allora, facciamo una premessa, come avevo già scritto il sistema di Vodafone, come anche quello di Fastweb, prevede che sia la voce che i dati devono raggiungere prima il loro router e poi possono essere instradati verso le altre prese.
quindi adesso veniamo alla parte più ardua, dobbiamo capire come è stato creato il cablaggio della tua rete telefonica.
parallela o seriale?
se hai una scatola di derivazione dove arriva il cavo principale telecom e e da li ripartono gli altri cavi diretti alle placche telefoniche, sicuramente hai un parallelo.
se invece dalla placca principale ripartono i cavi verso la placca 2 e quindi verso la 3 allora hai un seriale, in questo modo anche escludendo un solo telefono, gli altri non funzionano.
per capire velocemente che tipo di impianto hai, puoi provare ad installare ad ogni uscita voce della placca un filtro adsl e quindi ad esso collegare il cavo del telefono vero e proprio.
purtroppo servirebbero più informazioni riguardo l'impianto, chi lo ha fatto e come, perché dalle foto che hai postato tu si capisce ben poco, purtroppo.
per darti un'idea di impianto seriale e parallelo, ti consiglio di guardare questo:
Come collegare le prese telefoniche (serie e parallelo) - Elettrotecnica - Sgart.it