Collegamento powerline che al posto della schuko ha attacco a 3 poli

Pubblicità

shycrs

Nuovo Utente
Messaggi
19
Reazioni
4
Punteggio
37
Salve a tutti, vorrei sottoporvi un problema: ho la presa telefonica lontana dal pc e per questo motivo mi collego utilizzando un collegamento wifi tra il router e il portatile, ma non mi piace molto questa soluzione. Ho letto che esiste la possibilità di utilizzare la presa elettrica per effettuare questo tipo di collegamento utilizzando dispositivi che si chiamano powerline (di fatto al posto del wifi viene usata, appunto, la rete elettrica). Purtroppo la mia casa non abbonda di prese elettriche e quindi dovrei con una presa, alimentare il pc ed usare questo apparecchio powerline. Ho notato che ci sono dei modelli powerline che hanno una presa passante che consente di collegare altri apparecchi (come il belkin 200av+) ma mentre il collegamento diretto tra la presa al muro e il powerline avviene tramite connessione che funziona sulle normali prese a 3 poli (come ci si aspetterebbe), la presa aggiuntiva dell'apparecchio powerline per collegare altri apparecchi è solamente di tipo schuko a 2 poli (come nel modello belkin che ho riportato sopra in cui si vede chiaramente l'attacco secondario a 2 poli schuko). A questo punto se io volessi alimentare il pc utilizzando la stessa presa ho 2 alternative:
- utilizzare una presa multipla che si connetta tramite attacco schuko (che non sono riuscito a trovare da nessuna parte)
- trovare un appareccho powerline dotato di presa aggiuntiva a 3 poli (che nemmeno questo sono riuscito a trovare da nessuna parte).
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie.
 
Ultima modifica:
Ciao. Ma scusa, comprare invece un cavo di alimentazione del pc con la schuko? Costa pochi euro e ti eviti ricerche infinite e puoi valutare i powerline per caretteristiche/prezzo anzichè per la presa anteriore...
 
Ciao. Ma scusa, comprare invece un cavo di alimentazione del pc con la schuko? Costa pochi euro e ti eviti ricerche infinite e puoi valutare i powerline per caretteristiche/prezzo anzichè per la presa anteriore...

Potrebbe andare collegando alla schuko un cavo che alimenti un ups e utilizzare le prese dell'ups per alimentare il pc (sbaglio?). Però poi ho il problema sulla seconda presa elettrica dove è collegato il router... dato che l'alimentatore del router non ha una presa schuko, come potrei fare? Usare una presa multipla con connettore schuko (che non sono riuscito a trovare) oppure? Prendere un convertitore schuko/presa normale ma forse a quel punto il peso diventerebbe insostenibile... Non so, sto brancolando nel buio...
 
Potrebbe andare collegando alla schuko un cavo che alimenti un ups e utilizzare le prese dell'ups per alimentare il pc (sbaglio?). Però poi ho il problema sulla seconda presa elettrica dove è collegato il router... dato che l'alimentatore del router non ha una presa schuko, come potrei fare? Usare una presa multipla con connettore schuko (che non sono riuscito a trovare) oppure? Prendere un convertitore schuko/presa normale ma forse a quel punto il peso diventerebbe insostenibile... Non so, sto brancolando nel buio...

Non capisco, ti stai perdendo in un bicchier d'acqua...qui trovi sia il cavo schuko che la multipresa (tanto per fare qualche esempio):

cavo schuko | Prezzi e Offerte - Kelkoo IT

altra multipresa con schuko e non:

Multiprese BTicino

basta che non mettri il powerline su una presa filtrata perchè potrebbe funzionare male o per niente...

;)
 
Premesso che il secondo link che hai postato è perfettamente inutile (in quanto serve un collegamento da schuko a presa italiana e non viceversa), nel primo ci sono cose interessanti e la più interessante pare essere un cavo da schuko a presa italiano che perà è lungo qualcosa come 25 metri... Ma poi cosa dire del fatto che in Italia le prese sono messe in verticale mentre questi powerline hanno tutti l'attacco in orizzontale? Sembra quasi che abbiano messo mille ostacoli per non diffondere questo prodotto... Ma non era più semplice prevedere un powerline per il mercato italiano che avesse un attacco verticale e una presa passante non schuko? Bah, mi sembra davvero incredibile... Cmq a questo punto la mia domanda è se ci sono problemi a metterlo in una posizione non sua (appunto verticale invece che orizzontale) e se esistono prese multiple aventi l'attacco principale come schuko....
 
Premesso che il secondo link che hai postato è perfettamente inutile (in quanto serve un collegamento da schuko a presa italiana e non viceversa), nel primo ci sono cose interessanti e la più interessante pare essere un cavo da schuko a presa italiano che perà è lungo qualcosa come 25 metri... Ma poi cosa dire del fatto che in Italia le prese sono messe in verticale mentre questi powerline hanno tutti l'attacco in orizzontale? Sembra quasi che abbiano messo mille ostacoli per non diffondere questo prodotto... Ma non era più semplice prevedere un powerline per il mercato italiano che avesse un attacco verticale e una presa passante non schuko? Bah, mi sembra davvero incredibile... Cmq a questo punto la mia domanda è se ci sono problemi a metterlo in una posizione non sua (appunto verticale invece che orizzontale) e se esistono prese multiple aventi l'attacco principale come schuko....



non cambia nulla!!!! se hai tutti questi problemi per una prolunga taglia la schuko e compra una spina da 10A e la colleghi, non bisogna essere ingegneri.
Quello che ti ha postato @zesto va piu che bene. Se a quel punto hai ancora problemi o non sei in grado di farlo chiama un elettricista.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top