Ciao a tutti,
volevo chiedervi un opinione su un collegamento di cui non riesco a reperire informazioni su internet.
Dunque ho una linea telefonica fissa con ADSL con Telecom (TIM) e ho appena comprato il modem router TP-Link Archer D7 AC 1750, dato che il famoso Technicolor tg582n mi era un pò stretto per le poche personalizzazioni.
La mia indecisione è basata sul fatto che non ho un unico ingresso telefonico nel quale collegare il filtro telefonico presente nella scatola del modem come indicato in foto:
Ma ho una presa con 3 ingressi:
- LINEA INGRESSO MODEM
- LINEA USCITA MODEM
- TELEFONO
Ho provato a collegare il filtro telefonico (con modem e telefono collegati ad esso) nell'ingresso "TELEFONO" ma il modem non riusciva a collegarsi alla rete.
Mentre collegando il modem alla LINEA INGRESSO MODEM e il telefono all'ingresso TELEFONO (come nella foto, quindi senza utilizzare alcun filtro e inserendo i cavi su ingressi separati) la linea telefonica e quella ADSL sembrano funzionare.
Il filtro in dotazione è il classico:
E' corretta questa configurazione oppure devo provare in altri modi? So che funziona e forse dovrei fregarmene, il fatto è che ho sempre avuto problemi di stabilità e interferenze telefoniche con questa linea (con il modem precedente avevo collegato in tutt'altra maniera i cavi) e vorrei cercare di capire se sono sulla giusta strada o si può fare di meglio.
Grazie mille ragazzi :)
volevo chiedervi un opinione su un collegamento di cui non riesco a reperire informazioni su internet.
Dunque ho una linea telefonica fissa con ADSL con Telecom (TIM) e ho appena comprato il modem router TP-Link Archer D7 AC 1750, dato che il famoso Technicolor tg582n mi era un pò stretto per le poche personalizzazioni.
La mia indecisione è basata sul fatto che non ho un unico ingresso telefonico nel quale collegare il filtro telefonico presente nella scatola del modem come indicato in foto:
Ma ho una presa con 3 ingressi:
- LINEA INGRESSO MODEM
- LINEA USCITA MODEM
- TELEFONO
Ho provato a collegare il filtro telefonico (con modem e telefono collegati ad esso) nell'ingresso "TELEFONO" ma il modem non riusciva a collegarsi alla rete.
Mentre collegando il modem alla LINEA INGRESSO MODEM e il telefono all'ingresso TELEFONO (come nella foto, quindi senza utilizzare alcun filtro e inserendo i cavi su ingressi separati) la linea telefonica e quella ADSL sembrano funzionare.
Il filtro in dotazione è il classico:
E' corretta questa configurazione oppure devo provare in altri modi? So che funziona e forse dovrei fregarmene, il fatto è che ho sempre avuto problemi di stabilità e interferenze telefoniche con questa linea (con il modem precedente avevo collegato in tutt'altra maniera i cavi) e vorrei cercare di capire se sono sulla giusta strada o si può fare di meglio.
Grazie mille ragazzi :)