Collegare 2 HD, DVD, MASTER su scheda madre

Pubblicità

lobelis

Utente Attivo
Messaggi
121
Reazioni
0
Punteggio
38
Ciao a tutti, sto cercando di montare un vecchio PC utilizzando pezzi di fortuna (alcuni vecchi ed altri nuovi), ma credo di avere qualche problema con i collegamenti dei 2 HD, del DVD e del Masterizzatore.
Quale devo mettere in slave, quale in master, ecc.? Esiste una sequenza corretta.
C'è il modo di verificarlo dalla sequenza che appare sulla videata iniziale all'accensione del PC
Inoltre come faccio a sapere sul cavetto scasi o eide qual'è l'attacco nmaster o slave?
Forse ho le idee un pò confuse...
Se qualcuno mi potesse aiutare...
Grazie mille
 
Allora...sulla scheda madre dovresti avere almeno due connettori IDE, generalmente denominati pri_ide e sec_ide. Io ti consiglio di mettere sul pri_ide il primo HD in master e il masterizzatore in slave, e sul sec_ide il secondo HD in master e il DVD in slave. Per fare questo dietro ad ogni unità c'è una serie di pin con uno o due ponticelli da cambiare (in master o slave) seguendo la legenda generalmente riportata su un'etichetta per ogni unità. Individuato questo impostali nell'ordine che ti ho consigliato, ma nulla toglie che tu possa impostarli diversamente, io ho sempre fatto come ti ho detto e mi sono sempre trovato bene. A questo punto prendi il cavo ide, e nota che ci sono due connettori vicini e uno più lontano. E' quest'ultimo che devi collegare alla mobo. Individua poi l'ultimo connettore dalla parte opposta del cavo a collegalo al master, e quello che resta allo slave. Fai così anche con il secondo cavo...
Se ci sono problemi dimmi pure...;)
Ciao
 
jack2 ha detto:
Allora...sulla scheda madre dovresti avere almeno due connettori IDE, generalmente denominati pri_ide e sec_ide. Io ti consiglio di mettere sul pri_ide il primo HD in master e il masterizzatore in slave, e sul sec_ide il secondo HD in master e il DVD in slave. Per fare questo dietro ad ogni unità c'è una serie di pin con uno o due ponticelli da cambiare (in master o slave) seguendo la legenda generalmente riportata su un'etichetta per ogni unità. Individuato questo impostali nell'ordine che ti ho consigliato, ma nulla toglie che tu possa impostarli diversamente, io ho sempre fatto come ti ho detto e mi sono sempre trovato bene. A questo punto prendi il cavo ide, e nota che ci sono due connettori vicini e uno più lontano. E' quest'ultimo che devi collegare alla mobo. Individua poi l'ultimo connettore dalla parte opposta del cavo a collegalo al master, e quello che resta allo slave. Fai così anche con il secondo cavo...
Se ci sono problemi dimmi pure...;)
Ciao

si anche secondo me è il sistema migliore, poi se però ai problemi con la piattina di collegamento perchè magari non arrivi a collegare hd e dvd su una e hd e cd sull altra puoi mettere i due hd sul canale primario e i due lettori sul secondario.
 
Grazie mille per le risposte, appena arrivo a casa provo subito.
Ma così facendo, cosa succede? All'accensione il boot viene fatto sull' HD primario oppure sul secondario.
Ed in caso di boot su lettore DVD?
C'è da effettuare qualche modifica al bios?
Grazie ancora
 
Per quanto riguarda il boot devi impostarlo dal bios, puoi fare in modo che parti dall hd primario dove avrai inserito il sistema operativo e come seconda opzione mezzi il cd per eventuali partenze da cd o in mancanza del S.O.
ciao
 
Ho provato a fare i collegamenti come mi avete indicato. Va tutto bene tranne una cosa. Mi riconosce il lettore DVD, il masterizzatore, l'HD principale, ma non l'HD secondario.
L'HD secondario me lo riconosce come unità ottica (come un DVD o un masterizzatore).
Ho sbagliato qualcosa
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top