COM Surrogate & dllhost.exe

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Love Crossfire

Utente Attivo
Messaggi
7
Reazioni
0
Punteggio
24
Salve a tutti.
Ieri sera mentre montavo un video prodotto con wegame utlizzando Windows Movie Maker succedeva che ogni volta che selezionavo un video mi diceva "COM Surrogate ha smesso di funzionare" e ad un certo punto mi si crascia il sistema con un bel BlueScreen.
Al riavvio Vista mi continua a dire "COM Surrogate ha smesso di funzionare" e su dettagli problema mi dice che il file da dove si è creato questo crash è C:\Windows\Sistem32\dllhost.exe
Cercando in giro ho trovato che questo file è ritenuto un virus che intacca il pc costringendolo a connettersi con fonti a me sconosciute, ho trovato anche che il problema COM Surrogate lo si può risolvere con un semplice pacchetto di Codec per Vista.
Ho provato ad inserire il paccetto di codec e niente anzi i bluescreen oramai son sempre + frequeti con nuove diciture tipo Win32k.sys e cdd.sys .
Ogni volta ora mi dice al riavvio del pc "host di windows (rundll32) ha smesso di funzionare" e poi o si blocca il monitor rimane tutto fermo così che io sia costretto a resettare o va in BlueSceen.

Ho letto in giro che poteva essere un problema di memoria... quindi ho provato prima con una poi con l'altra ma niente da fare le memorie vanno bn. ho provato a fare anche in questo modo qui lincato http://www.howtogeek.com/howto/windo...rror-in-vista/ ma niente da fare!!! aiutatemiii

Una volta windows mi aveva trovato la soluzione del problema linkandomi → kaspersky lab. la cosa ancora puù bella è che io kaspersky come antivirus non lo ho mai installato nel pc ... mai!! ma ho l'antivir.
 
Spero tu non abbia cancellato dllhost.exe, perche' non e' un virus e' un componente di Windows.

Il problema che hai e' legato al fatto che Vista fa il preview dei filmati e per farlo utilizza il codec che e' registrato per gestire quel tipo di filmato.
Evidentemente o il codec che hai e' bacato, oppure il filmato e' danneggiato e causa il crash del codec.
 
no non l'ho cancellato.
Di pacchetti di codec ne ho utilizzati ma niente che cambia.
ma poi nn penso che sia un problema di codec perchè se cerco di ripristinare il pc mi crascia ugualmente.
 
Hai provato ad aggiornare i CODEC video...
Se non li hai ancora messi prova i K-LITE CODEC PACK.
 
ma poi nn penso che sia un problema di codec perchè se cerco di ripristinare il pc mi crascia ugualmente.
Da come l'hai descritto sembra invece proprio una problema coi codec. Sei sicuro di averlo ripristinato ad un punto nel quale non sono presenti codec terze parti?
 
L'ho portato indietro di 5 ore quando non avevo ancora installato nessun tipo di programma video. e ancora che mi crascia.!
 
Confermo

Hai provato ad aggiornare i CODEC video...
Se non li hai ancora messi prova i K-LITE CODEC PACK.

Confermo, il tipo di errore in Vista è proprio un problema di codec;
prova a disinstallare TUTTI i codec che hai in questo momento, pulisci per bene il registro (anche se i Codec sono micidiali, si insinuano nei meandri più profondi dell'OS :(),ed installa i K-Lite Codec Pack Full. Dovresti risolvere. Ciao :ok:
 
io ho un problema simile, quando guardo un filmato con VLC o con windows media player classic dopo un pò, in modo random, parte il processo DLLhost.exe che mi asciuga buona parte della ram causando rallentamenti al video. soluzioni?

i codec li ho aggiornati l'altro ieri. (k-lite)
ho fatto tutti gli aggiornamenti di vista.
 
Ultima modifica:
DllHost.exe quando entra in funzione:



Dura poco, poi finisce il porcesso e la situazione torna normale... fino a che non si ritorna:cav::cav::cav:.

qualcuno ha avuto lo stesso problema?:boh::boh::boh::help::help::help:
 
Scusate se mi aggrego a questa vecchia discussione, ma mi è sorto questo problea del dllhost.exe, che spesso, anche all'avvio del pc, mi crea problemi, dato che tiene il processore sotto sforzo e devo killare manualmente il processo tutte le volte... qualcuno ha risolto in via definitiva? Ho windows 7 ultimate..
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top