Hero467
Utente Attivo
- Messaggi
- 692
- Reazioni
- 404
- Punteggio
- 74
Salve a tutti,
di recente ho provato Garuda Linux, più per curiosità che altro e, sebbene l'OS non mi abbia soddisfatto nella sua interezza, mi ha fatto notare che la luminosità massima del mio schermo è molto più di quello a cui sono abituato.
Io ho sempre usato Ubuntu e mi sono sempre trovato bene, ma la luminosità massima quando lo usavo non mi è mai piaciuta. Finora però pensavo che fosse un limite hardware, e che quindi il sistema operativo potesse fare ben poco.
Ho provato una serie di tool (backlightctl, light per nominarne alcuni) e ho anche provato a modificare il file di sistema corrispondente (
Spulciando su internet ho visto che i sistemi basati su X11 (quindi anche Ubuntu di qualche anno fa) possono usare xrandr per alzare questo valore ma, utilizzando io un sistema con Wayland, non posso usare tale comando.
Esiste qualche altra soluzione per questo mio problema?
di recente ho provato Garuda Linux, più per curiosità che altro e, sebbene l'OS non mi abbia soddisfatto nella sua interezza, mi ha fatto notare che la luminosità massima del mio schermo è molto più di quello a cui sono abituato.
Io ho sempre usato Ubuntu e mi sono sempre trovato bene, ma la luminosità massima quando lo usavo non mi è mai piaciuta. Finora però pensavo che fosse un limite hardware, e che quindi il sistema operativo potesse fare ben poco.
Ho provato una serie di tool (backlightctl, light per nominarne alcuni) e ho anche provato a modificare il file di sistema corrispondente (
/sys/class/backlight/intel_backlight/max_brighntess
), ma nulla di questi ha funzionato. Il valore resta sempre impostato su 96000 e non accenna ad alzarsi.Spulciando su internet ho visto che i sistemi basati su X11 (quindi anche Ubuntu di qualche anno fa) possono usare xrandr per alzare questo valore ma, utilizzando io un sistema con Wayland, non posso usare tale comando.
Esiste qualche altra soluzione per questo mio problema?
Ultima modifica: