Collegare 3 Appartamenti Con La Stessa Adsl

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 135696
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
U

Utente cancellato 135696

Ospite
Ciao a tutti, avrei bisogno del vostro aiuto.
Ho allegato un disegnetto per rendere un po' più chiaro quello che vorrei fare.
Io vorrei dare la possibilità di collegarsi ad internet ad altri 2 appartamenti sfruttando la linea adsl che ho nel mio appartamento principale (APP.1). Ho una linea Alice da 20 Mb.

Premetto innanzitutto che voglio fare monomarca e roba non da 2 soldi, mi serve qualcosa di stabile sempre senza interruzioni anche spendendo qualcosa in più. Pensavo di fare tutto TP Link perché mi hanno detto che sono esperti in queste cose.

Allora, io nel mio appartamento (APP.1) ho Adsl a 20 Mb, col modem alice classico che ovviamente cambierò visto che comunque non è un gran che sopratutto il wifi, volevo sfruttare questa adsl per poter poterla utilizzare sia nell'appartamento 3 che sta sotto di me di 1 un piano (ci posso arrivare comodamente con il cavo ethernet dietro ad un router così da dare il wifi in tutto l'appartamento), sia ad un altro mio appartamento (app. 2) che dista a 100 metri dal mio principale (questo mi hanno detto che la tp link fa delle antenne che sparano il segnale a distanza).

So che è incasinato però ora provo a fare una sintesi:

App.1 mio principale ho l'ADSl e metterò un modem TP Link di un certo livello
App.3 sotto di un piano dal mio principale, ho un cavo ethernet che si collega direttamente al mio modem principale e arriva al centro dell'appartamento nel quale pensavo di mettere un router
App.2 ho un cavo ethernet che arriva dal tetto direttamente nell'appartamento 2 nel quale pensavo di mettere anche qui un router

Inoltre in ogni appartamento è previsto uno switch da 10 porte ethernet che sono sparse nei locali, quindi 3 switch con collegate 10 porte ciascuno (ovviamente uno per ogni appartamento), dal quale switch esce un cavo ethernet e va dietro al router, questo vale per ogni appartamento (quindi 3 switch da 10 porte ognuno che va direttamente a collegarsi via ethernet dietro al proprio router)

Ora volevo chiedervi, è giusto come tipo di collegamento, o meglio è fattibile?
posso collegare in l'ethernet due router di cui uno direttamente col cavo e sempre col cavo l'altro con un tipo di apparecchio sul tetto che lancia il segnale al suo opposto dal quale parte il cavo e si collega nell'app. 2 in un router?

Nel caso fosse possibile vorrei sapere che tipi di apparecchi TP Link mi consigliate di utilizzare, premetto non badiamo a spese, e come configurare il tutto.

Scusate il casino IMG_0997.webp
 
Le suluzioni sono diverse, ma bisogna tenere conto di diversi fattori: ci sono muri o ostacoli tra APP 1 e APP2?
Collegare due router poi richiede una buona dose di conoscenza della rete (indirizzi IP ecc) e va saputa amministrare.
La cosa poi sarebbe meglio valutarla bene sul posto.
Personalmente andrei di range extender da posizionare in prossimita di una finestra ed un solo router sempre attivo nell appartamento principale.
In ogni modo 100 Mt sono tanti!

p.s. ...altrimenti un access point! Ma ripeto devi valutare bene ostacoli e distanze altrimenti butti i soldi.
 
Ultima modifica:
Tra i due appartamenti non ci sono ostacoli questo è sicuro, parlavo di tp link per il semplice fatto che hanno dei buoni accessori per fare l'applicazione punto-punto o anche come wifi outdoor.

Quindi è un casino mi stai dicendo
 
Per appartamento sottostate, manda giù un cavo Ethernet e poi vai con switch ed Access Point wifi. Non so risponderti per l'appartamento a 100 metri, ma hai pensato ad una connessione 4G (se la tua zona e' coperta) ? Ci sono offerte SIM solo data (puoi prendere un mini Router wifi) moooolto interessanti.
 
Per app 1 e app 3 non dovresti avere problemi. Per i 100 mt si.
considera che un cavo ethernet arriva al massimo teorico di 100 mt. dopo iniziano i problemi!

tu ti riferisci a questo? https://www.amazon.it/TP-Link-CPE51...00N1Q7W8I/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8
Potrebbe funzionare, ma Il mio consiglio comunque è: fai valutare bene ad un esperto sul posto altrimenti rischi di buttare soldi!

Si infatti avevo visto proprio l'AP in questione. In ogni caso il collegamento non sarebbe proprio facile mi dite a quanto vedo
 
Esatto! Collegamenti del genere richiedono una attenta pre-valutazione, spesso, alberi, pali, altre antenne, ripetitori ecc nelle, vicinanze possono causare trasmissioni a singhiozzo.
Potresti comunque farcela, ma è meglio far vedere prima ad un esperto SUL posto.
Qui sul forum più di questo sarebbe un azzardo IMHO ed io sinceramente NON mi sento di dirti: "Compra tutto che ce la fai sicuramente" :nunu:

Anzi ti dirò di più, a volte anche i range extender, se mal posizionati all'interno di un appartamento fanno i capricci!
 
Esatto! Collegamenti del genere richiedono una attenta pre-valutazione, spesso, alberi, pali, altre antenne, ripetitori ecc nelle, vicinanze possono causare trasmissioni a singhiozzo.
Potresti comunque farcela, ma è meglio far vedere prima ad un esperto SUL posto.
Qui sul forum più di questo sarebbe un azzardo IMHO ed io sinceramente NON mi sento di dirti: "Compra tutto che ce la fai sicuramente" :nunu:

Anzi ti dirò di più, a volte anche i range extender, se mal posizionati all'interno di un appartamento fanno i capricci!

No no chiaro, volevo solo sapere se era fattibile e appunto sapere cosa comprare ma se mi dici che è un casino non mi fido nemmeno io a "comprare per provare"
Però un router che è collegato direttamente al modem e dietro al router è collegato uno switch si può fare o no?
 
No no chiaro, volevo solo sapere se era fattibile e appunto sapere cosa comprare ma se mi dici che è un casino non mi fido nemmeno io a "comprare per provare"
Però un router che è collegato direttamente al modem e dietro al router è collegato uno switch si può fare o no?
Ciao, tra app 1 e app 2 non ci sono problemi se vuoi portare un cavo ethernet e poi metterci un access point. Per i 100 metri si è fattibile con un Client Wisp da esterno ma sono apparecchi che costano più di 100 euro. Tutto fattibile ma se poi dipende se riesci a configurare il tutto
 
@teojoker se non ci sono ostacoli tra i due appartamenti, prendi due nanostation m5 della ubiquiti (lascia stare tp-link. Non è male, ma meglio ubiquiti). Spendi sui 130 euro per la coppia e si possono fare link anche ad un chilometro di distanza.
Operano sul WiFi a 5 GHz e puoi usarli anche a piena potenza (la normativa italiana pone il limite sui 5 GHz a 1000mw). Sono meno soggetti a interferenze e dovrebbero coprire distanze superiori.
Devi portare fuori solo un cavo ethernet, visto che l'alimentazione è fornita col cavo stesso tramite poe.

Riguardo al modem, puoi andare a scegliere tra Asus, TP Link e Netgear. Sono tutt'e tre marche ottime, quindi scegli senza distinzioni in base a quella che soddisfa meglio le tue esigenze.

Gli switch a 10 porte credo che non esistano nemmeno. Ci sono quelli da 8 porte.
Ti consiglio di andare sui netgear prosafe. Sono degli ottimi switch gigabit (esistono anche in versione poe, così alimenti solo il principale e tutti gli altri si alimentano da questo, ma costano si e no il doppio di quegli standard e inoltre nel tuo caso sarebbero inutili per alimentare uno switch soltanto)

Nell'appartamento 2 il collegamento dovrà essere fatto dalla CPE al router e dal router allo switch.

Se vuoi potresti anche unire le tre reti in modo da poter accedere per esempio ai file che hai sul computer nell'appartamento 1 dall'appartamento 2. In questo caso il router principale deve essere parecchio prestante visto che si occuperà di fare il routing per tutti e tre gli appartamenti e gli altri router saranno usati solo come access point wifi ( e in questo caso il collegamento andrebbe fatto CPE-Switch-Access point).
Le soluzioni sono infinite. Valuta quale si adatta meglio a te.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top