collegare HD sata su scheda madre IDE sfrutta una scheda pci di conversione

Pubblicità

ges88

Utente Attivo
Messaggi
523
Reazioni
0
Punteggio
40
ciao a tutti!
Volevo chiedervi un'informazione. Se comprassi una scheda pci di conversione SATA-IDE per montare un hd sata su scheda madre ide, secondo voi subirei un rallentamento generale del pc? questo hd sarebbe quello primary e quindi quello su cui vorrei installare windows e tutte le altre applicazionil
 
rallentamenti No se il controller è buono il canale pci dovrebbe garantirti buona velocità ma devi prima di tutto installare i driver del controller all'atto dell'installazione del sistema. Pena non verrà visualizzato tra le periferiche sul quale si intende installare il sistema
 
vabbè più che del controller forse dell'hd...io cmq posso fare l'immagine del vecchio sistema operativo e incollarla sul nuovo..funzionerebbe?
 
si puoi farlo tranquillamente esistono sw adatti a fare questa clonazione a patto che rimanga lo stesso hw per esempio c'è macrium reflect gratuito che ti permette di fare una copia 1:1 del sistema e ripristinarlo su un'altro disco
 
Ciao ragazzi,
ho bisogno di più spazio per lo storage (chi non ce l'ha... :)) e sulla mia MB ASUS P4SD-VL vorrei aggiungere un secondo HD EIDE.
Con i prezzi alti che hanno i PATA, mi conviene adottare un controller SATA?
Inoltre, data la MB e XP 32bit, quanti GB posso installare in modo tale che l'HD PATA o SATA venga riconosciuto senza problemi?
Grazie.
 
ragazzi, riprendo questo post per porvi una domanda.
Mi è stato regalato un vecchio pc senza hd, io ho già dei hd SATA e vorrei utilizzarli per questo pc.
La scheda madre è la seguente e come potete vedee ha solo porte IDE. Secondo voi posso utilizzare l'HD SATA come HD primario tramite scheda interfaccia IDE/sata? e, visto che attualmente non c'è HD e quindi sistema operativo, l'HD verrà riconosciuto senza drivers?
Grazie a tutti
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top