Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
mai utilizzato come funziona?L'alternativa potrebbe essere un estrattore audio sulla HDMI
Questo. Basta che lo vedi e capisci cosa fa:mai utilizzato come funziona?
Intanto buon anno a tutti. Nel mio caso non vorrei tenere acceso il pc mentre guardo la TV /monitor però mi chiedevo se esistesse qualche scheda audio o simili per migliorare qualità audio insieme alle casse attive visto che per le passive non ho spazio. I collegamenti attuali sono il monitor e il decoder che devo ancora prendere.Questo non risolve il problema col pc che è collegato in displayport.
Serve solo al decoder.
Bene scusa ma ricapitolando che altrimenti mi confondo (sono tonto) al monitor devo collegare l'hdmi audio extractor da cui posso collegarci il decoder sempre via hdmi , mentre il dac lo collego con ingresso ottico sempre all'hdmi audio extractor?Questo per me è lo scenario ideale, ovviamente dovrai spendere un po' di più:
-per il pc, dac usb con le Edifier R1280T (che non hanno tutta la parte di conversione integrata visto che di quest'ultima si occupa il dac, quindi costano un po' di meno).
Procurandoti un dac che abbia anche ingresso ottico, con un hdmi audio extractor potrai in futuro collegarci anche il decoder e, tramite un pulsante/telecomando del dac, passare da audio pc a audio decoder.
Ozvavzk 2.0 HDMI Audio Extractor,4K&60HZ HDMI a SPDIF Toslink Ottico Splitter,Digitale Audio Estrattore con 3.5mm Stereo Sound Out,Supporta HDCP2.2 4:4:4 RGB 3D per PS5/XBOX/Blu-ray DVD. : Amazon.it: Elettronica
Ozvavzk 2.0 HDMI Audio Extractor,4K&60HZ HDMI a SPDIF Toslink Ottico Splitter,Digitale Audio Estrattore con 3.5mm Stereo Sound Out,Supporta HDCP2.2 4:4:4 RGB 3D per PS5/XBOX/Blu-ray DVD. : Amazon.it: Elettronicawww.amazon.it
Questo in fin dei conti mi sembra il collegamento più sensato.
Un'idea per il dac USB+TOSLINK?
![]()
SMSL SANSKRIT 10Th MKII DAC 32bit / 768kHz DSD512 USB XMOS AK4493 Black - Audiophonics
A super practical DAC at a low price to celebrate the 10 years of SMSL. Rotating screen according to the arrangement, control by remote control with volume: will work without a preamp.www.audiophonics.fr
Lascia stare il monitor che è buono. Tientelo. Ricapitolando l'ottima proposta di @Ottoore ed anche la sua proposta sul DAC che è la nuova versione del Sanskrit 10 con chip migliorato e praticamente identico al Topping E30 che costa di più. Lo colleghi in USB al pc e in ottico dall'estrattore HDMI. In questo caso il monitor lo collegherai con HDMI 2.0 collegando l'estrattore. In questo modo potrai switchare dall'uno all'altro ingresso col telecomando del DAC.Intanto buon anno a tutti. Nel mio caso non vorrei tenere acceso il pc mentre guardo la TV /monitor però mi chiedevo se esistesse qualche scheda audio o simili per migliorare qualità audio insieme alle casse attive visto che per le passive non ho spazio. I collegamenti attuali sono il monitor e il decoder che devo ancora prendere.
Le edifier 1700bt non hanno già un dac interno quindi il suono non dovrebbe essere male anche se collegare al monitor?
Posso anche cambiare monitor se serve col rimborso.
Questa è l'opzione col pc accesoLascia stare il monitor che è buono. Tientelo. Ricapitolando l'ottima proposta di @Ottoore ed anche la sua proposta sul DAC che è la nuova versione del Sanskrit 10 con chip migliorato e praticamente identico al Topping E30 che costa di più. Lo colleghi in USB al pc e in ottico dall'estrattore HDMI. In questo caso il monitor lo collegherai con HDMI 2.0 collegando l'estrattore. In questo modo potrai switchare dall'uno all'altro ingresso col telecomando del DAC.
Decoder-->HDMI audio extractor--> video HDMI out al monitor/audio toslink al dac (tra l'altro do per scontato che il decoder non abbia uscita ottica, magari l'audio extractor nemmeno serve).al monitor devo collegare l'hdmi audio extractor da cui posso collegarci il decoder sempre via hdmi , mentre il dac lo collego con ingresso ottico sempre all'hdmi audio extractor?
No, pc spento. Decoder stand-alone, non usb o pci-express.Questa è l'opzione col pc acceso
Perfetto grazie sei stato molto gentileDecoder-->HDMI audio extractor--> video HDMI out al monitor/audio toslink al dac (tra l'altro do per scontato che il decoder non abbia uscita ottica, magari l'audio extractor nemmeno serve).
No, pc spento. Decoder stand-alone, non usb o pci-express.
Il Dac che ti ho linkato ha 2 usb:
-una serve per l'alimentazione, la connetti ad esempio ad un normalissimo alimentatore da cellulare usb perché il dac consuma solo 1.5w.
-una serve per i dati, questa la colleghi ad una delle usb del computer.
La prima è necessaria anche per l'audio da decoder che entrerà dalla porta Toslink.
![]()
Così è più chiaro?
questo mi sembra giusto caricatoreIl Dac che ti ho linkato ha 2 usb:
-una serve per l'alimentazione, la connetti ad esempio ad un normalissimo alimentatore da cellulare usb perché il dac consuma solo 1.5w.
-una serve per i dati, questa la colleghi ad una delle usb del compute[/SPOILER]![]()
Così è più chiaro?
Iper-super-stra-arci sovradimensionato! Non hai in casa un comunissimo alimentatore usb da 5v 1a? Quelli inclusi nelle scatole dei cellulari degli ultimi 20 anni.questo mi sembra giusto caricatore
ah si lo hoIper-super-stra-arci sovradimensionato! Non hai in casa un comunissimo alimentatore usb da 5v 1a? Quelli inclusi nelle scatole dei cellulari degli ultimi 20 anni.
Oltretutto l'ingresso è microusb, non usb-c, quindi il cavo non andrebbe bene.