Come attacco l'ethernet, mi salta il salvavita

Pubblicità

pieropingi

Nuovo Utente
Messaggi
2
Reazioni
0
Punteggio
24
Attaccando un cavo ethernet 100mb alla scheda rete del PC mi saltano le valvole dell'elettricità.

Ho provato con 2 PC diversi, stessa cosa (i PC non sono stati danneggiati).

Il cavo è lungo 10m ed è in casa, ho passato i contatti con il tester e non ho trovato cortocircuiti (neanche sulla schermatura).
Dall'altra parte il cavo è collegato ad un modem-router 4 porte Netopia, che serve già un altro pc e la tv digitale senza problemi.

So che dev'essere il cavo, ma perchè? Come posso ripararlo?

Se qualcuno ha già visto 'na cosa così, batta un colpo.
 
ciao, se non ci sono corti sul cavo ed hai provato con pc diversi l'unica cosa che puo essere è il router. Se proprio vuoi fare una prova con costo relativamente basso cambia cavo e prendi un normale cavo utp (quindi non schermato). Come ultima prova cambia router. Il difetto è stranissimo quindi devi provare queste due cose.


Ciao
 
nuovi particolari

ho chiamato swisscom, spiegato il problema, mi mandano un router nuovo per provare.

Nel frattempo ho fatto alcune prove, che mi fanno escludere il cavo ethernet (ho provato con altri cavi ma non cambia), e che mi fanno escludere che sia il router:
- mettendo uno switch tra il pc e il router non cambia niente. stesso problema (se fosse il router non dovrebbe più succedere, oppure dovrei avere problemi connettendo lo switch).
- ho smontato 2 prese di corrente 220V e ho scoperto che, in TUTTE E DUE, la terra non esiste: è collegata al neutro. mi chiedo se non sia così in tutto il palazzo, che è degli anni '60 - '70. mi pare che il problema sia dovuto al fatto che PC e router sono sotto 2 linee di corrente (salvavita) diverse, e mi chiedo se questo fatto della terra non giochi un ruolo. I salvavita, che non so di che tipo sono, sono comunque di quelli moderni, mentre l'impianto è stato fatto ancora con le valvole vecchie (quelle di ceramica dove si rompeva il filetto interno e saltava il pallino). mi chiedo se i nuovi salvavita non siano troppo sensibili e, scattando per differenza di tensione, subiscono l'assenza della terra dell'impianto,

anche se non so assolutamente come e perchè, visto che collego solo uno stupidissimo cavo dati, che non dovrebbe avere niente a che fare con la 220. sbaglio? qualcuno mi sa dire di più??
 
E' davvero strano il tuo problema...non ho mai sentito parlare di una cosa del genere e scommetto che nessuno in questo forum sappia dire con certezza cosa possa essere (mi auguro di perdere la scommessa;))

Il fatto che la terra sia collegata al neutro è fatta così perché nei vecchi tempi era così che si faceva e si dovevano rispettare i collegamenti come se si trattasse della corrente continua (col + e -). Perciò mi nasce il dubbio: non è che per caso il router o qualche altro apparecchio ha un'isolamento un pò scarso e "manda a terra" una parte della fase? In questo caso potrebbe spiegarsi il salvavita che scatta (come se fosse un corto-circuito).

Potrei consigliarti di fare una prova: prendere una ciabatta (ormai non credo che si trovano più) senza il pin centrale, che abbia solo la fase ed il neutro. Attacca il router e prova... (non è una situazione ideale di non avere lo scarico a terra, quindi va bene per qualche prova) Mi sorge una domanda: siccome ci sono anche modelli di router che non hanno l'alimentatore, ma direttamente il 220, se è il tuo caso...prova a cambiare il cavo di alimentazione....

Come conclusione generale: prova interessarti se il palazzo ha la messa a terra e se no, magari dovresti chiedere all'amministratore di provvedere tale "ammodernamento"... se si rifiuta non so come funzionano le cose in questi casi ma penso che se fai una perizia con un elettricista dove dice che l'impianto è pericoloso allora sarebbe un'obbligo per i lavori... (beh, nella conclusione ho esagerato un pò..ma perché ho avuto da fare con un'amministratore incapace...mi sono trasferito perché stavo in affitto, ma se l'appartamento fosse stato di proprietà non so come andava a finire...)

EDIT: Prima di fare la prova che ho scritto prima, prova ad usare la stessa linea di un solo salvavita (PC+router)...non vorrei che per qualche differenza di potenziale ti saltasse la corrente. Con le vecchie linee può darsi che i salvavita moderni hanno troppa sensibilità se "incroci" in qualche modo le linee... (non sono elettricista, ma sono discreto amatorialmente...). Ah, ecco! scrivendo mi vengono le idee...il cavo lan trasmette il neutro (tramite la schermatura) , quindi incroci per forza le due linee...
 
ho chiamato swisscom, spiegato il problema, mi mandano un router nuovo per provare.

Nel frattempo ho fatto alcune prove, che mi fanno escludere il cavo ethernet (ho provato con altri cavi ma non cambia), e che mi fanno escludere che sia il router:
- mettendo uno switch tra il pc e il router non cambia niente. stesso problema (se fosse il router non dovrebbe più succedere, oppure dovrei avere problemi connettendo lo switch).
- ho smontato 2 prese di corrente 220V e ho scoperto che, in TUTTE E DUE, la terra non esiste: è collegata al neutro. mi chiedo se non sia così in tutto il palazzo, che è degli anni '60 - '70. mi pare che il problema sia dovuto al fatto che PC e router sono sotto 2 linee di corrente (salvavita) diverse, e mi chiedo se questo fatto della terra non giochi un ruolo. I salvavita, che non so di che tipo sono, sono comunque di quelli moderni, mentre l'impianto è stato fatto ancora con le valvole vecchie (quelle di ceramica dove si rompeva il filetto interno e saltava il pallino). mi chiedo se i nuovi salvavita non siano troppo sensibili e, scattando per differenza di tensione, subiscono l'assenza della terra dell'impianto,

anche se non so assolutamente come e perchè, visto che collego solo uno stupidissimo cavo dati, che non dovrebbe avere niente a che fare con la 220. sbaglio? qualcuno mi sa dire di più??

Ciao, non sò quali siano le regole vigenti sugli impianti elettrici svizzeri( facevo l'elettricista tempo fa ) cmq una messa in regola dell'impianto non sarebbe male ;). Cmq come ha detto VBS fai quelle prove e vedi cosa succede e se swisscom ti da un nuovo router vedi come và. Tienici informati ;)

Ciaoo :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top