marcosnk
Utente Attivo
- Messaggi
- 1,490
- Reazioni
- 2
- Punteggio
- 57
Salve a tutti...
Oggi ho collegato al pc un amplificatore augusta di fine anni 70 perfettamente funzionante correlato di casse.
Solo che come ho letto diverse volte c'è un fastidioso fruscio quando muovo il mouse e sposto le finestre...
C'è da dire che ho dovuto mettere il volume da windows a 4 xkè così ho la possibilità di regolare bene il volume dall'amplificatore dato che messo a 70 ad esempio l'amplificatore doveva stare praticamente a 0 per sentirsi normale e in più, cosa più importante il suo si distorce un sacco anche a basso volume.
Quindi vorrei sapere l'opinione di qualche esperto su cosa potrei fare... ho notato che passando da 4 a 7 il vol di windows il problema diminuisce parecchio xò la qualità del suono anche!!
Piccole info utili:
- l'amplificatore non ha messa a terra
- ho provato a collegare con un filo la massa o il case dell'amplificatore allo chassis del case ma peggiora soltanto il fruscio
- usando l'ingresso anteriore nel frontalino del case il risultato non cambia
- collegando l'amplificatore al portatile si sentono ancora più interferenze, anche quando lavora l'hdd
- collegandolo al lettore mp3 funziona perfettamente suono pulitissimo a tutti i volumi.
cosa potrebbe essere??? Potrebbe essere il cavo di collegamento pc-> casse con qualche difetto di schermatura?
altra cosa i fili delle casse non sono schermati... e questo penso che provochi un leggero fruscio sempre anche a pc spento...xò a pc acceso e impianto e cavi nella stessa posizione ma collegati all'mp3 funziona tutto bene apparte il leggero fruscio delle casse che non da per nulla fastio...
aiuto :(
Oggi ho collegato al pc un amplificatore augusta di fine anni 70 perfettamente funzionante correlato di casse.
Solo che come ho letto diverse volte c'è un fastidioso fruscio quando muovo il mouse e sposto le finestre...
C'è da dire che ho dovuto mettere il volume da windows a 4 xkè così ho la possibilità di regolare bene il volume dall'amplificatore dato che messo a 70 ad esempio l'amplificatore doveva stare praticamente a 0 per sentirsi normale e in più, cosa più importante il suo si distorce un sacco anche a basso volume.
Quindi vorrei sapere l'opinione di qualche esperto su cosa potrei fare... ho notato che passando da 4 a 7 il vol di windows il problema diminuisce parecchio xò la qualità del suono anche!!
Piccole info utili:
- l'amplificatore non ha messa a terra
- ho provato a collegare con un filo la massa o il case dell'amplificatore allo chassis del case ma peggiora soltanto il fruscio
- usando l'ingresso anteriore nel frontalino del case il risultato non cambia
- collegando l'amplificatore al portatile si sentono ancora più interferenze, anche quando lavora l'hdd
- collegandolo al lettore mp3 funziona perfettamente suono pulitissimo a tutti i volumi.
cosa potrebbe essere??? Potrebbe essere il cavo di collegamento pc-> casse con qualche difetto di schermatura?
altra cosa i fili delle casse non sono schermati... e questo penso che provochi un leggero fruscio sempre anche a pc spento...xò a pc acceso e impianto e cavi nella stessa posizione ma collegati all'mp3 funziona tutto bene apparte il leggero fruscio delle casse che non da per nulla fastio...
aiuto :(