PROBLEMA Collegamento Scheda viedo dvi-d con Monitor VGA

  • Autore discussione Autore discussione pasta
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

pasta

Utente Attivo
Messaggi
1,321
Reazioni
13
Punteggio
72
Devo collegare una RX 460 con uscita DVI-D ad un vecchi monitor con la sola entrata VGA: qual è il modo migliore per collegarli? Al momento ho solo un cavo vga.
 
Come detto sopra, il DVI-D non si può convertire in VGA con un semplice adattatore. Ci sono degli adattatori, anzi, ma sono delle belle e buone truffe. L'unico modo è usare un convertitore Display Port - VGA o HDMI - VGA. Sono delle vere e proprie scatolette, con dentro un convertitore di segnale DAC (Digital Analog Converter), che prendono il segnale digitale e lo trasformano in analogico.

Ovviamente diminuisce lievemente la qualità e aumenta l'input LAG. Se usi il monitor per ufficio non te ne rendi nemmeno conto, se lo usi per giocare può dare molto fastidio.
 
bel problema. Ho provato a collegare la scheda video tramite cavo hdmi alla relativa presa presente su un piccolo monitor tv che ha un entrata pc (VGA) e due hdmi, ma non dava alcun segnale: sapete se è normale? cioè, se questi monitor tv prendono il segnale di una scheda video solo se collegata alla presa pc (VGA) e non anche alle hdmi riservate magari solo per i flussi tv?
 
Ultima modifica:
bel problema. Ho provato a collegare la scheda video tramite cavo hdmi alla relativa presa presente su un piccolo monitor tv che ha un entrata pc (VGA) e due hdmi, ma non dava alcun segnale: sapete se è normale? cioè, se questi monitor tv prendono il segnale di una scheda video solo se collegata alla presa pc (VGA) e non anche alle hdmi riservate magari solo per i flussi tv?
un pò incasinato questo discorso :asd:
 
hai impostato la sorgente correttamente?dal pannello di controllo della scheda video è rilevato un monitor collegato?
 
un pò incasinato questo discorso :asd:

Ho trovato un monitor TV, vecchiotto, che ha 2 entrate HDMI, ed un entrata PC (che è la VGA). Collegando la scheda video all'hdmi, il monitor non rileva la fonte video

hai impostato la sorgente correttamente?dal pannello di controllo della scheda video è rilevato un monitor collegato?

Sul monitor TV ho switchato tra le sorgenti, selezionando la HDMI, ma nulla. Pe ril pannello della scheda non saprei, non ho la possibilità di verificare, visto che sul monitor non mi appare nulla

p.s. la scheda video funziona correttamente, provata su altro monitor tramite dvi
 
Ho trovato un monitor TV, vecchiotto, che ha 2 entrate HDMI, ed un entrata PC (che è la VGA). Collegando la scheda video all'hdmi, il monitor non rileva la fonte video



Sul monitor TV ho switchato tra le sorgenti, selezionando la HDMI, ma nulla. Pe ril pannello della scheda non saprei, non ho la possibilità di verificare, visto che sul monitor non mi appare nulla

p.s. la scheda video funziona correttamente, provata su altro monitor tramite dvi
hai provato a cambiare anche cavo HDMI???
non comprarlo dal cinese che vende i casalinghi
 
è il cavo in dotazione al decoder sky....quindi dite che dovrebbe funzionare anche nella HDMI del monitor tv, la cui entrata non è dedicata solo alla TV ma a qualunque fonte e quindi un pc non va collegato solo all'entrata PC del monitor?
 
è il cavo in dotazione al decoder sky....quindi dite che dovrebbe funzionare anche nella HDMI del monitor tv, la cui entrata non è dedicata solo alla TV ma a qualunque fonte e quindi un pc non va collegato solo all'entrata PC del monitor?
ovvio! deve funzionare per forza anche se non è sorgente TV. sempre di un ingresso video si tratta.
il monitor è un samsung?
se è un samsung dovresti provare a cambiare nome dell'ingresso HDMI!
 
Deve funzionare comunque. Un HDMI porta segnale video, qualunque sia la fonte, è uno standard.
 
ok, quindi è l'unica soluzione, usare uno dei due monitor tv con l'HDMI: come devo "provare a cambiare nome dell'ingresso HDMI"?
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top