Collegare Pc-Tv a distanza, ma il controller?

Pubblicità

Ferdydurke

Nuovo Utente
Messaggi
18
Reazioni
2
Punteggio
26
Salve,

Faccio questo post perché ho un problema di collegamento pc (con 4070) -tv (lg c1). Avrei necessità di collegarli anche se sono distanti una 20m più o meno. So che esistono soluzioni crude e dirette come cavo hdmi ultra high speed in fibra ottica e il che potrebbe pure andare bene, ma il mio problema tuttavia che si potrebbe presentare è un altro e mi sfugge la soluzione e spero esista: ovvero per il controller wireless (dualsense). Se devo giocare a distanza ovviamente i muri ostacolerebbero il normale flusso del bluetooth con la conseguenza che il collegamento controller-pc sarebbe pieno di input lag o interruzioni. C'è una soluzione in merito? Non credo che esistano cavi per controller lunghi 20m, credo.

Per pura curiosità: esistono alternative efficaci che non richiedono un cavo per collegamento pc-tv senza rischiare input lag? Avevo letto che si poteva fare qualcosa se si disponeva di un router di ottima fattura. Io ho questo: ASUS RT-AX88U Router Estendibile Gaming AX6000
ora non so se potrei farci qualcosa senza ricorrere a un cavo.
 
Streaming in lan (Moonlight). Il gioco viene renderizzato sul pc, il segnale viene codificato dall'encoder della scheda stessa e inviato in rete.
Il controller si collega via BT alla tv. Latenza su cavo di rete ininfluente.

Qui il software da installare sul pc

Qui invece l'app per WebOS

Per quanto riguarda invece un collegamento diretto tra pc e tv a 20m di distanza diventa un po' più complesso e costoso. Nel pc installi una scheda thunderbolt4/USB4 alla quale colleghi la tua scheda video tramite cavetto displayport.
Porti un cavo USB-C in fibra e colleghi di fianco alla tv una dock station a cui, a sua volta, potrai collegare tastiera, mouse, adattatore bluetooth... e ovviamente un cavo HDMI per la tv.
 
Streaming in lan (Moonlight). Il gioco viene renderizzato sul pc, il segnale viene codificato dall'encoder della scheda stessa e inviato in rete.
Il controller si collega via BT alla tv. Latenza su cavo di rete ininfluente.

Qui il software da installare sul pc

Qui invece l'app per WebOS

Per quanto riguarda invece un collegamento diretto tra pc e tv a 20m di distanza diventa un po' più complesso e costoso. Nel pc installi una scheda thunderbolt4/USB4 alla quale colleghi la tua scheda video tramite cavetto displayport.
Porti un cavo USB-C in fibra e colleghi di fianco alla tv una dock station a cui, a sua volta, potrai collegare tastiera, mouse, adattatore bluetooth... e ovviamente un cavo HDMI per la tv.
Grazie mille per la risposta. Pensavo fosse più semplice, mi sbagliavo di grosso. Purtroppo con il cavo lan sarebbe lo stesso problema di distanza, ovvero 20m come per il cavo hdmi. Ho provato a fare mirroring da pc a tv con windows e si riesce anche bene, solo che pur collegando il controller alla tv tramite le sue impostazioni ovviamente non funziona. Non sarebbe lo stesso con il primo procedimento? Cioè non rischierei di fare tutto il casino con le app per poi ritrovarmi il controller non funzionante?

Ho installato le app. Funzionano benissimo. Anche controller è emulato. Grazie! L'unica cosa però: ho notato che se spengo il monitor principale anche la tv lg si spegne. C'è un modo che continui lo streaming spegnendo il monitor e continuando con tv?
 
Ultima modifica:
Dovrebbe dipendere dal fatto che sul pc usi un collegamento DP.
Fai questa prova semplice: prima di spegnere il monitor passa all'input HDMI e poi spegni il monitor.
 
Dovrebbe dipendere dal fatto che sul pc usi un collegamento DP.
Fai questa prova semplice: prima di spegnere il monitor passa all'input HDMI e poi spegni il monitor.
Sì, il monitor è collegato con dp alla scheda video. Proverò a fare questo passaggio. Comunque per ora sono collegato via wifi, consigli di munirmi di un altro cavo lan per collegare router-tv e ridurre eventuali lag che potrebbero presentarsi? Consigli per qualche cavo lan lungo 20m che abbia meno dispersione? Sono munito di una fibra ftth.
 
La connessione ad internet è ininfluente finché streammi in locale. Sì, ti consiglio assolutamente di munirti di cavo di rete per annullare la latenza, ma soprattutto la variazione di latenza, e al contempo utilizzare il bitrate più elevato possibile in Moonlight per la miglior qualità e la minor compressione.

Cavo di rete 6A in rame.

Ultima cosa: nel caso spegnendo direttamente, dopo essere passato ad HDMI, rimanesse il problema, lascia il monitor acceso su HDMI. Non trovando un input il monitor dovrebbe comunque spegnersi automaticamente dopo poco.
 
La connessione ad internet è ininfluente finché streammi in locale. Sì, ti consiglio assolutamente di munirti di cavo di rete per annullare la latenza, ma soprattutto la variazione di latenza, e al contempo utilizzare il bitrate più elevato possibile in Moonlight per la miglior qualità e la minor compressione.

Cavo di rete 6A in rame.

Ultima cosa: nel caso spegnendo direttamente, dopo essere passato ad HDMI, rimanesse il problema, lascia il monitor acceso su HDMI. Non trovando un input il monitor dovrebbe comunque spegnersi automaticamente dopo poco.
Grazie mille! Domanda, su sunshine per nvidia encoder lascio p1 come impostazioni? Avendo una 4070 provo a forzare e ad aumentare?
 
L'encoder è condiviso tra tutta la serie, che sia 4060 o 4090.
Quando sarai su cavo, metti Nvenc P7, 3840x2160 120hz Hevc 150Mbps.
Nel caso per qualche motivo dovessi notare picchi di latenza, non dovresti, scendi pure da P7 a P4, con quel bitrate la differenza di qualità è inapprezzabile.
 
L'encoder è condiviso tra tutta la serie, che sia 4060 o 4090.
Quando sarai su cavo, metti Nvenc P7, 3840x2160 120hz Hevc 150Mbps.
Nel caso per qualche motivo dovessi notare picchi di latenza, non dovresti, scendi pure da P7 a P4, con quel bitrate la differenza di qualità è inapprezzabile.
D'accordo, grazie mille! Ho provato la commutazione a hdmi, se poi dopo spengo il monitor comunque la tv si spegne, e penso anche aspettando e spegnendosi poi dopo sarebbe lo stesso. Mi sa che non c'è un modo, purtroppo. Peccato.
 
D'accordo, grazie mille! Ho provato la commutazione a hdmi, se poi dopo spengo il monitor comunque la tv si spegne, e penso anche aspettando e spegnendosi poi dopo sarebbe lo stesso. Mi sa che non c'è un modo, purtroppo. Peccato.
Fai comunque la prova lasciandolo spegnere. Se hai un input DVI, prova anche con quello.

Non sei il primo, è una cosa nota, e ci sono procedure più elaborate ma ho letto anche di persone che hanno risolto semplicemente.
 
Fai comunque la prova lasciandolo spegnere. Se hai un input DVI, prova anche con quello.

Non sei il primo, è una cosa nota, e ci sono procedure più elaborate ma ho letto anche di persone che hanno risolto semplicemente.
Sì, ieri avevo letto una guida simile e avevo provato ad installare un virtual display driver, ma il lag è spietato. Proverò a rifare con il cavo lan qualora non riuscissi a risolvere con input hdmi. Grazie mille ancora!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top