Collegare cuffie con cavo alla TV

Pubblicità

Mike728

Nuovo Utente
Messaggi
75
Reazioni
1
Punteggio
38
L' uscita dovrebbe trovarsi sul retro della TV che è fissata al muro e dovrei smontare tutto per vedere come fare.

La domanda è: una volta collegate le cuffie è possibile switchare da telecomando tra audio degli altoparlanti e audio delle cuffie senza dover staccare ogni volta il cavo delle cuffie?

O dovrei optare per qualche adattatore da collegare all' uscita cuffie del televisore e inserire e disinserire ogni volta il cavo delle cuffie?

Spero di essere stato abbastanza chiaro. Il problema è che l' uscita cuffie si trova sul retro e la TV è fissata al muro, parliamo di un LG di 50 pollici (mi pare) e che ha una decina di anni.

Grazie mille per i consigli
 
L' uscita dovrebbe trovarsi sul retro della TV che è fissata al muro e dovrei smontare tutto per vedere come fare.

La domanda è: una volta collegate le cuffie è possibile switchare da telecomando tra audio degli altoparlanti e audio delle cuffie senza dover staccare ogni volta il cavo delle cuffie?

O dovrei optare per qualche adattatore da collegare all' uscita cuffie del televisore e inserire e disinserire ogni volta il cavo delle cuffie?

Spero di essere stato abbastanza chiaro. Il problema è che l' uscita cuffie si trova sul retro e la TV è fissata al muro, parliamo di un LG di 50 pollici (mi pare) e che ha una decina di anni.

Grazie mille per i consigli
Metti il modello esatto del televisore, altrimenti non possiamo sapere le caratteristiche.
 
Metti il modello esatto del televisore, altrimenti non possiamo sapere le caratteristiche.
Una volta lo sapevo ma non ricordo più, dovrebbe essere scritto sul retro.
Ho il manuale davanti che riporta i modelli per il quale è stato creato, allego lo screenshot. Spero possa essere utile
 

Allegati

  • Screenshot_2023-08-10-19-39-07-645_com.miui.gallery.webp
    Screenshot_2023-08-10-19-39-07-645_com.miui.gallery.webp
    71.7 KB · Visualizzazioni: 24
Una volta lo sapevo ma non ricordo più, dovrebbe essere scritto sul retro.
Ho il manuale davanti che riporta i modelli per il quale è stato creato, allego lo screenshot. Spero possa essere utile
Dal manuale ( https://www.manuals.ca/lg/50pk350/manual?p=8 ) noto e noterai anche tu, che il televisore (qualsiasi modello compreso nel manuale) NON ha l'uscita per le cuffie. Ha pero' una uscita audio ottica-digitale, ed il Bluetooth 2.0 (un po' vecchiotto).
Ora hai due strade, la prima provare con cuffie bluetooth ( https://www.manuals.ca/lg/50pk350/manual?p=59 ), potresti pero' avere dei ritardi col labbiale. Oppure comprare um DAC ( Digital Analogic Converter ) per TV con uscita cuffie. Te ne metto alcuni:




L'uscita audio digitale deve essere settata in PCM ( https://www.manuals.ca/lg/50pk350/manual?p=110 ) gli altoparlanti del TV li puoi tenere sia accesi che spenti. L'alimentazione per il DAC la puoi prendere dall'uscita USB del televisore o da un caricabatteria per (vecchi) telefonini.
Se prendi il DAC piu' economico, tieni conto del costo di eventuali cavi se non compresi nella confezione. Con la marca Avantree mi sono trovato sempre bene. Se il TV e' attaccato al muro il DAC lo puoi attaccare, con biadesivo al retro, o al fianco del TV
 
@quizface

Ciao, scusami se distubro di nuovo. Oggi con gran fatica sono riuscito a spostarla per vedere il modello esatto ed é: 50pk350. Dietro c'è un uscita ma non l' ho provata perchè pesava troppo, il bluetooth forse non esiste nemmeno (nel manuale che ho io non ne parla proprio e vorrei capire se esiste ma non credo). Forse la mia è una versione più vecchia, avrà tipo 15 anni.

Stavo pensando di comprare il DAC ma ho letto su un forum di audiofili un post del 2010:

"non c'è nessuna uscita audio sul retro - e neanche sul davanti - del pk350, le prese bianco e rosso che vedi sono "ingressi" audio della connessione "component" - intendevi quella, immagino...
se vuoi usare le cuffie l'unica è un adattatore scart come questo: al quale collegare un cavetto bianco/rosso da cui prelevare l'audio, magari con una presa minijack stereo femmina dal capo opposto...
ma avrai cmq solo l'audio del dtv e, eventualmente, della periferica collegata all'ingresso AV1, scordati film dalla USB e console tipo wii collegate in component...
P.S. l'adattatore va collegato alla presa AV2, che è bidirezionale...la AV1 riceve solo - testato personalmente "



Ora la domanda è: se ci fosse il bluetooth mando indietro le cuffie con cavo che è comprato e prendo quello con bluetooth, oppure prendere il dac che hai consigliato o utilizzare la soluzione che ho letto su quel forum, anche se non ho capito a quale adattatore scart si riferisce, incluso il cavetto bianco/rosso.


Grazie di nuovo per i consigli
 
@quizface

Ciao, scusami se distubro di nuovo. Oggi con gran fatica sono riuscito a spostarla per vedere il modello esatto ed é: 50pk350. Dietro c'è un uscita ma non l' ho provata perchè pesava troppo, il bluetooth forse non esiste nemmeno (nel manuale che ho io non ne parla proprio e vorrei capire se esiste ma non credo). Forse la mia è una versione più vecchia, avrà tipo 15 anni.

Stavo pensando di comprare il DAC ma ho letto su un forum di audiofili un post del 2010:

"non c'è nessuna uscita audio sul retro - e neanche sul davanti - del pk350, le prese bianco e rosso che vedi sono "ingressi" audio della connessione "component" - intendevi quella, immagino...
se vuoi usare le cuffie l'unica è un adattatore scart come questo: al quale collegare un cavetto bianco/rosso da cui prelevare l'audio, magari con una presa minijack stereo femmina dal capo opposto...
ma avrai cmq solo l'audio del dtv e, eventualmente, della periferica collegata all'ingresso AV1, scordati film dalla USB e console tipo wii collegate in component...
P.S. l'adattatore va collegato alla presa AV2, che è bidirezionale...la AV1 riceve solo - testato personalmente "



Ora la domanda è: se ci fosse il bluetooth mando indietro le cuffie con cavo che è comprato e prendo quello con bluetooth, oppure prendere il dac che hai consigliato o utilizzare la soluzione che ho letto su quel forum, anche se non ho capito a quale adattatore scart si riferisce, incluso il cavetto bianco/rosso.


Grazie di nuovo per i consigli
Tutto quello scritto sopra viene confermato dal manuale specifico del tuo televisore in italiano che ho scaricato da qui': https://www.lg.com/it/supporto/prodotto/lg-50PK350.AEU
Se vuoi usare cuffie senza filo, ti do' una ulteriore alternativa (soluzione che usa mia suocera ed e' supercontenta)
Si tratta di un trasmettitore Bluetooth e relativa cuffia con ingresso digitale e la possibilita' di regolare il volume, in oltre permette di connettere una seconda cuffia. Costa un pochino ma ne vale la pena.
Nel negozio Avantree https://www.amazon.it/s?me=A2JYKDL02CLV4Y&marketplaceID=APJ6JRA9NG5V4 trovi anche altre soluzioni sempre con trasmettitore Bluetooth. L'uscita audio analogica dalla Scart del televisore la lascerei perdere.
 
Ultima modifica:
@quizface

Grazie mille di nuovo, spulciando alcuni forum tedeschi, francesi e cechi ho letto che il bluetooth non c'è sulla 350 ma solo sulla 550.

A questo punto credo di optare per un dac economico sperando vada bene.
Alla fine le cuffie servono solo a mio padre un po' a tarda notte che ha problemi di udito
 
Nel frattempo avevo chiesto informazioni a LG e mi hanno risposto proprio consigliandomi il DAC.
Se può servire può servire pure ad altri questa è la risposta:

Grazie per aver contattato il Servizio Clienti LG Italia.

In merito alla sua richiesta le confermo che il modello "50PK350 (API o AEU)" non possiede l'uscita cuffie o l'uscita audio tramite il modulo Bluetooth che non è presente.

Inoltre i collegamenti RCA presenti fanno parte della Component IN e servono per veicolare il segnale audio/video verso la TV e non viceversa.

Qui il manuale d'uso:



Potrà anche aggiornare il software alla versione "03.32" e nel caso segua la guida pubblicata.


Mentre potrà utilizzare due soluzioni differenti per collegare delle cuffie o casse esterne anche del tipo Wireless con base di ricarica che si collega tramite cavo alla sua TV. Sono dipendenti da adattori da acquistare a parte e non forniti dalla LG Electronics e pertanto non sono operazioni certificate.

Ma ha due soluzioni e il volume in uscita non è regolabile dal telecomando ed utilizzi delle cuffie con una propria autonoma regolazione del volume.


*** Primo collegamento ***

Una prima soluzione riguarda l'utilizzo della uscita audio ottica digitale che risulta esser presente sul retro della sua televisione. Questa porta ha la forma di un piccolo quadrato con la dicitura riportata: Digital audio out.

Per utilizzare questa uscita, qualora non risulti presente il relativo ingresso ottico sull'amplificatore, bisognerà acquistare uno specifico adattatore audio, denominato DAC (digital audio converter). Questo adattatore permetterà di collegare l'uscita Ottica da un lato e l'uscita analogica RCA dall'altro. Nel menu Audio del suo televisore sarà anche possibile spegnere il segnale audio delle casse del televisore e lasciare attivo solo l'audio riprodotto tramite l'uscita ottica.

Questa soluzione non presenta alcuna particolare incompatibilità a parte l'acquisto dell'adattatore (mi raccomando Ottico-RCA).


*** Secondo collegamento ***

La seconda possibilità riguarda il collegamento di uno specifico adattatore esterno tramite la porta "SCART FULL" presente sul retro del pannello. Tale porta presenta una piccola icona con due frecce che indica che si tratta di un collegamento bidirezionale che permette di veicolare il segnale sia in ingresso che in uscita. Verifichi le due frecce stampate.

Attraverso l'utilizzo di un apposito adattatore in commercio (SCART/RCA) sarà possibile collegare un cavo audio RCA (bianco-rosso su entrambi i lati) e veicolare così il segnale audio riprodotto verso le sue cuffie.

Sappia che però potrà veicolare solo l'audio proveniente dal decoder integrato e non da una fonte esterna collegata tramite HDMI o DVI o Component o USB. Solo dal decoder combo integrato e non per esempio dalla HDMI e non potrà regolare il volume dalla Tv ma dovrà farlo dalla Soundbar e le casse del TV rimarranno attive.

Questa soluzione è anche dipendente dalla tipologia di adattatore acquistato e mi raccomando che possieda uno specifico seletore "IN/OUT". Impostando il selettore su OUT l'audio dovrebbe essere riprodotto correttamente e le allego una foto esempio dell'adattatore da acquistare.

Si tratta del collegamento meno completo e meno raccomandato.



Mi comunichi ogni eventuale suo dubbio al fine di poterle fornire altri utili suggerimenti e un supporto che sia così di sua completa soddisfazione.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top