come collegare casse 2.1 alla TV?

Pubblicità

manhattan

Nuovo Utente
Messaggi
100
Reazioni
5
Punteggio
28
salve gente, sto cercando di decidere la configurazione per il mio futuro pc, ma nel frattempo mi son detto perché non cercare di migliorare un po' l'audio con un sistemino di casse 2.1 (anche se economico e quindi intendo proprio solo le casse niente amplificatori ecc, che sarebbero fuori budget).
Il problema è che sono abbastanza ignorante e non ho chiare le differenze tra i vari tipi di connessione.

Per esempio, la mia tv non possiede uscite analogiche (strano?) ma ha l'uscita ottica digitale e una uscita per le cuffie con il classico jack da 3,5mm.
Partendo da questo ho 2 domande:
1) è meglio utilizzare l'uscita ottica digitale? se si perché, che differenza ci sarebbe?
2) se collego un cavo con connettori jack 3.5mm ad entrambe le estremità (quello che era in dotazione con le cuffie bluethooth che ho preso tempo fa) alla tv l'audio non si sente, anche se non sono collegate cuffie o altre periferiche all'altra estremità del cavo e considerando che la porta si trova dietro è una rottura attaccare e staccare il cavetto, con un cavo ottico succederebbe la stessa cosa, nel senso se attacco le case con il cavo ottico digitale, nel momento in cui le spengo, l'audio si sente nuovamente dalle casse della tv?
 
Se usi qualsiasi uscita digitale che sia ottica o coassiale devi adoperare un DAC esterno, per esempio il fiio d03k, dalla cui uscita analogica cuffie o RCA collegherai le casse!
Se invece colleghi direttamente le casse alla TV, sfrutterai il DAC della TV!
Se colleghi l uscita cuffie della TV non avrai il sonoro della TV, mentre se usi l uscita digitale, il sonoro della TV rimane e lo dovrai diminuire a zero per sfruttare solo quello dell uscita digitale!
 
Ultima modifica:
Quindi per farla semplice non c'è una risposta alla domanda di quale connessione sia migliore, perché dipende da questi DAC e variano per ogni modello di tv e casse, giusto?
 
Ma secondo me il tipo di collegamento che devi fare ti basta sfruttare l uscita cuffie della TV con un cavo che va da minijack 3,5 maschio a 3,5 maschio se l ingresso delle casse è questo o RCA se è RCA e finisce lì!
Tanto non è che stai collegando chissà quali casse! Ma a proposito di che casse si tratta?
 
al momento ho visto delle logitech z623, le ho ascoltate a mediaworld ed erano quanto di meglio avessero a disposizione, inoltre ho controllato ed anche su amazon.com hanno delle buone valutazioni.
però nulla di definitivo, se trovo di meglio bene ;)
 
scusa ma per capire meglio:
  • uscita ottica digitale --> il segnale esce in digitale, quindi se le casse hanno la presa ottica digitale e le collego direttamente sarà il loro DAC interno a lavorare, giusto?
  • uscita AUX --> ho letto che un' uscita aux dà un segnale analogico, dunque i cavetti che hanno il jack da una parte e l'analogico dall' altra trasmettono un segnale puramente analogico, e quindi il segnale è stato convertito a monte dal DAC della TV, dico bene?
  • un' uscita cuffie (jack 3.5) è un uscita aux a prescindere dico bene? quindi stesso discorso di sopra? anche se collego con un cavo jack 3,5 maschio/maschio? e se il risultato è il medesimo dovrei preferire in cavo maschio/maschio o quello jack/analogico?
  • uscita analogica (che mi manca) --> DAC della tv in quanto il segnale è convertito a monte?
dico bene?
 
Ultima modifica:
Dunque giusto per tutti i primi tre punti!Il quarto non capisco cosa vuoi dire, un segnale analogico in questi casi non viene convertito, non avrebbe senso!
 
la tv riceve segnali digitali, perchè il segnale tv è ormai digitale e i film (che siano in streaming o su disco) dovrebbero mandare un segnale sempre digitale, no? quindi se il segnale esce dalla porta della tv come segnale analogico la tv dovrà averlo convertito.

secondo logica mi pare corretto ma magari sbaglio, illuminami saggio maestro ;) e grazie mille per la pazienza che hai avuto con me
 
Non ti preoccupare! Per il resto sono un allievo anche io, ci sono persone su altri forum che non c è paragone!Quello che dici sul segnale TV è tutto giusto! Tutto hai detto giusto sui primi tre punti!
Il fatto è che in questo "argomento" che stiamo trattando non abbiamo conversione da analogico a digitale!
Il segnale TV è digitale, meno passaggi fai tra un apparecchio e un altro meno perdite di qualità hai!
 
quindi semplificando al massimo:
  1. è indifferente quale connessione digitale io utilizzi, il risultato sarà lo stesso se lascio che siano le casse a riconvertire il segnale in analogico,
  2. forse, è meglio una connessione digitale avendo un budget esiguo perché così il segnale lo convertono proprio le casse (o eventualmente in futuro prendo un DAC esterno ma per ora non ho la possibilità) invece della tv (sperando che un dispositivo che deve occuparsi solo dell' audio lo gestisca meglio di una tv)
 
Mi ero confuso io!USA un cavo ottico per sfruttare l ingresso (ottico) che c è sulle casse visto che c è!
Penso sia la migliore soluzione!
Un DAC esterno anche se c'è ne sono buoni ed economici un fiio d03k lo trovi a circa 30 euro, è da valutare se effettivamente porta un beneficio, facendo una prova d ascolto! Potrebbe anche non cambiare completamente niente!
 
Grazie mille sei stato preziosissimo per capirci qualcosa in un settore a me nuovo, grazie davvero, ora saprò orientarmi meglio ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top