Collegare vecchio Desktop PC a TV tubo catodico

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 160119
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
U

Utente cancellato 160119

Ospite
Ho appena finito di montare dei pezzi che avevo a casa, ho fatto un pc con parti totalmente di recupero. Volevo vedere se funzionava ma ho scoperto che la scheda video é troppo datata per il mio monitor.
Come posso fare a cavarmela con pochi euro e collegarla ad un vecchio televisore? Non voglio comprare un monitor per scoprire che il pc non funziona nemmeno su quello.

Non so che scheda madre sia purtroppo, non lo trovo scritto.
É rossa, lunga circa una spanna x una spanna e monta un AMD duron datato 2002 (99%) il processore originariamente collegato alla scheda

- - - Updated - - -

Se puó aiutare all'identificazione ha due prese usb e una di rete insieme, presa tastiera e mouse, un paio di prese video e una presa che forse centra con la stampante non lo so son troppo giovane per saperlo
 
Ho appena finito di montare dei pezzi che avevo a casa, ho fatto un pc con parti totalmente di recupero. Volevo vedere se funzionava ma ho scoperto che la scheda video é troppo datata per il mio monitor.
Come posso fare a cavarmela con pochi euro e collegarla ad un vecchio televisore? Non voglio comprare un monitor per scoprire che il pc non funziona nemmeno su quello.

Non so che scheda madre sia purtroppo, non lo trovo scritto.
É rossa, lunga circa una spanna x una spanna e monta un AMD duron datato 2002 (99%) il processore originariamente collegato alla scheda

- - - Updated - - -

Se puó aiutare all'identificazione ha due prese usb e una di rete insieme, presa tastiera e mouse, un paio di prese video e una presa che forse centra con la stampante non lo so son troppo giovane per saperlo
Fai delle foto e postale ;)
 
Scusami ma probabilmente non ho ben chiaro io cosa vuoi fare.
Sulla scheda madre hai una porta Vga D-Sub (quella blu per capirci) a cui puoi collegare un qualsiasi monitor o tv-monitor che, da quanto ho capito, hai gia a casa. Perche ti serve collegare un tv a tubo catodico per provare il pc? Il tuo monitor non ha una presa Vga come quella blu sulla scheda madre? Mi pare molto strano
 
Scusami ma probabilmente non ho ben chiaro io cosa vuoi fare.
Sulla scheda madre hai una porta Vga D-Sub (quella blu per capirci) a cui puoi collegare un qualsiasi monitor o tv-monitor che, da quanto ho capito, hai gia a casa. Perche ti serve collegare un tv a tubo catodico per provare il pc? Il tuo monitor non ha una presa Vga come quella blu sulla scheda madre? Mi pare molto strano
É che non funziona, e ci sono due sole possibilità se questo avviene... O la scheda madre é rotta o il monitor non é compatibile con la scheda...
 
É che non funziona, e ci sono due sole possibilità se questo avviene... O la scheda madre é rotta o il monitor non é compatibile con la scheda...
Beh se colleghi la scheda madre al monitor tramite un cavo vga d-sub correttamente è ovvio che il monitor sia compatibile e non c'entri nulla. Non funziona cosa vuol dire? Non si accende nessuna spia o led sul pc? senti per caso dei bip? Schermo nero ma il pc parte? Esponi un po meglio il problema per favore altrimenti io non so come aiutarti.. ;)
 
Beh se colleghi la scheda madre al monitor tramite un cavo vga d-sub correttamente è ovvio che il monitor sia compatibile e non c'entri nulla. Non funziona cosa vuol dire? Non si accende nessuna spia o led sul pc? senti per caso dei bip? Schermo nero ma il pc parte? Esponi un po meglio il problema per favore altrimenti io non so come aiutarti.. ;)
I led provo a collegarli oggi perché quelli originali della scheda madre li ho perduti e li prendo da un altro pc.
Il pc parte, ma non emette nessun bip. Lo schermo rimane nero. Nella scheda madre non ci sono led illuminati e/o nom ce ne sono proprio. Se riesco oggi carico un video del pc in funzione.

Una volta acceso, se premo il pulsante di spegnimento ci mette un minuto buono a spegnersi. Ieri gli ho montato un HDD con win2000 installato, forse carica il sistema operativo e per questo si spegne in ritardo.

Grazie mille per l'aiuto :)

- - - Updated - - -

Se riesco oggi carico un video del pc in funzione.

Ecco il video!
http://www.youtube.com/watch?v=A3atwFQywmg&feature=youtu.be
 
Ciao ho visto il video, o la grafica integrata ha problemi o la cpu non ce l'ha proprio (ma non credo) oppure cpu e scheda madre potrebbero non essere compatibili.. Potresti guardare sulla scheda madre se trovi qualche codice o qualche scritta che possa farne risalire al modello o almeno alla marca. E per la CPU potresti dirmi gentilmente il modello esatto se lo sai? L'assemblaggio comunque sembra essere corretto non preoccuparti.
Inoltre potresti provare a togliere la batteria sulla scheda madre per qualche minuto facendo cosi un clear cmos? Se ha tanti anni la mobo ti consiglio anche di provare a cambiarla. Se hai un tester anzi misura che tensione da dopo averla tolta.
A proposito di bip comunque, lo speaker sulla scheda madre lo hai collegato?
 
Ciao ho visto il video, o la grafica integrata ha problemi o la cpu non ce l'ha proprio (ma non credo) oppure cpu e scheda madre potrebbero non essere compatibili.. Potresti guardare sulla scheda madre se trovi qualche codice o qualche scritta che possa farne risalire al modello o almeno alla marca. E per la CPU potresti dirmi gentilmente il modello esatto se lo sai? L'assemblaggio comunque sembra essere corretto non preoccuparti.
Inoltre potresti provare a togliere la batteria sulla scheda madre per qualche minuto facendo cosi un clear cmos? Se ha tanti anni la mobo ti consiglio anche di provare a cambiarla. Se hai un tester anzi misura che tensione da dopo averla tolta.
A proposito di bip comunque, lo speaker sulla scheda madre lo hai collegato?

Allora, provo a rispondere a tutte le tue domande ora e domani integro con quello che scopro;
La cpu é un AMD Duron 1000 o superiore (ha un adesivo che reca la data 2002 e dovrebbe essere quello che aveva la mobo una volta acquistata) socket A (identico a quello dell'immagine di wikipedia, é grigio e dovrebbe essere fatto di ceramica). Per ora non so altro..
Lo speaker non ci ho nemmeno pensato, in quanto nella scheda madre del mio pc primario emette bip propri e non mi é nemmeno passato per la mente che il problema potesse essere questo...
Per la batteria invece ho provato a toglierla ma forse non abbastanza... La tolgo tutta la notte e la sostituisco con una "nuova" che dici? Faccio bene?

Una cosa importante; i processori intel non entrano nel socket perché hanno dei pin in piú all'interno, la scheda madre é stata disegnata proprio per un AMD
 
Ultima modifica da un moderatore:
Allora, provo a rispondere a tutte le tue domande ora e domani integro con quello che scopro;
La cpu é un AMD Duron 1000 o superiore (ha un adesivo che reca la data 2002 e dovrebbe essere quello che aveva la mobo una volta acquistata) socket A (identico a quello dell'immagine di wikipedia, é grigio e dovrebbe essere fatto di ceramica). Per ora non so altro..
Lo speaker non ci ho nemmeno pensato, in quanto nella scheda madre del mio pc primario emette bip propri e non mi é nemmeno passato per la mente che il problema potesse essere questo...
Per la batteria invece ho provato a toglierla ma forse non abbastanza... La tolgo tutta la notte e la sostituisco con una "nuova" che dici? Faccio bene?

Una cosa importante; i processori intel non entrano nel socket perché hanno dei pin in piú all'interno, la scheda madre é stata disegnata proprio per un AMD
Ok, quindi possiamo escludere la non compatibilità tra i due componenti se in origine erano insieme. Allora prova cambiando la batteria sulla scheda e poi fammi sapere se no potrebbe essere la grafica integrata della cpu ad essersi danneggiata o la scheda madre.. Pero appunto se ci fosse lo speaker collegato si capirebbe un po meglio. Il bip deve farlo all'accensione, ma se non lo fa o fa bip strani è sintomo di altre cose per questo lo speaker serve :)
 
Ok, quindi possiamo escludere la non compatibilità tra i due componenti se in origine erano insieme. Allora prova cambiando la batteria sulla scheda e poi fammi sapere se no potrebbe essere la grafica integrata della cpu ad essersi danneggiata o la scheda madre.. Pero appunto se ci fosse lo speaker collegato si capirebbe un po meglio. Il bip deve farlo all'accensione, ma se non lo fa o fa bip strani è sintomo di altre cose per questo lo speaker serve :)
Ho provato a collegare lo speaker ma niente, non bippava.
Funzionano solo le ventole e mi sa che è rotto tutto. Ho ordinato una nuova scheda madre (ECS socket 775)
e vediamo se con quella parte :D
 
Ho provato a collegare lo speaker ma niente, non bippava.
Funzionano solo le ventole e mi sa che è rotto tutto. Ho ordinato una nuova scheda madre (ECS socket 775)
e vediamo se con quella parte :D
Il socket 775 è per cpu intel lo sai vero?
Comunque prima di ordinare roba, prova a togliere le ram e a far partire di nuovo il pc.. se bippa all'avvio potrebbe essere un problema delle ram.. se non bippa o è la scheda madre o la cpu..fai prima questa prova..
 
PHP:
Il socket 775 è per cpu intel lo sai vero?
Comunque prima di ordinare roba, prova a togliere le ram e a far partire di nuovo il pc.. se bippa all'avvio potrebbe essere un problema delle ram.. se non bippa o è la scheda madre o la cpu..fai prima questa prova..

Ho provato svariate volte sia con la ram che senza, sia con il processore che senza ma niente. L'unica cosa che fa é far girare le ventole e siccome non ho modo di scoprire se é il processore o la scheda madre (non mi va di spenderci soldi dietro) ho tolto entrambi in favore di una nuova mobo dove monteró un pentium4 che ho già a casa (questo il motivo del socket 775) e prossimamente uno xeon (che é piú economico e meno raro del core 2 quad e probabilmente compatibile).

Grazie comunque per l'aiuto!
 
Grazie mille; non ho risolto il problema con la vecchia scheda madre amd ma ho montato nel pc la nuova mobo intel 775 e funziona bene.


Scusate il disturbo xD
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top