DOMANDA Come collegare cavi linea telefonica analogica?

Pubblicità

sueco_82

Utente Attivo
Messaggi
108
Reazioni
1
Punteggio
38
ciao a tutti,

Vi chiedo gentilmente di aiutarmi su questa situazione che ho attualmente in casa. Sono passato da Fastweb ADSL + VoIP a Wind solo voce in analogico.
Dal momento in cui ho staccato il modem/router Fastweb e ho collegato il telefono direttamente alla linea telefonica, il cordless o secondo telefono resta muto. Io vorrei appunto poter utilizzare anche il cordless oltre al telefono "fisso".
Cerchiamo di capire insieme, perché non sono un esperto, come sono collegati ora i telefoni in casa con l'aiuto delle foto.
kqWdYf.jpg

In questa prima foto vediamo la scatola principale vicino la porta di ingresso di casa dove arriva il doppino telefonico Telecom, si vede un tubicino grigio da dove esce il doppino rosso e bianco (in realtà è trasparente con all'interno il filo di rame). Qui il tecnico Fastweb all'epoca aveva ponticellato tutto perché poi ha fatto partire 4 cavi (bianco, blu, arancione, bianco/rosso) verso la frutto cassa con prese RJ11 di cui sotto la foto.
aYULvz.jpg

Qua siamo in una stanza e possiamo vedere il cavo telefonico nero collegato al telefono "fisso" con la quale ora (Wind in analogico) riesco a telefonare; il tubicino grigio che arriva dalla scatola principale della foto prima con i 4 cavetti che ponticellati finisconjo con le 3 RJ11.
Prima, con Fastweb, io collegavo il cordless con una RJ11 sulla tripolare principale come nella prima foto e potevo telefonare tranquillamente sia col cordless sia col fisso, vedi foto sotto.
pGUIV6.jpg

Ora invece con Wind il cordless resta muto. Ho provato a collegare il cordless direttamente a quelle due RJ11 della cassa della seconda foto ma resta comunque muto.

Consigli? Se m spiegate come fare mi posso dilettare nei collegamenti...

Grazie mille
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top