PROBLEMA collegare il router al filtro adsl comporta disconnessione del telefono

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

bloodywin

Nuovo Utente
Messaggi
3
Reazioni
0
Punteggio
22
Salve a tutti, questo è il mio primo post su questo forum.

Ho due router a disposizione, un D-Link e un Kraun, da collegare (uno solo di essi) ad un filtro ADSL tripolare. Se collego il router D-Link non ci sono problemi, ADSL e telefono funzionano, mentre se collego il router Kraun non funziona nulla!
Per essere più preciso, se collego il router Kraun, non solo non funziona l'ADSL, ma cade anche la linea telefonica. Specifico che tale "black-out" si verifica anche se collego il router Kraun SPENTO, o perfino scollegato dall'alimentazione.
Il router Kraun in questione funziona perfettamente, e l'ho utilizzato fino a ieri per una connessione WADSL (ADSL tramite antenna) senza nessun problema.
Il filtro funziona anch'esso, dato che con il router D-Link non crea problemi.
L'unica cosa che mi viene da pensare è che ci sia un corto nella presa WAN del router, questo spiegherebbe perchè venga disattivato anche il telefono....ma tuttavia non spiega il fatto che il router funzionava fino a ieri.
Al di là delle mie ipotesi, qualcuno ha mai incontrato un problema simile? Oppure semplicemente sa come aiutarmi a risolvere questo rompicapo?
Grazie per il vostro tempo.
 
L'unica cosa che mi viene da pensare è che ci sia un corto nella presa WAN del router, questo spiegherebbe perchè venga disattivato anche il telefono....ma tuttavia non spiega il fatto che il router funzionava fino a ieri.
Al di là delle mie ipotesi, qualcuno ha mai incontrato un problema simile? Oppure semplicemente sa come aiutarmi a risolvere questo rompicapo?
In realtà mi è successa la stessa cosa con un router/modem TP-Link, la sera vado a letto e tutto ok, mi sveglio la mattina e adsl e telefono KO, come stacco il modem riparte il telefono e un altro modem che avevo andata, controllata la rj wan era in corto controllato da un mio amico col tester... non so se è solo s**** o c'è una motivazione particolare dietro, ma fatto sta che è molto probabile la tua supposizione a sto punto.
 
non esiste una ADSL "tramite antenna" il protocollo in uso sarà hyperlan, wimax o LTE (non è colpa tua, sono quei disonesti del marketing che si inventano nomi del genere e causano solo confusione)... a questo punto (a dire il vero avresti già dovuto farlo nel primo post) dovresti postare i dettagli del "router"... sia perchè potrebbe trattarsi solo di un router e non di un modem router spesso il modem con tali sistemi è esterno, e si trova nello stesso chassis dell'antenna, in questo caso potrebbe persino essere un router PoE e quindi nella presa "internet/WAN" erogare una certa potenza (puoi fare danni seri altro che blackout...), oppure potrebbe anche essere un modem router ma non adatto ad una DSL.

Ciao Kenny, e grazie per la pronta risposta. Ho usato il termine "ADSL tramite antenna" per far capire in breve cos'era, comunque era una WADSL, come ho detto. Chiusa parentesi, il nome del router è "kraun wireless-n broadband router 300mbps 2t3r", e trovi più informazioni qui:
KRAUN ROUTER BROADBAND W/LESS-N 300MBPS in Router - Modem Networking - Kraun - Tech your life
Non so cos'è un PoE, ma il router ha anche il modem dentro di sicuro, e per quanto ne so è adatto ad una DSL...in ogni caso credo tu ne sappia più di me, mi rimetto al tuo giudizio per questo. Ad ogni modo, problema di potenza non può essere, in quanto l'ho collegato a router spento e il problema c'era già.
Dovrei fare un test collegandolo senza filtro, giusto per avere qualche indizio in più, ma non ho il cavo con estremità tripolare per collegarlo direttamente alla presa.

- - - Updated - - -

In realtà mi è successa la stessa cosa con un router/modem TP-Link, la sera vado a letto e tutto ok, mi sveglio la mattina e adsl e telefono KO, come stacco il modem riparte il telefono e un altro modem che avevo andata, controllata la rj wan era in corto controllato da un mio amico col tester... non so se è solo s**** o c'è una motivazione particolare dietro, ma fatto sta che è molto probabile la tua supposizione a sto punto.

Ciao Krdan,
il corto è l'ipotesi che mi torna più plausibile, ma non ho il tester e quindi non posso affermarlo con certezza. tu cos'hai fatto una volta testato che avevi un corto? hai risolto o hai cambiato router?
 
1) ribadisco che WADSL è una definizione impropria...,
2) dalla pagina che hai postato si evince che non è un modem ma solo router:
Modem interno N/A
Specificazione DSL N/A
Supporta connessione DSL N
3) cosa positiva:
Supporto Power over Ethernet (PoE) N/A
quindi non è PoE e non puoi aver fatto danni permanenti (per collegarlo all'antenna della "WADSL" avrai usato anche un injector, un dispositivo simile ad un alimentatore per notebook oppure un adattatore PoE passivo, con un alimentatore più simile ad un telefonino)

devi acquistare un modem

Grazie Kenny, hai risolto il problema e chiarito molti dei miei dubbi, oltre ad avermi dato spunti per imparare nuove cose.
per collegarlo all'antenna della "WADSL" avrai usato anche un injector, un dispositivo simile ad un alimentatore per notebook oppure un adattatore PoE passivo, con un alimentatore più simile ad un telefonino
Esattamente, ho usato un alimentatore a due uscite, una alimentava l'antenna, e l'altra entrava nella presa WAN del Kraun.
Grazie ancora :)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top