DOMANDA Collegamento pc-casse tramite cavo digitale ottico

Pubblicità

nodirhom

Nuovo Utente
Messaggi
29
Reazioni
0
Punteggio
25
Ciao a tutti,utilizzavo un collegamento aux con le casse dello stereo..poi utilizzando un software musicale,mi è apparsa una finestra nella quale mi si avvisava che non stavo utilizzando la migliore uscita audio..mi sono accorto così che ho una presa S/PDIF..ma a cosa posso collegarla?
Il mio stereo non ha qel'ingresso...grazie
 
Ok
l'uscita s/pdif, che poi puo' essere ottica o coassiale, la puoi usare se hai
un impianto audio (kenwood o altra marca) che abbia la medesima porta in entrata.
Questo evita semplicemente che, la conversione da digitale ad analogico del suono,
avvenga nella tua scheda integrata, demandando il lavoro invece all'impianto audio.

C'è un guadagno prestazionale, solo se l'impianto audio è buono
e quindi monta componenti migliori dell'integrata del Pc e difficilmente uno di quegli affarini kenwood è meglio.

Detto questo, siccome il tuo non ha quel tipo di entrata, non puoi farci nulla, se non
andare a comprare direttamente un DAC esterno, che praticamente fa esattamente quel tipo di lavoro.
Cosa che ti sconsiglio di fare, in quanto il tuo impianto amply/casse non è abbastanza buono
da riuscire a cogliere eventuali finezze e dettagli che quel tipo di apparecchio gestisce.

Se vuoi migliorare, devi comprare casse diverse e magari una schedina audio (o dac esterno, stessa cosa).
 
Intanto grazie per la risposta..sì io sarei disposto a comprar un impianto nuovo,ma quanto conviene?
Cioè con il cavo ottico la qualità migliora notevolmente al di là dell impianto a cui lo colleghi?
O è più indcato per necessità professionali?
Grazie
 
con un impianto nuovo dipendentemente dal budget poi si prende anche scheda audio dedicata e quindi si continuano ad usare delle uscite analogiche che sono di un ordine 1000 migliori di quelle della scheda integrata

- - - Updated - - -

quindi quanto budget totale avresti?
 
si, diciamo anche che la cosa è pesantemente soggettiva,
(chi è contento di casse da 50 euro e chi è scontento di impianti da 2000),
ma partendo da quello che hai adesso, l'idea di Maurilio direi che è corretta,
già con 150/200 euro, se si cerca bene, ci si può portare a casa qualcosa di
veramente interessante e con una schedina audio decente dietro,
a fare le conversioni audio, le cose migliorano di molto.

Tieni conto le la questione del cavo ottico è solo una specie di chimera da marketing,
semplicemente qualcuno la converisone la deve fare e bene e questa cosa può trovarsi
dentro al PC, tra il PC e l'amplificatore, o in alcuni casi anche dentro all'amplificatore.
Negli ultimi 2 citati, o c'è un cavo usb di mezzo o un cavo ottico. (o anche HDMI).
Per ora la conversione la fai direttamente dentro al PC, ma la fai male.
 
Ultima modifica:
A me servirebbe principalmente per registrare tramite microfono tracce audio cn un software..quale scheda e quale impianto potrebbe andar bene cn quel budget?
 
E qui andiamo in una direzione completamente diversa da quella di cui parlavamo.
Registrare con che tipo di microfono, che tipo di tracce audio e con che qualità?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top