Collegare Un Microfono Ad Uno Smartphone

Pubblicità

Ombrah

Nuovo Utente
Messaggi
129
Reazioni
3
Punteggio
36
Salve a tutti vorrei porre una domanda. Per lavoro ho la necessità di fare riprese in una stanza direttamente su una superficie (un tavolo), ho un buon pc per montare i video ma mi manca il resto dell'attrezzatura e vorrei un vostro consiglio:

1) IL PC: ho un ottimo pc (lo trovate in firma) e per questo sono apposto

2) IL MICROFONO: vorrei spendere massimo 150 euro e per ora ho trovato questo:
https://www.amazon.it/Blue-Micropho...UTF8&qid=1446370256&sr=8-1&keywords=blue+yeti
e questo:
https://www.amazon.it/Samson-METEOR...=1481552982&sr=8-1&keywords=samson+meteor+mic
e questo
https://www.amazon.it/AKG-3100H0014...e=UTF8&qid=1481553466&sr=8-1&keywords=akg+p3s
c'è molta differenza tra i tre? Quale mi consigliate? Ne conoscete di migliori? (per l'utilizzo che ne farei io,ossia posizionarlo sotto la mia bocca su un tavolo mentre la videocamera riprende il tavolo stesso).

3) LA VIDEOCAMERA: purtroppo non posso permettermene una per ora e quindi avevo pensato di usare quella del mio smartphone che fa ottimi video (lg g5) ma ho due domande:
posso registrare un video dal telefono e collegarci il microfono per catturare l'audio del video? (non per catturare l'audio da solo,ma l'audio del video in tempo reale)

4) IL CAVALLETTO: me ne servirebbe uno per reggere il telefono (so che è una soluzione particolare ma è temporanea,quindi se ne esistesse uno che in futuro mi regga anche una videocamera ne sarei felice) prezzo massimo 50 euro e altezza circa 50 cm visto che deve essere posizionato sul tavolo e riprendere le mie mani

5) LE LUCI: qualche buon faretto che faccia una buona luce sopra il tavolo? (le normali lampade fanno le ombre)

6)IL PROGRAMMA PER EDITARE VIDEO: ho scaricato HIT FILM express e mi trovo bene,ma è un po' limitato come programma (essendo gratuito) ma non posso permettermi di comprare adobe o sony vegas visto il prezzo. HIt film è il migliore tra quelli gratis? Ne esiste uno a pagamento migliore ma che non superi i 50 euro?

GRAZIE A TUTTI PER LE RIPOSTE!!!!

Ho messo la discussione in sezione audio perchè per ora il mio problema principale è trovare un microfono che sia di buona qualità e che possa collegare allo smartphone,se la sezione è sbagliata spostate pure e scusatemi.
 
Ultima modifica:
Ciao, allora, che io sappia, i 3 microfoni che hai linkato non si possono collegare ad un telefono, ma solo al PC. Forse solo il Meteor, tramite adattatore e una app apposta, ti lascio link del sito della Samson: https://samsontech.zendesk.com/hc/en-us/articles/218312037-Samson-USB-Products-with-Android-Devices
2) Un microfono più adatto a quello che cerchi potrebbe essere un microfono a Clip o Lavalier, ce ne sono di diverse marche, anche conosciute come Rode e AudioTechnica oppure più economici come i Neewer.
Se cerchi qualcosa di più professionale c'è questo: https://www.amazon.it/Rode-Microfon...128&sr=8-2&keywords=microfono+rode+smartphone
E' un microfono direzionale per smartphone quindi non si vedrà durante le riprese, perché lo potrai tenere a distanza. Conta però che se in futuro pensi di comprare una videocamera a parte, questo microfono ti risulterà inutile, quindi valuta anche questo:
https://www.amazon.it/Rode-VideoMic...coding=UTF8&psc=1&refRID=W2WQDM9F3JEYES7Q5BT2
E' un microfono direzionale per le reflex e con un adattatore SC4 (o simili), può essere usato anche su smartphone.
Ok, sembra che stia facendo pubblicità alla Rode, ma in realtà è semplicemente la marca che preferisco per i microfoni.

3) Utilizzando un microfono compatibile è possibile usare lo smartphone come videocamera+microfono

4)Potresti prendere un semplice cavalletto per macchine fotografiche, di quelli telescopici e usare un adattatore per smartphone (tipo quelli per i bastoni dei selfie, che costano 2€)

5)Per le luci, se non vuoi ombre, basta prenderne 2 con diffusore e metterle "speculari" in modo che annullino le ombre a vicenda

6)Uno dei migliori programmi professionali gratuiti per montare video che abbia mai trovato è Blender (è un programma che viene usato per la modellazione 3D, ma ha a suo interno ANCHE un editor video) il problema è che è molto complicato.
 
Allora innanzi tutto grazie della risposta,aggiungo:

2) il samson meteor quindi in teoria potrei collegarlo allo smartphone e andrebbe bene ma solo per registrare audio,a me serve audio + video, quindi la soluzione di un microfono a clip da attaccare al collo è meglio. Quelli che mi hai linkato tu invece: il primo si attacca direttamente al telefono e mi costringerebbe a parlare sopra il mio lg ,il secondo invece si attacca a una fotocamera ma non ho ben capito se e dove attaccarlo al telefono. Ne conosci uno a clip da attaccare sotto il collo e compatibile con smartphone (LG G5) per registrare l'audio dei video e per una fotocamera futura? Se si linkamelo pure. Io ho trovato questo:
dicono sia il migliore:https://www.amazon.it/IK-Multimedia...8&qid=1482344774&sr=8-1&keywords=irig+mic+lav
oppure questo (il più economico ma ottima qualità lo stesso): https://www.amazon.it/BOYA-microfon...TF8&qid=1482347866&sr=8-1&keywords=BOYA+BY+M1
infine questo: https://www.amazon.it/Rode-smartLav-Microfono-Resistente-Smartphone/dp/B00EO4A7L0

3)OK

4)non ne trovo XD ho trovato solo questo: https://www.amazon.it/Rhodesy-Trepp...82341773&sr=8-1&keywords=treppiede+smartphone ma credo sia troppo basso,ok che deve stare su un tavolo e riprendermi le mani,ma è troppo piccolo credo.

5)stesso discorso di prima...non sono esperto nell'ambito,se ne conosci alcuni buoni di faretti evito di buttare i soldi in prodotti mediocri

6) gli ho dato un occhio e hai ragione è davvero complesso....hit film express lo hai mai provato?
 
Ultima modifica:
Quelli che ti ho linkato della rode sono direzionali, non c'è bisogno di tenerli vicino alla bocca, prendono anche a distanza. Il primo si attacca direttamente al telefono, il secondo alla fotocamera, ma puoi tranquillamente appoggiarlo sul tavolo e con una prolunga, al telefono sul treppiede. Tutti i microfoni a clip, con un giusto adattatore si possono attaccare a PC, smartphone o videocamera. Sinceramente, non li ho mai provati personalmente, quindi non me la sento di consigliartene uno piuttosto che un altro.
(Il Rode se non hai un Iphone lo sconsiglio perché non c'è una app ufficiale su android, purtroppo).

Per il treppiede guarda questo: https://www.amazon.it/dp/B01M0QWACL?psc=1
Secondo me è perfetto per quello che devi fare. Ha pure l'adattatore per telefono.

Se ti servono delle luci professionali, costano, e fanno un bel po' di luce (quelle da studio fotografico). Per illuminare un semplice tavolo potrebbero essere eccessive, non riesci a recuperare due lampade da tavolo? Sono una soluzione "grezza" ma efficace, se ti serve qualcosa di più professionale indirizzati su qualcosa del genere: https://www.amazon.it/Andoer®-lampa...qid=1482396385&sr=1-76&keywords=illuminazione
Ce ne sono diversi, anche più piccoli, questi solitamente si fissano su una reflex, ma puoi cercargli un piedistallo. Questo ha pure un reostato per regolare l'intensità luminosa.

Quel programma non l'ho mai provato, io uso Adobe Premiere pro, l'abbonamento mensile non costa tantissimo, ma se non ti serve per lavoro, ma solo per uno scopo amatoriale è un po' sprecato.
 
Allora grazie di tutto e dei consigli,ho comprato alla fine un microfono a clip (I RIG,l'ho linkato,ne parlano bene),in futuro comprerò un microfono per il pc (il blue yeti o altri più costosi) e questo qui lo userò per le riprese in esterna.
Per il tre piedi ho preso quello piccolino che ho linkato e se dovesse essere troppo basso ci metto dei dizionari sotto XD, se non dovesse bastarmi comprerò invece quello che mi hai linkato tu,sembra davvero ottimo.
Per i faretti per ora hai ragione,proverò ad usare due lampade da tavolo messe una di fronte all'altra per eliminare le ombre.
Il programma (hit film) è ottimo proprio perchè è quello tra ì gratuiti ad essere più simile ad adobe premiere (che conosco un poco,a differenza degli altri). Userò questo fino a quando mi starà ''stretto'' e poi passerò come te ad adobe premiere.

grazie ancora dell'aiuto! Se dovessi avere problemi riscriverò :)
 
allora,il microfono ancora non è arrivato e quindi non ho potuto ancora allestire il ''set'' ma ho avuto modo di provare un montaggio con hit film, e per ora cavolo mi ha stupito! Non gli manca nulla!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top