RISOLTO Come aumentare la luminosità massima su Ubuntu Wayland

Pubblicità

Hero467

Utente Attivo
Messaggi
692
Reazioni
404
Punteggio
74
Salve a tutti,
di recente ho provato Garuda Linux, più per curiosità che altro e, sebbene l'OS non mi abbia soddisfatto nella sua interezza, mi ha fatto notare che la luminosità massima del mio schermo è molto più di quello a cui sono abituato.
Io ho sempre usato Ubuntu e mi sono sempre trovato bene, ma la luminosità massima quando lo usavo non mi è mai piaciuta. Finora però pensavo che fosse un limite hardware, e che quindi il sistema operativo potesse fare ben poco.

Ho provato una serie di tool (backlightctl, light per nominarne alcuni) e ho anche provato a modificare il file di sistema corrispondente (/sys/class/backlight/intel_backlight/max_brighntess), ma nulla di questi ha funzionato. Il valore resta sempre impostato su 96000 e non accenna ad alzarsi.
Spulciando su internet ho visto che i sistemi basati su X11 (quindi anche Ubuntu di qualche anno fa) possono usare xrandr per alzare questo valore ma, utilizzando io un sistema con Wayland, non posso usare tale comando.

Esiste qualche altra soluzione per questo mio problema?
 
Ultima modifica:
Salve a tutti,
di recente ho provato Garuda Linux, più per curiosità che altro e, sebbene l'OS non mi abbia soddisfatto nella sua interezza, mi ha fatto notare che la luminosità massima del mio schermo è molto più di quello a cui sono abituato.
Io ho sempre usato Ubuntu e mi sono sempre trovato bene, ma la luminosità massima quando lo usavo non mi è mai piaciuta. Finora però pensavo che fosse un limite hardware, e che quindi il sistema operativo potesse fare ben poco.

Ho provato una serie di tool (backlightctl, light per nominarne alcuni) e ho anche provato a modificare il file di sistema corrispondente (/sys/class/backlight/intel_backlight/max_brighntess), ma nulla di questi ha funzionato. Il valore resta sempre impostato su 96000 e non accenna ad alzarsi.
Spulciando su internet ho visto che i sistemi basati su X11 (quindi anche Ubuntu di qualche anno fa) possono usare xrandr per alzare questo valore ma, utilizzando io un sistema con Wayland, non posso usare tale comando.

Esiste qualche altra soluzione per questo mio problema?
Quale desktop usi? Versione? Wayland non c'entra niente qui, perché dovrebbe essere il compositor (kwin, mutter...) a occuparsi di queste cose.
Devi semplicemente cercare il software giusto, ad esempio su GNOME: https://github.com/maxwellainatchi/gnome-randr-rust
O questo: https://github.com/Hummer12007/brightnessctl
Comunque devi cercare.
 
Grazie al software consigliatomi da @EmanueleC sono finalmente riuscito a risolvere, dopo mesi di tentativi.

Ecco i passaggi che ho seguito dopo qualche tentativo fallito perché non ho letto le cose giuste:
  1. Clonare questa repo https://github.com/maxwellainatchi/gnome-randr-rust.git con il comando
    Codice:
    git clone --branch adjust-brightness https://github.com/maxwellainatchi/gnome-randr-rust.git
    Questo andrà a clonare il branch selezionato anziché il main, perché nel main non c'è la funzione necessaria.
  2. Entrare nella cartella appena clonata (quindi se eravate in Desktop durante la clonazione fate cd gnome-randr-rust
  3. Compilare il tutto con il comando cargo build, assicurandovi che nella directory corrente ci sia il file Cargo.toml. Nel caso non sia presente ricontrollate la directory, che con ogni probabilità è sbagliata
  4. Entrare nelle seguenti cartelle: gnome-randr-rust > target > debug. Eseguire poi l'eseguibile gnome-randr dal terminale.
  5. Il comando da eseguire precisamente è
    Codice:
    ./gnome-randr adjust <controller> --brightness [value]
    Il controller lo potete facilmente ricavare con ./gnome-randr. [value], secondo la documentazione ufficiale deve essere un numero decimale compreso tra 0 e 1, dove 1 è la luminosità massima prevista dal vostro sistema. La documentazione però non specifica che che numeri superiori a 1 sono accettati, e in caso la luminosità sarà alzata oltre il massimo.

La mia unica perplessità è perché questo branch non sia stato unito al branch principale
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top