quella con la presa centrale e le due laterali a cui hai fatto riferimento), ma solo con una presa diretta a muro :S
come mai consigliano di evitare questi espedienti per il collegamento?

Invece per lo spegnimento, per fortuna, se lo posso fare, è una cosa in più, anche se ora che lo sto mettendo a caricare per la prima volta, ho notato che da spento, non c'è nessun LED o luce che mi possa dare fastidio e per ora non ho avvertito rumori, potrei anche tenerlo sempre collegato alla corrente, ma quanto mi costerebbe in termini di bolletta della luce?
 
Ciao, grazie per la risposta :) mi hai rinfrancato, pensavo che non potessi collegare l'UPS né ad un adattatore, né ad una multipresa (non conosco il termine preciso, però quella con la presa centrale e le due laterali a cui hai fatto riferimento), ma solo con una presa diretta a muro :S
come mai consigliano di evitare questi espedienti per il collegamento?

Invece per lo spegnimento, per fortuna, se lo posso fare, è una cosa in più, anche se ora che lo sto mettendo a caricare per la prima volta, ho notato che da spento, non c'è nessun LED o luce che mi possa dare fastidio e per ora non ho avvertito rumori, potrei anche tenerlo sempre collegato alla corrente, ma quanto mi costerebbe in termini di bolletta della luce?

Il consumo in bolletta dipende dal prodotto, cmq inferiore alle 30w.... in teoria, dovresti sempre tenerlo acceso, non solo attaccato...
ma lascia perdere, magari lo accendi la mattina, e lo spegni la sera, ma costantemente acceso non serve a gran che,, :)

Sinceramente, non so perchè ti abbiano detto di connettere il gruppo di continuità direttamente al muro...
Forse per evitare sovratensioni, ma una multipresa di norma, è capace di erogare 1500w... dubito che con Ups + ciabatte tu raggiunga tale soglia....

Ciauz ;)
 
Ciao, grazie per la risposta :) mi hai rinfrancato, pensavo che non potessi collegare l'UPS né ad un adattatore, né ad una multipresa (non conosco il termine preciso, però quella con la presa centrale e le due laterali a cui hai fatto riferimento), ma solo con una presa diretta a muro :S
come mai consigliano di evitare questi espedienti per il collegamento?

Invece per lo spegnimento, per fortuna, se lo posso fare, è una cosa in più, anche se ora che lo sto mettendo a caricare per la prima volta, ho notato che da spento, non c'è nessun LED o luce che mi possa dare fastidio e per ora non ho avvertito rumori, potrei anche tenerlo sempre collegato alla corrente, ma quanto mi costerebbe in termini di bolletta della luce?

Non solo puoi;

DEVI lasciarlo sempre collegato alla corrente.

Non ti costa pressoche' niente in ogni caso, il consumo una volta che si sara' caricato e' minimo.
 
Il consumo in bolletta dipende dal prodotto, cmq inferiore alle 30w.... in teoria, dovresti sempre tenerlo acceso, non solo attaccato...
ma lascia perdere, magari lo accendi la mattina, e lo spegni la sera, ma costantemente acceso non serve a gran che,, :)

Sinceramente, non so perchè ti abbiano detto di connettere il gruppo di continuità direttamente al muro...
Forse per evitare sovratensioni, ma una multipresa di norma, è capace di erogare 1500w... dubito che con Ups + ciabatte tu raggiunga tale soglia....

Ciauz ;)

Ho comprato la multipresa, e come hai detto tu, c'è scritto 1500W :D

@ Falco75
Credo di non aver capito bene, tu dici che devo sempre tenerlo collegato alla corrente, ma devo anche tenerlo sempre acceso, o come ha detto SuperXmod posso anche spegnerlo la notte quando mi da fastidio?

Grazie per le risposte.
 
Ciao, forse abbiamo lo stesso UPS ;)
Anche io ce l'ho in stanza dove dormo e fa un pò di rumore. E' da poco più di 2 anni che lo stacco dalla presa elettrica e anche il vano batterie e per ora non ho avuto alcun problema.
C'è da dire che mio fratello ha comprato il mio stesso modello ultimamente ed è molto più silenzioso, infatti non lo stacca mai dalla presa.
 
Di che marca è il tuo UPS ? Comunque è silenzioso ma spegnendolo non mi da nessun problema, posso tenerlo collegato alla corrente senza staccare la presa, basta che lo spenga; per fortuna da quello che mi avete detto, non ci sono problemi :)
 
Il mio è un APC e anche spegnendolo fa un leggero rumore quindi sono costretto a staccarlo dalla corrente elettrica e il vano batterie.
Comunque un UPS si può tranquillamente spegnere. Quello che tutti consigliano è di non staccarlo dalla presa elettrica !
 
Ora non so se il tuo come sistema di raffreddamento è totalmente passivo o integra una ventola. Il mio aveva la ventola che sbatteva sul telaio di copertura facendo un rumore fastidioso. Ho dovuto mettere mano cambiandogli la ventola con una meno spessa.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top