Collegamento Videocamere -> PC ed Editing

Matte_487

Utente Attivo
366
3
CPU
Intel Core i7 920 C0
Scheda Madre
ASUS P6T-Deluxe OC Palm
HDD
2x320Gb Western Digital RE3 + 1x500Gb Western Digital Caviar Blue
RAM
Corsair Dominator 3gb 1600Mhz
GPU
Gainward GTX-275
Monitor
Sony 21"
PSU
Corsair HX620
Case
Cooler Master 690
OS
Windows 7 RC
Ciao a tutti, da neofita del campo video editing necessito di qualche aiuto

Vorrei passare le vecchie cassette delle telecamere in formato digitale; le telecamere in questione:

1) Canon MV800 con uscite AV e DV

2) Sony Handycam video Hi8 con uscite RBG e S-Video

Per la prima ho acquistato un cavo fireware 4 pin - 6 pin, ma una volta collegata la videocamera al Pc come faccio ad acquisire ciò che è su nastro?

Software consigliati? Non ho bisogno di una qualità eccezzionale ma non vorrei nemmeno ottenere "schifezze" Una volta acquisito si possono tagliare/musicare/masterizzare su DVD?

Per la seconda temo invece che ci voglia una scheda video che abbia un ingresso S-Video; io sui pc ho una Gtx 275, una 8800GTS e avrei una scheda con degli ingressi/uscite che non so a cosa serva e per quale motivo ce l'ho con scritto:
"Y"->"buco verde"
"Pb"->"buco blu"
"Pr"->"buco rosso"
"S"->"presa simile a quella dell'Handycam"
"Av"->"buco giallo"

Se questa scheda andasse bene basterebbe un cavo S-Video -> S-Video?

Software e altre robe penso vadano bene sia per la prima videocamera che per la seconda, giusto?

Scusate le mille domande e se sono anche stupide ma non so proprio come muovermi!

Grazie mille, Matteo
 

Matte_487

Utente Attivo
366
3
CPU
Intel Core i7 920 C0
Scheda Madre
ASUS P6T-Deluxe OC Palm
HDD
2x320Gb Western Digital RE3 + 1x500Gb Western Digital Caviar Blue
RAM
Corsair Dominator 3gb 1600Mhz
GPU
Gainward GTX-275
Monitor
Sony 21"
PSU
Corsair HX620
Case
Cooler Master 690
OS
Windows 7 RC
Ciao a tutti, da neofita del campo video editing necessito di qualche aiuto

Vorrei passare le vecchie cassette delle telecamere in formato digitale; le telecamere in questione:

1) Canon MV800 con uscite AV e DV

2) Sony Handycam video Hi8 con uscite RBG e S-Video

Per la prima ho acquistato un cavo fireware 4 pin - 6 pin, ma una volta collegata la videocamera al Pc come faccio ad acquisire ciò che è su nastro?

Software consigliati? Non ho bisogno di una qualità eccezzionale ma non vorrei nemmeno ottenere "schifezze" Una volta acquisito si possono tagliare/musicare/masterizzare su DVD?

Per la seconda temo invece che ci voglia una scheda video che abbia un ingresso S-Video; io sui pc ho una Gtx 275, una 8800GTS e avrei una scheda con degli ingressi/uscite che non so a cosa serva e per quale motivo ce l'ho con scritto:
"Y"->"buco verde"
"Pb"->"buco blu"
"Pr"->"buco rosso"
"S"->"presa simile a quella dell'Handycam"
"Av"->"buco giallo"

Se questa scheda andasse bene basterebbe un cavo S-Video -> S-Video?

Software e altre robe penso vadano bene sia per la prima videocamera che per la seconda, giusto?

Scusate le mille domande e se sono anche stupide ma non so proprio come muovermi!

Grazie mille, Matteo

Qualche dritta?? :help:
 

Matte_487

Utente Attivo
366
3
CPU
Intel Core i7 920 C0
Scheda Madre
ASUS P6T-Deluxe OC Palm
HDD
2x320Gb Western Digital RE3 + 1x500Gb Western Digital Caviar Blue
RAM
Corsair Dominator 3gb 1600Mhz
GPU
Gainward GTX-275
Monitor
Sony 21"
PSU
Corsair HX620
Case
Cooler Master 690
OS
Windows 7 RC
Ho collegato la Canon MV800 al Pc, me la riconosce ma non ho idea di come importare la registrazione su nastro, quale software mi permette di ottenere un video di qualità decente?
 

JamesT

Utente Attivo
17
1
Quella Canon immagino l' hai collegata alla scheda firewire, non è problema di software, ti consiglio di acquisirlo in DV e poi comprimerlo con altro.
Per l' acquisizione devi mandare in play la videocamera, i comandi sono possibili anche dal software che usi, va lasciata andare in play dopo ovviamente aver cliccato, in movie maker o altro, il tasto del software che avvia l' acquisizione.
Anche Movie Maker va bene, o per la semplice acquisizione anche Dvio.
Per effetti maggiori di MM, si va su software a pagamento.

In definitiva, acquisisci in DV (occhio sono 12 GB ogni ora) poi dipende da cosa vuoi farne, dvd, xvid??
 

Matte_487

Utente Attivo
366
3
CPU
Intel Core i7 920 C0
Scheda Madre
ASUS P6T-Deluxe OC Palm
HDD
2x320Gb Western Digital RE3 + 1x500Gb Western Digital Caviar Blue
RAM
Corsair Dominator 3gb 1600Mhz
GPU
Gainward GTX-275
Monitor
Sony 21"
PSU
Corsair HX620
Case
Cooler Master 690
OS
Windows 7 RC
Ciao, sono riuscito ad acquisire usando MAGIX video trial! Ora però ho un file avi di 6.2Gb che vorrei mettere su un normale DVD senza perdere troppa qualità, come posso fare?

Grazie per i consigli!
 

JamesT

Utente Attivo
17
1
vorrei mettere su un normale DVD senza perdere troppa qualità,
Se non hai esigenze di menù particolari puoi convertirlo in Xvid, con buone impostazioni occupa meno spazio di un dvd-video, ad occhio e croce per mezz'ora(?) di filmato occuperà massimo 1GB e ne potrai mettere diversi su uno stesso DVD ed e' letto dai normali lettori dvd anche divx (ormai tutti oggi leggono divx), una buona guida QUI

Nel caso tu voglia un menù(tipo i dvd commerciali) o hai un lettore datato che legge solo i dvd ma non i divx o xvid, puoi convertirlo in DVD-Video, software "all in one" possono essere DVDFlick, o AVStoDVD, o altri ancora..

Per pc, ovviamente la scelta xvid è preferibile, molto meno spazio occupato.
 

Matte_487

Utente Attivo
366
3
CPU
Intel Core i7 920 C0
Scheda Madre
ASUS P6T-Deluxe OC Palm
HDD
2x320Gb Western Digital RE3 + 1x500Gb Western Digital Caviar Blue
RAM
Corsair Dominator 3gb 1600Mhz
GPU
Gainward GTX-275
Monitor
Sony 21"
PSU
Corsair HX620
Case
Cooler Master 690
OS
Windows 7 RC
Grazie per le drittte!

Ora sto facendo delle prove acquisendo i nastri della videocamera con uscita DV con Adobe Premiere Elements 8.0, lui mi crea diversi pezzi .avi, divide il nastro a seconda di quando si metteva in stand-by e si riprendeva; dopodichè posso o passarlo direttamente su DVD, ma non so se lo "comprima" e lo faccia stare su DVD da 4.7, oppure posso unire i vari pezzi in mpeg o avi e poi usando ConvertxtoDVD della VSO-Software creare l'immagine ISO da masterizzare.

Qual è l'operazione migliore da fare? E' normale che ConvertxtoDVD mi crei un menù automaticamente dividendo come detto sopra le scene?

Grazie ancora, Matteo.
 

JamesT

Utente Attivo
17
1
No beh non e' automatico che ti crei un menù convertxtodvd, Adobe avrà diviso in clip, poi dipende da come lo salvi non lo conosco ma può darsi che sia collegato a un suo software di authoring cosi da ottenere un dvd-video con tanto di menù..
O altrimenti salvando in mpeg2 potresti poi usare dvdStyler se vuoi un menù personalizzato.
Se premiere ha un' opzione per far un dvd diretto dovrebbe farlo stare in un dvd5, se supera di poco i 4,35Gb (capacità reale) al massimo si può passarlo con DVD-Shrink, ma non credo capiti, se ha quell' opzione in salvataggio, basta che non vuoi far stare 4-5 ore di filmato in formato dvd-video!

Se non fai direttamente con premiere, salva ancora in DV cosi per non perder qualità e usar poi un altro software, nel caso alla fine non ti interessa un menù particolare e vuoi farne un divx/xvid, che puoi vedere sui lettori anche divx, ma ormai quasi tutti lo sono..
Può darsi che premiere consenta anche di salvare in divx non so, ma io preferisco un software dedicato per la conversione finale..
 

Matte_487

Utente Attivo
366
3
CPU
Intel Core i7 920 C0
Scheda Madre
ASUS P6T-Deluxe OC Palm
HDD
2x320Gb Western Digital RE3 + 1x500Gb Western Digital Caviar Blue
RAM
Corsair Dominator 3gb 1600Mhz
GPU
Gainward GTX-275
Monitor
Sony 21"
PSU
Corsair HX620
Case
Cooler Master 690
OS
Windows 7 RC
Ok, vedo cosa riesco a combinare con le prime cassette!

Invece per quanto riguarda la Handycam con uscita S-video riesco ad acquisire usando gli stessi software usando una delle schede video che ho?

Sul mio pc ho una gtx275, oppure una 8800gts; se no ho questa scheda venduta con una mobo asus: Asus hdtv/av/s - Cerca con Google

Grazie mille!

Matteo
 

JamesT

Utente Attivo
17
1
mmm solitamente le schede video hanno solo uscite, l' ultima sembrerebbe anche una scheda di acquisizione (sarebbero IN le connessioni, entrate) ma da un' occhiata veloce non ci giurerei.
Se lo fosse sarebbe riconosciuta dai software di montaggio video.
 

Matte_487

Utente Attivo
366
3
CPU
Intel Core i7 920 C0
Scheda Madre
ASUS P6T-Deluxe OC Palm
HDD
2x320Gb Western Digital RE3 + 1x500Gb Western Digital Caviar Blue
RAM
Corsair Dominator 3gb 1600Mhz
GPU
Gainward GTX-275
Monitor
Sony 21"
PSU
Corsair HX620
Case
Cooler Master 690
OS
Windows 7 RC
Non credo lo sia purtroppo! Una scheda di acquisizione valida ma che non mi costi un occhio della testa e sia compatibile con Windows 7 e i programmi che utilizzo?
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!