PROBLEMA COLLEGAMENTO PRESE TELEFONICHE ALLA LINEA VODAFONE

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Chasta

Nuovo Utente
Messaggi
4
Reazioni
0
Punteggio
22
Salve a tutti,a casa mia ho 5 prese telefoniche,una per ogni stanza. Quando il sistemista vodafone è venuto a collegarmi la Vodafone Station Revolution,l'ha collegata alla presa telefonica principale,ovvero quella in salotto. Li,arrivano (come allegato in foto) tutti i fili delle altre prese telefoniche della casa,che non sono stati collegati da nessuna parte. Morale della favola,ho tutte le prese telefoniche disabilitate apparte quella in salotto,quindi non posso spostare il mio router da nessuna parte e neanche collegare un telefono di casa in una delle stanze. Come posso fare?
IMG_20151206_125125.webpIMG_20151206_125108.webp
 
Ciao Tommaso..
Allora procediamo per gradi..
per prima cosa la linea dove collegherai la Vodafone station dovrà essere diretta da quei fili rossi e bianchi dove è collegata ora..
se ad esempio hai 5 prese e consideri la presa 1 dove c'è la station e la vuoi spostare nella presa 4, dovrai passarti 1 altro doppino (treccia twist sta bianca e rossa) o un altro cavetto dalla presa 1 alla 4...
Poi in uscita dalla station hai la linea voce dove dovrai collegarci ad esempio i 2 fili che ti arrivano già nella presa 4...ecco che così avrai tutte le prese funzionanti e la station spostata...
attento però a non unire i fili bianchi e rossi (linea adsl in entrata alla station) a quelli del tuo impianto di distribuzione alle prese esistenti(collegate alla presa voce della station)
 
una piccola domanda, vuoi spostare la vodafone station oppure vuoi permettere ad ogni presa telefonica di poter ospitare un telefono?
se opti per la seconda, puoi prendere in considerazione un ribaltamento prese, in questo caso avrai sempre la vodafone station in salotto, ma tutte le altre prese saranno funzionanti e collegate ad esso per poter chiamare, ovviamente facendo il ribaltamento non potrai spostare la vodafone station. inoltre tieni anche presente che il ribaltamento per avere una funzionalità al 100% e non avere degradi deve essere effettuato sulla presa telefonica principale.
esistono anche dei video su youtube girati da Vodafone Italia che spiegano il procedimento.
 
Io vorrei inizialmente che tutte le mie prese funzionassero. Dopo se ne avrò bisogno potrò spostare la Vodafone Station dove voglio, giusto?
 
puoi fare una foto di com'è tutta la presa principale, di fronte e completa, perché da quello che vedo mi sembra una placca rj11 e non tripolare, in questo caso c'è una possibilità che sia già in parallelo.

altrimenti se il tuo impianto è in seriale hai solo la possibilità di effettuare il ribaltamento prese.

inoltre hai in tutti i punti le placche o hai placche e tripolari?
può sembrare assurdo, ma tripolari e placca rj11, non vanno molto d'accordo.
 
Ultima modifica:
photo_2015-12-07_13-05-38.webpphoto_2015-12-07_13-05-31.webpNon ho una presa tripolare, il mio problema è che dopo aver connesso i fili di ogni presa non so come connettore il filo dsl a tutto il resto, anche perchè dall'altra presa arriva la corrente delle prese (bianco e rosso)
 
allora, facciamo una premessa, come avevo già scritto il sistema di Vodafone, come anche quello di Fastweb, prevede che sia la voce che i dati devono raggiungere prima il loro router e poi possono essere instradati verso le altre prese.

quindi adesso veniamo alla parte più ardua, dobbiamo capire come è stato creato il cablaggio della tua rete telefonica.
parallela o seriale?
se hai una scatola di derivazione dove arriva il cavo principale telecom e e da li ripartono gli altri cavi diretti alle placche telefoniche, sicuramente hai un parallelo.
se invece dalla placca principale ripartono i cavi verso la placca 2 e quindi verso la 3 allora hai un seriale, in questo modo anche escludendo un solo telefono, gli altri non funzionano.

per capire velocemente che tipo di impianto hai, puoi provare ad installare ad ogni uscita voce della placca un filtro adsl e quindi ad esso collegare il cavo del telefono vero e proprio.
purtroppo servirebbero più informazioni riguardo l'impianto, chi lo ha fatto e come, perché dalle foto che hai postato tu si capisce ben poco, purtroppo.

per darti un'idea di impianto seriale e parallelo, ti consiglio di guardare questo:
Come collegare le prese telefoniche (serie e parallelo) - Elettrotecnica - Sgart.it
 
Ultima modifica:
Ciao!!
lo schema di Bauer è semplice e facilmente realizzabile..
allora metti dall'rj11 principale (presa con spinotto dove hai i fili rosso e bianco) che chiamiamo "ADSL IN" per semplificare le cose all'imgresso della station...
poi per connettere il cavo in uscita dalla station(parte voce) al resto dell'impianto hai 2 alternative in funzione della dotazione impiantistica a parete.

alternativa 1 con presa a muro di tipo rj11 che chiamiamo "PRESA IMPIANTO" per semplificare (diversa da quella di ingresso alla station,quindi in quella postazione dovresti avere 2 prese rj11):
prendi il cavetto plug-plug in dotazione alla station e colleghi l'uscita dalla station alla PRESA IMPIANTO.
nel retro della presa di colleghi i 2 fili che vanno al resto dell'impianto o in alternativa tutte le altre prese se ti arrivano più fili..
attenzione che nei poli dietro alle prese rj11 non riesci a connettere più di 2 fili per polo e in alcuni casi solo 1 per polo.
quindi in caso di più fili in arrivo dovrai fare 1 spezzoncino di filo che va dal retro della presa al collegamento degli altri fili.
se hai prese rj11 per casa stai tranquillo che in nessun caso avrai prese in serie,ma solo in parallelo..

anche se avessi prese di tipo tripolare e il collegamento fosse del tipo entra/esci(il filo prima passa per la presa 1,poi la 2, poi la 3 ecc) non è detto che ti ritrovi con un impianto in serie(che in realtà si chiama con segreto di conversazione),ma se i collegamenti sono fatti in parallelo ai 2 poli esterni, sarà sempre un collegamento in parallelo..

Alternativa 2 hai solo la presa ADSL IN e la scatola aperta con i soli fili di impianto e nessuna presa di impianto:
se non hai una crimpatrice ed uno spinotto plug rj11 procedi come segue:
prendi il filo in dotazione alla station plug-plug e guarda in controluce i 2 poli centrali del plug che colori sono connessi(i plug rj11 in commercio hanno 4 fili connessi).
poi tagli il plug (mi raccomando l'altra estremità non deve essere connessa alla station mentre fai questa operazione) speli il cavo, individui i 2 colori che erano nei poli centrali e li connetti singolarmente ai 2 fili lato impianto..

altra cosa fondamentale...in un impianto VoIP (quindi con la voce in uscita dal router/station) MAI mettere i filtri in nessuna parte dell'impianto..
non servono assolutamente a nulla,anzi rischi di rallentare la connessione adsl,ma questo problema pochi sistemisti lo conoscono..
per qualsiasi cosa chiedi pure!!
 
ciao a tutti, scusate se riesumo questo post ma ho bisogno del vostro aiuto.
ho fato lavori in casa di muratura e il muratore mi ha staccato i fili della vodafone station revolution. ora il problema è che non so più come vanno collegati alle prese.
La linea telefonica principale mi arriva in camera dei miei nella parete che comunica con camera mia tramite cartongesso e proprio in camera mia devo mettere la Vodafone Revolution.
Mi sembra di aver notato che in camera dei miei arrivano 6 fili: filo azzurro e bianco (che va collegato dietro il modem nello spinotto ADSL), filo arancione/bianco (che va collegato dietro il modem nello spinotto TEL1), e filo rosso/bianco (penso siano i 2 fili principali della linea telefonica di casa).

Mi riuscite a spiegare come collegarli nei frutti rj11 in camera dei miei?

grazie mille
 
Mi sembra di aver notato che in camera dei miei arrivano 6 fili: filo azzurro e bianco (che va collegato dietro il modem nello spinotto ADSL), filo arancione/bianco (che va collegato dietro il modem nello spinotto TEL1), e filo rosso/bianco (penso siano i 2 fili principali della linea telefonica di casa).

Mi riuscite a spiegare come collegarli nei frutti rj11 in camera dei miei?

grazie mille

I frutti rj11 hanno 4 entrate: utilizza le due centrali (quindi la 2 e la 3), indipendentemente dal colore del filo: puoi mettere il bianco nel 2 e il rosso nel 3 o viceversa.

Dato che hai 3 coppie di fili, presumo tu abbia uno splitter ADSL (il filtro, in pratica) a monte dell'impianto: in questo caso ripeti l'operazione su ogni coppia di fili. Ovviamente se ne hai necessità, invece di utilizzare il frutto, puoi crimpare direttamente i fili con un apposito plug rj11.
 
Ultima modifica:
innanzitutto grazie mille della risposta velocissima.
ieri tra le tante prove ho già provato a collegare i tre fili colorati nel 3 e i tre fili bianchi nel 2 e viceversa ma quando vado a collegare il telefono mi da linea libera ma poi non effettua o riceve chiamate. Ad esempio se provo a chiamare il mio cell, da linea libera subito e dopo aver composto il numero da occupato. questo lo fa con qualsiasi numero che provo a chiamare.
 
Piero devi essere certo dell'origine di questi fili. Hai provato le coppie una per volta?
 
In poche parole questo è lo schemino di casa mia
 

Allegati

  • image.webp
    image.webp
    537.3 KB · Visualizzazioni: 1,988
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top